| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
4004 fin, 4, tes, 366 | Scelga una banda di color che stanno~
4005 cal, 2, tes, 113 | abbandonò463: tacito ei scelse~
4006 tem, 2, tes, 372(278)| credette che Conar avesse scelto quell'argomento, affine
4007 dar, 0, tes, 236 | Luce che scema a poco a poco, e manca.~
4008 tem, 6, tes, 21(381) | soccorrer Fillano non veniva a scemar la gloria del fratello,
4009 tem, 3, tes, 20 | Scendemi all'alma; è poderosa Erina.~
4010 fin, 4, arg | costretti a cedere. Fingal scendendo dalla collina riordina le
4011 dar, 0, tes, 534 | Scenderà a pugnar teco il re d'Erina?~
4012 tem, 5, tes, 339 | Io dal mio nembo scenderò sovente~
4013 fin, 4, tes, 172 | Sorger possa nel canto. O voi scendete~
4014 cuc, 0, tes, 272 | È l'alma tua. Che non scendiamo adunque~
4015 tem, 5, tes, 4 | Scendine, arpa diletta, e fa' ch'
4016 fin, 1, tes, 488 | Dansi, trecento a scer le lisce pietre;~
4017 tem, 1, tes, 372 | Scesa saria sulla tristezza nostra~
4018 tem, 1, tes, 669 | Scesegli il sonno, e ne' suoi sogni
4019 tem, 3, tes, 518 | Scesi alla terra dall'erbose valli.~
4020 fin, 2, tes, 193 | Lo scettro di Corman, finché respiri~
4021 tem, 1, tes, 317 | Dalla tua fama le recide, e scevra.~
4022 fin, 1, tes, 404 | dardi, e tronchi d'aste, e schegge;~
4023 cuc, 0, tes, 52 | Gli scherza intorno; egli alza il capo,
4024 tem, 3, tes, 349(320)| studiò d'imitar col suono lo schiamazzo d'un armata vittoriosa.~
4025 not, 0, tes, 110 | Dalle radici, e la capanna schiantasi.~
4026 fin, 5, tes, 19 | Schiantator di ramose alte foreste?~
4027 cal, 1, tes, 95(446) | di Torcul-torno, ne menò schiava Conban-carglas figlia del
4028 tem, 5, arg | Argomento~ ~Le due armate si schierano in ordine di battaglia sulle
4029 tem, 4, tes, 10 | Schierarmisi dinanzi: impugno il brando.~
4030 tem, 8, tes, 133 | Schierinsi innanzi al tuo angoscioso
4031 fin, 3, tes, 167 | tempeste: il suo leggiero schifo~
4032 tem, 2, tes, 552 | Schiudigli tu l'aeree sale, e scorra~
4033 fin, 2, tes, 199 | M'osasti minacciar? schiudimi il varco~
4034 tem, 1, tes, 165(207)| fu da questo accortamente schivata. Cairbar sin d'allora concepì
4035 fin, 1, tes, 427(27) | Cucullino, signore dell'isola di Schy.~
4036 fin, 2, tes, 410 | Tra' fidi amici: sciagurata, imbelle~
4037 tem, 8, tes, 349 | Sulle sciagure altrui, sull'altrui morte.~
4038 fin, 1, tes, 310 | Che par d'un sciame di notturni insetti?~
4039 fin, 6, tes, 257 | Scintillaron di gloria. E tu pur anche,~
4040 fin, 6, tes, 229 | Sciogliemmo il canto, e cento arpe soavi~
4041 tem, 7, tes, 294 | L'asta di guerra: o scioglierem noi forse~
4042 not, 0, tes, 251 | Sciolgansi i cantici,~
4043 tem, 1, tes, 155 | E che i cantori miei sciolsero i versi~
4044 fin, 3, tes, 120 | Sciolta il crin, molle il ciglio:
4045 dar, 0, tes, 546 | loro brandi; diradate e sciolte~
4046 tem, 3, tes, 448 | Sciolto gli fosse? Di Dartùla i
4047 not, 0, tes, 122 | Sulla scogliosa ripa, è d'acqua carca~
4048 tem, 5, tes, 259 | Di mezzo a due scogliose isole opposte~
4049 tem, 7, tes, 191 | Fuor d'una nube a scolorarla intesa.~
4050 tem, 7, tes, 251 | Stella è scolpita: Càmato vi splende,~
4051 fin, 1, tes, 639 | Di scolte ammonitor; mossersi tosto~
4052 tem, 5, tes, 368 | Già Luba echeggia: a scompigliar le squadre~
4053 tem, 6, tes, 219 | Già Morven scompigliata in rotte bande~
4054 tem, 6, tes, 33 | Ravviluppati, scompigliate schiere,~
4055 tem, 5, tes, 246 | Lo scompigliato campo: erran qua, la~
4056 tem, 3, tes, 226 | Scompigliator di rimugghianti mari:~
4057 tem, 6, tes, 262 | Scomposto passo e disugual, focoso~
4058 tem, 8, tes, 215 | Delle sconce balene ai passi ondosi;~
4059 fin, 5, tes, 56 | veggo più), così vid'io due sconci~
4060 fin, 2, tes, 308 | Sconcia balena d'espugnar fan prova.~
4061 int | in battaglia; ma Tratal sconfisse pienamente i nemici, e confermò
4062 not, 0, tes, 237 | Sconosciuti, obliati~
4063 fin, 2, tes, 456 | Volle far prova sconsigliatamente~
4064 tem, 2, tes, 57 | Scontrare il mio furor? miei di Fingallo~
4065 tem, 6, tes, 191 | attendi, io vengo a te, voglio scontrarti~
4066 dar, 0, tes, 573 | Se non scontravan le tue vele i venti;~
4067 tem, 2, tes, 440 | Se noi scontriamci in amistade e in pace,~
4068 tem, 6, tes, 217 | Scontrò là nel deserto, e lasciò
4069 tem, 3, tes, 404(322)| Atha tentò più volte di sconvolger la successione nella stirpe
4070 tem, 8, tes, 170 | lancia del garzon. Dolor sconvolse~
4071 fin, 2, tes, 307 | Tempestano gli eroi, quai sconvolte onde~
4072 cal, 3, tes, 87(480) | altrimenti sarebbe stato scoperto.~
4073 tem, 4, tes, 76 | Ivi folto scopeto: ivi Roscrana~
4074 fin, 5, tes, 51 | Scoppian le pietre, e dalle nicchie
4075 fin, 5, tes, 58 | Dall'orrid'urto di scoppiante piena;~
4076 tem, 5, tes, 359 | Fra la nebbia svania, scoppianti lagrime~
4077 tem, 2, tes, 248 | Scoppieria dalla terra e dalle pietre~
4078 tem, 4, tes, 12 | nubi raggruppantisi, lo scoppio~
4079 tem, 4, tes, 192 | Scoppiò in tai detti di Foldan lo
4080 dar, 0, tes, 137 | Se il suo Nato scopria; tende l'orecchio~
4081 cal, 1, tes, 89 | La scopriano le vesti; ondeggia il crine,~
4082 dar, 0, tes, 376 | La sua tomba scoprimmo; ivi i suoi duci~
4083 dar, 0, tes, 128 | A quella torre, per scoprir chi stia~
4084 tem, 2, tes, 300 | rossor, di desìo; vorria scoprirsi,~
4085 tem, 1, tes, 548 | lungi ella parea, ma poi scoprissi~
4086 tem, 2, tes, 369(277)| inopportuno, né più atto a scoraggiar l'esercito, e a far presagir
4087 tem, 6, tes, 315 | suo poter: con disuguali scorci~
4088 tem, 2, tes, 256 | Forse scordai nella magion ristretta~
4089 fin, 2, tes, 92 | Scordinsi Cucullin, perch'io son fermo~
4090 tem, 8, tes, 235 | Né l'asta Ossian scordò; con essa il campo~
4091 tem, 6, tes, 98 | Gli eroi scorgeansi passeggiar spiranti~
4092 tem, 4, tes, 23(332) | costa di Ulster. Si può scorger da questo passo, che la
4093 fin, 3, tes, 210 | Scorgete altrove; e quando al fin
4094 fin, 5, tes, 195 | Scorgevasi la lagrima sospesa~
4095 cal, 1, tes, 56 | Le mosse di Loclin: scorgomi a fronte~
4096 tem, 2, tes, 265 | Stelle, scorrea su per li scudi e gli elmi~
4097 tem, 8, tes, 48 | Scorreami innanzi; io nella lucid'
4098 fin, 2, tes, 376 | Scorrerà il Luba; la mia pallid'ombra~
4099 tem, 8, tes, 35 | Che per la via scorrevole del vento~
4100 tem, 6, tes, 67 | Le scorrevoli nuvole pei lembi~
4101 tem, 8, tes, 412 | Fanno sull'alto, scorribande e tresche.~
4102 tem, 5, tes, 30 | Scorrono i rivi e gorgogliando ai
4103 fin, 2, tes, 101 | Scorsemi vincitor l'alto Fingallo.~
4104 tem, 6, tes, 30 | lancia di Temòra382. Errar io scorsi~
4105 fin, 3, arg | accompagnarlo, e comanda a Carilo di scortar altrove que' pochi Irlandesi
4106 tem, 8, tes, 329 | dunque t'alletta? - Anni scortesi,~
4107 tem, 1, tes, 185(209)| sarebbe stato un atto di scortesia poco degno del carattere
4108 tem, 8, arg | alla valle di Cluna perché scortino al campo dei Caledonj Feradartho,
4109 tem, 8, tes, 494 | al nuovo mattin da te sia scorto~
4110 fin, 4, tes, 408 | Rotola, ulula; il fulmine scoscende~
4111 dar, 0, tes, 29 | Mirar d'intorno, e le scoscese rupi~
4112 dar, 0, tes, 263 | Scossemi l'alma: sopra lui lo scudo~
4113 tem, 7, tes, 67 | Di Fingallo, i guerrier scossersi, all'asta~
4114 tem, 1, tes, 380 | Come scossi dal sonno, alzar la testa.~
4115 tem, 4, tes, 349 | De' giuncheti scotea le molli cime.~
4116 fin, 3, tes, 390 | Scorrean per l'alma, e gli scoteano il core.~
4117 fin, 1, tes, 69 | Orrido eroe: scotetevi, accorrete~
4118 cal, 1, tes, 163 | De' venti al soffio scotitor; tre pietre~
4119 tem, 2, tes, 32(241) | il più vecchio e 'l più screditato guerriero dopo Fingal. Perciò
4120 tem, 2, tes, 44 | Screpola e stride la gelata crosta:~
4121 fin, 5, tes, 47 | Si stirano, si scrollano, s'intrecciano~
4122 tem, 1, tes, 660 | fragor, che rassomiglia a scrollo~
4123 fin, 2, tes, 355(54) | Muri, scuola in Ulster, per ammaestrarsi
4124 fin, 6, tes, 139 | Scuota Corlo a suo senno, io non
4125 cal, 1, tes, 124 | Ei va scuotendo la sonante conca~
4126 tem, 7, tes, 76 | Scuoter l'anima audace? in dubbio
4127 tem, 5, tes, 313(369)| riferirsi a Cathmor, che dovette scuotersi ed alzarsi alla morte di
4128 tem, 8, tes, 33 | Tal si scuotono, s'alzano, rimbombano~
4129 fin, 4, tes, 265 | Scuri di quercia in quercia in
4130 fin, 1, tes, 510(31) | sopra le quali ti stai sdraiato.~
4131 tem, 4, tes, 259 | Sul campo alfin l'oste sdraiossi, il sonno~
4132 fin, 3, tes, 125 | Che dalle rupi sdrucciolar del Rona~
4133 fin, 2, tes, 392 | Sfuggendo, sdrucciolavano sugli elmi,~
4134 tem, 4, tes, 78 | Canto disciolse: sdrucciolò sull'arpa~
4135 cal, 3, tes, 61 | Sul mar, chiamando a secondarlo i venti,~
4136 tem, 6, tes, 81 | Batte con forza, e a secondarne il corso~
4137 fin, 2, tes, 326 | Secondate il guerrier: vientene amico~
4138 tem, 2, tes, 530 | Secura lampa: ah tu fors'anche
4139 tem, 8, tes, 69 | E sedato parlò: Cromala alpestre,~
4140 int | qualche tempo a piantar la sua sede in Atha, paese del Connaught,
4141 tem, 2, tes, 271 | Dietro sedeagli, e s'appoggiava a un masso~
4142 fin, 5, tes, 353 | Sedean presso a Svarano. Io toccai
4143 tem, 5, tes, 293 | Dei due gran Re che si sedeano a fronte~
4144 fin, 3, tes, 378 | Lietamente sedemmo in riva al vago~
4145 tem, 3, tes, 224 | Ambo sedenti in tenebrosa nube,~
4146 fin, 1, arg | Argomento~ ~Cucullino postosi a seder solo sotto d'un albero,
4147 tem, 1, tes, 324 | Io sederò come una grigia nube~
4148 tem, 1, tes, 425 | Posesi, e presso lui sedeva il duce~
4149 dar, 0, tes, 470 | Noi sedevamo quella notte in Selma,~
4150 tem, 8, tes, 12 | lor grigi di brina aspri sedili;~
4151 tem, 5, tes, 9 | storia dal mio spirto: io seggo~
4152 fin, 6, tes, 425 | Seggomi al sasso de' miei cari estinti.~
4153 tem, 1, tes, 207 | Il segnal della morte: ei sorge, afferra~
4154 fin, 4, tes, 96(93) | canto di Ossian fosse il segnale della battaglia e che Fingal
4155 tem, 1, tes, 45 | Segnan lo scudo, e l'infocato sguardo~
4156 fin, 5, tes, 376 | Gli segnano la guancia: egli sospira~
4157 tem, 8, tes, 340 | Sempre i vestigi miei segnar dall'alto;~
4158 cal, 3, tes, 133 | Usan segnarlo, che fu loro in guerra~
4159 not, 0, arg | luogo di queste poesie, e segnatamente nel poemetto di Croma, al
4160 tem, 5, tes, 272 | Segnati a strisce di correnti rivi;~
4161 tem, 2, tes, 434 | Segneran questo luogo, e andran pensando~
4162 tem, 7, tes, 278 | Quel che la via segnogli amico raggio.~
4163 dar, 0, arg | mezzo di privar di vita segretamente il giovine re. Nathos contuttociò
4164 fin, 2, tes, 434 | Le lor segrete parolette e care.~
4165 tem, 8, tes, 196 | Guardante Maronnàn seguelo; inalza~
4166 tem, 5, tes, 93 | Ei s'avviò; lento io seguialo; accorse~
4167 tem, 6, tes, 105 | Sol seguiami col guardo; alta di ghiaccio~
4168 tem, 4, tes, 66 | Seguilo, o prode. Sol l'arrivo attendi~
4169 fin, 5, tes, 100 | Seguimi alla mia festa: i miei cervetti~
4170 fin, 6, tes, 429 | Lungo il Lena movea: noi lo seguimmo~
4171 fin, 5, tes, 339 | Rino il minor: ti seguiremo, o figlio;~
4172 fin, 3, tes, 57 | Seguirete alla caccia, affin che possa~
4173 tem, 2, tes, 249 | Spontaneo il canto, e 'l seguiria su i nembi.~
4174 tem, 4, tes, 27 | Io seguitai la rosseggiante scorta~
4175 fin, 5, tes, 366 | Lo venìa seguitando: alfine entrambi~
4176 fin, 4, tes, 96(93) | battaglia e che Fingal lo seguitasse.~
4177 fin, 2, arg | monte vicino dove sono tosto seguiti da Cucullino medesimo, il
4178 int | dal trono l'usurpatore. Lo seguitò in questa spedizione con
4179 tem, 3, tes, 56 | Che seguitollo il suo furtivo sguardo.~
4180 tem, 6, tes, 426 | Del mio duce io seguo il corso,~
4181 cal, 3, tes, 34(473) | Sel pensò egli per la sperienza
4182 fin, 4, tes, 56 | Selaca, e Oglano, e l'iracondo
4183 fin, 1, tes, 235 | orrido ceffo; hai color di selce,~
4184 fin, 3, tes, 272 | Ove la selva è più selvaggia e cupa.~
4185 dar, 0, tes, 484 | A' miei colli selvosi. Io toccai l'arpa,~
4186 tem, 1, tes, 288(216)| ritirato. Ciò può anche sembrar più verisimile, perché in
4187 tem, 6, tes, 216 | Aquila sembro, cui notturna fiamma~
4188 tem, 3, tes, 336 | Che di valore il seme~
4189 tem, 2, tes, 377 | D'ispidi cardi, e seminarne il suolo.~
4190 tem, 5, tes, 130 | Tu semini i sentier; per te già i
4191 dar, 0, tes, 434(183)| Semolo era l'avo di Natos per parte
4192 cuc, 0, tes, 354 | Alzerà gli occhi il semplice;~
4193 tem, 4, tes, 59 | Pianto inondò la senil guancia: ei muto~
4194 fin, 5, tes, 254(109)| All'orecchio senile.~
4195 tem, 7, tes, 157(404)| Pensieri senili, pensieri de' tempi antichi.~
4196 tem, 4, tes, 218 | memoria, ed han pensieri e sensi~
4197 tem, 4, tes, 50 | Rimugghin pur, diss'io, l'alma sentendo~
4198 dar, 0, tes, 280(170)| al fine degli episodi la sentenza con la quale incominciano;
4199 fin, 1, tes, 319 | Sentesi palpitar; son le voci~
4200 fin, 5, tes, 407 | Sentiasi il cor dall'infelice amante,~
4201 tem, 1, tes, 179 | Sette sentieri conduceano, e sette~
4202 tem, 8, tes, 307 | Sentii del peregrin, che di mie
4203 tem, 6, tes, 29 | Sentiimi l'alma; e palpitante presi~
4204 cal, 3, tes, 176(488)| Si ripete al solito il sentimento del primo verso del poema.~
4205 tem, 4, tes, 413 | Nel mio cor si fea sentir.~
4206 dar, 0, tes, 105(158)| esprimersi in modo come se gli sentisse a parlar attualmente.~
4207 cal, 3, tes, 99(481) | costume, doveva aver qualche sentore della ritirata di Fingal.~
4208 tem, 6, tes, 110 | Sollevammo le lance; a separarci~
4209 tem, 2, arg | Cairbar. Ossian dopo essersi separato da Cathmor si imbatte in
4210 not, 0, tes, 10 | Che copre quella pietra sepolcrale,~
4211 fin, 3, tes, 365 | Ossian allor, né in tenebre sepolti~
4212 fin, 1, tes, 185(16) | contrassegnavano costantemente la sepoltura.~
4213 cuc, 0, tes, 377(148)| loro secoli d'eroismo, di seppellir insieme col padrone anche
4214 tem, 3, tes, 204(312)| stato dell'anime ch'erano seppellite senza il canto funebre.~
4215 tem, 4, tes, 103 | Serba un sol campo il nome suo,
4216 tem, 6, tes, 206 | a te commesso; ov'è? mel serbi,~
4217 cal, 1, tes, 146 | Passa quinci oltre a serenarmi un vago~
4218 tem, 1, tes, 623 | Vedeasi errar sulle serene ciglia.~
4219 tem, 3, tes, 231 | Quelli nel suo chiaror sereni e grandi~
4220 tem, 4, tes, 329 | Serenità gli si diffuse in petto:~
4221 tem, 7, tes, 26 | E serpeggianti nebulosi crini.~
4222 tem, 6, tes, 319 | Fra la lor oste a serpeggiar ritorna.388~
4223 tem, 6, tes, 319(388)| proprietà, che il Lubar serpeggiava di nuovo fra la loro oste.~
4224 fin, 5, tes, 45 | Vannosi ad afferrar. Serransi intorno~
4225 fin, 2, tes, 306 | Nemici corpi: quei serrati e folti~
4226 tem, 2, tes, 431(282)| sembri che la notte gli serva da scusa.~
4227 tem, 1, tes, 138(201)| fosse lo strumento di cui si serve il tempo per rodere gli
4228 tem, 4, tes, 128(337)| venne ad offrirgli i suoi servigi. Cathmor l'accettò senza
4229 cal, 3, tes, 76(477) | scudo traforato non doveano servir d'armatura a Starno, ch'
4230 tem, 8, tes, 56 | Fingal non ha rancor; voi sete~
4231 cal, 2, tes, 154 | Di setosi cignali; era sua figlia~
4232 cuc, 0, tes, 297(144)| gran divinità delle nazioni settentrionali, ~
4233 tem, 7 | CANTO SETTIMO~ ~
4234 tem, 8, tes, 446 | Le sue membra fumose, e sfansi in vento.~
4235 not, 0, tes, 66 | Si sfascia la ripa,~
4236 cal, 3, tes, 4(468) | quei della guerra virtuosa sfavillano col brillante del sole;
4237 tem, 3, tes, 28 | Di sfavillar non ama. A' prischi tempi~
4238 dar, 0, tes, 196 | Di sfavillare il generoso spirto~
4239 tem, 8, tes, 381 | Sfavillasse in Moilena! è qui, che l'
4240 tem, 8, tes, 481 | Scorra la notte: sfavillaste, o prodi,~
4241 fin, 3, tes, 361 | Mi sfavillava il cor: molte le morti~
4242 fin, 1, tes, 162 | Sfavillerà nei bellicosi orrori.~
4243 tem, 3, tes, 458 | Ducaro salse, e sfavillonne: il figlio~
4244 fin, 5, tes, 52 | Sferransi i duri massi, e van sossopra~
4245 tem, 3, tes, 9 | Sferzagli il vento il crin canuto:
4246 cuc, 0, tes, 61 | Sferzan le sponde. - Non per questo
4247 fin, 4, tes, 222 | Sferzanle il sen, che per Oscàr sospira.~
4248 cal, 2, tes, 40 | Tremmorre era co' suoi: sferzava il tergo~
4249 tem, 1, tes, 165(207)| Cathol aveva mandato una sfida formale a Cairbar, che fu
4250 tem, 2, tes, 346 | Move a sfidarli, e ne rattien la foga~
4251 tem, 5, arg | dalle ferite, risolve di sfidarlo a singolar combattimento,
4252 fin, 3, tes, 289 | Sfidate alla tenzon. La vostra voce~
4253 tem, 5, tes, 232 | Ti sfiderò, t'affronterò. La lancia,~
4254 dar, 0, tes, 448 | Sfidiamlo alla battaglia: oh veniss'
4255 fin, 2, tes, 143 | Sfilan, quai succedentisi sul monte~
4256 tem, 8, tes, 211 | Odon dei venti; sfilano sul balzo~
4257 tem, 2, arg | notte sul colle di Mora per sfogare la sua tristezza. Udito
4258 tem, 2, tes, 417 | Sfolgorar si scorgea tra piuma e piuma.~
4259 tem, 1, tes, 168 | Di gioja i duci sfolgoraro in volto:~
4260 cal, 1, tes, 169 | Sformata in forma di nebbioso fumo450,~
4261 cal, 1, tes, 239 | Sformati spetri; - ei colla destra
4262 dar, 0, arg | erano in alto mare, furono sfortunatamente respinti a quella parte
4263 not, 0, tes, 64 | Schianta i boschi, i sassi sfracella:~
4264 tem, 2, tes, 355 | Da sfracellati massi, e boschi e campi~
4265 cal, 3, tes, 175(487)| L'originale: sfugganti gli stranieri, o tenebroso
4266 fin, 2, tes, 392 | Sfuggendo, sdrucciolavano sugli elmi,~
4267 tem, 5, tes, 66 | Vola il suo nome: una sfuggevol luce~
4268 dar, 0, tes, 454 | Il figlio suo, che non sfuggì la pugna~
4269 tem, 8, tes, 46 | Sfuggia del Re; ché i nostri passi
4270 fin, 5, tes, 142 | Sfuggito e salvo, con piacer t'incontri~
4271 tem, 8, tes, 264 | Sfuman le schiere. Alfin risguarda
4272 fin, 6, tes, 233 | Sgombran dalla sua faccia, e lascian
4273 fin, 2, tes, 68 | Sollecita la pace, o a sgombrar pensa~
4274 tem, 4, tes, 15 | Di nebbia sgombrator. Le vele al vento~
4275 fin, 3, tes, 220 | Sgombri coi raggi, e rassereni il
4276 tem, 5, tes, 318 | Gli s'era sgombro: ei somigliava a rupe~
4277 tem, 3, tes, 123 | E 'l nemico turba e sgomenta!~
4278 tem, 2, tes, 372 | Di sgomentarmi con novelle antiche?278~
4279 tem, 4, tes, 332 | Sono i suoi passi, e già sgorgagli intorno~
4280 cal, 2, tes, 92 | Sgorgan furor: ma paurosa, o fiacca~
4281 tem, 5, tes, 193 | Segue a sgorgar sulla smarrita Erina.~
4282 tem, 2, tes, 152 | Con maggior possa, lagrime sgorgaro~
4283 tem, 7, tes, 228 | Sgorgarsi a dissetar l'ombra dolente409.~
4284 fin, 6, tes, 157 | Tu sgorgasti valor: l'alta tua voce~
4285 tem, 7, tes, 358 | A sgorgheggiar di nebulose strisce~
4286 tem, 2, tes, 508 | Sgorghi sul suol, quando la morte
4287 tem, 3, tes, 100 | E massi sgretola,~
4288 tem, 2, arg | desiste dal suo disegno; e sgrida Foldath che l'avea consig1iato.
4289 tem, 2, tes, 369(277)| avea tutte le ragioni di sgridar il cantore. Il complimento
4290 fin, 3, tes, 65 | L'arme ritenne; si sguardar l'un l'altro~
4291 tem, 3, tes, 17 | Siatemi scogli del terren natio,~
4292 cuc, 0, tes, 166 | Lo scudo di Cabàr; siavi dappresso~
4293 tem, 5, tes, 165 | E mentre sibilando si travoltolano,~
4294 tem, 4, tes, 293 | Sibilante crollò. Dal sonno il duce~
4295 fin, 3, tes, 511 | Tra i sibili del vento: e se qui presso~
4296 tem, 3, tes, 493 | Il sibilo gentil di primavera;~
4297 | sicch'
4298 | sicché
4299 tem, 3, tes, 358 | Siccom'aquile rombanti,~
4300 fin, 6, tes, 254 | Che si conforti; già sicura e ferma~
4301 tem, 8, tes, 113(421)| onde puoi venirtene con sicurezza.~
4302 fin, 2, tes, 216(47) | sacro carattere li rendeva sicuri e rispettabili agli stessi
4303 cal, 3, tes, 25 | Siedon sui poggi lor; col mento
4304 fin, 6, tes, 34 | Stassi il re di Loclin; siedongli insieme~
4305 fin, 3, tes, 332 | sentier della mia fama, e sièno~
4306 tem, 3, tes, 513 | Sienti le genti tue riparo e sponda.~
4307 tem, 5, tes, 313(369)| di queste apparizioni in siffatti casi era comune tra i Caledonj,
4308 cuc, 0, tes, 3(124) | della passata età potrebbe significar la voce di qualche ombra;
4309 tem, 1, tes, 205(212)| in suo potere, solevasi significargli la morte col suono d'uno
4310 fin, 2, tes, 60(41) | figlio in questo luogo non significhi altro che discendente; poiché
4311 tem, 6, tes, 305 | Signoreggia col nome; alla sua fama~
4312 fin, 1, tes, 289(21) | Seguite il carro: I regoli e i signori della Bretagna usavano il
4313 tem, 5, tes, 304 | Del re di Selma il signoril sembiante.~
4314 cuc, 0, tes, 124(138)| Silamor monte grande: doveva questo
4315 cuc, 0, arg | radici d'un monte detto Silmora.~ ~ ~ ~
4316 fin, 3, tes, 33(63) | degli scaldi danesi, ordine similissimo a quello dei bardi scozzesi.~
4317 cal, 2, tes, 166(465)| introdotto dai bardi nelle similitudini intorno alla bellezza delle
4318 dar, 0, tes, 325(173)| coloro che furono da me singolarmente amati.~
4319 fin, 2, arg | sconfitta, attribuisce questo sinistro avvenimento alla morte di
4320 | sintanto
4321 tem, 7, tes, 325 | L'accoglie il golfo sinuoso; ei l'onde~
4322 fin, 1, tes, 417 | Piangete Sitalin; piangi, Fiona,~
4323 tem, 3, tes, 167 | Mi vi slanciassi nel bollor dell'alma,~
4324 cal, 1, tes, 82 | Disse, ed armato si slanciò d'un salto~
4325 fin, 5, tes, 42 | Smagliati usberghi, e sminuzzati elmetti~
4326 fin, 3, tes, 173 | Volan focose. Egli smarrissi, a terra~
4327 fin, 2, tes, 100 | E di smentirmi: che più volte in guerra~
4328 fin, 5, tes, 42 | Smagliati usberghi, e sminuzzati elmetti~
4329 fin, 3, tes, 243 | Gonfia marea; sì smisurata e vasta~
4330 tem, 4, tes, 247 | Due smisurate ed orride colonne,~
4331 tem, 1, tes, 52 | Smorte e tremanti. Oh, diss'ei
4332 fin, 5, tes, 176 | Smorto ei giace sul Lena. E cadde
4333 fin, 1, tes, 38 | Smosse dalle ferrigne ime radici;~
4334 fin, 4, tes, 445 | Faccia di mar rimescolato e smosso~
4335 tem, 7, tes, 262 | Di snello cavriol porta sul dorso.~
4336 tem, 3, tes, 10 | Snuda l'acciar di Luno296; ha
4337 cal, 2, tes, 35 | Snudano a mezzo, rotano gli sguardi~
4338 tem, 1, tes, 249 | Snudansi mille spade. Olla solleva~
4339 tem, 1, tes, 459 | Ei di snudarlo s'attentò tre volte,~
4340 fin, 2, tes, 423 | Era soavità di giovinezza~
4341 tem, 2, tes, 398 | mosse io me n'andrò: se pur soccombo,~
4342 tem, 2, tes, 105(255)| spontaneamente, si portò a soccorrergli nelle loro guerre, e che
4343 fin, 5, tes, 102 | Ai deboli io soccorro; è la mia destra~
4344 tem, 5, tes, 183 | Mai lo soccorse. Il buon Fillan lo sguarda~
4345 int | le mire di Cairbar, o per soddisfar alla propria ambizione,
4346 tem, 6, tes, 391 | Tratto tratto sofferma, e pur ascolta~
4347 tem, 1, tes, 93 | dell'alta Temora, io non soffersi~
4348 fin, 6, tes, 309 | Forte soffiando a rigonfiar le vele~
4349 tem, 6, tes, 370 | Come al soffiar di poderoso vento~
4350 dar, 0, tes, 59 | Stavi nel prato? Oh! pur soffiato avessi~
4351 cuc, 0, tes, 368 | Dentro le vele tue soffiava il vento?~
4352 tem, 5, tes, 103 | possa s'adopri: ah non si soffra~
4353 tem, 4, tes, 207 | d'eroi. L'ascolti, e il soffri,~
4354 tem, 6, tes, 192 | Là fra' tuoi mille: e soffrirò che sfugga~
4355 fin, 4, tes, 173(94) | Cioè: abitatori di monti soggetti a tempeste.~
4356 int | piuttosto respinti, che soggiogati, e la famiglia di Atha non
4357 tem, 4, tes, 139 | Soggiornavano i venti.341 Egli tre giorni~
4358 fin, 3, tes, 5 | Quando il sogguarda temperato il sole,~
4359 fin, 1, tes, 584 | Furtivo sogguardar delle pupille.~
4360 tem, 7, tes, 232 | Sogguardava il guerrier quand'era avvolto~
4361 tem, 7, tes, 40 | Non sogliano stampar del prode i fatti,~
4362 fin, 1, tes, 476(29) | quanto dire fra noi nato al soglio.~
4363 fin, 5, tes, 189(101)| gli elogi che i cantori sogliono fare agli eroi: tu non hai
4364 tem, 4, tes, 345 | Caduto era l'elmetto: ella sognando~
4365 | solamente
4366 cal, 1, tes, 9 | guardo, o Loclin, guardo al solcato~
4367 cal, 2, tes, 111 | Solcator dell'oceano. Egli in Itorno~
4368 tem, 7, tes, 22 | Entro il lurido suo solco fumoso~
4369 tem, 2, tes, 93 | Dimenticar solean; ma poi che pace~
4370 cal, 2, tes, 54 | Negli scontri minor soleano i duci~
4371 dar, 0, tes, 348 | Delle sue conche: esser soleanvi appese~
4372 fin, 3, tes, 10 | Che soleasi cantar nelle mie sale;~
4373 tem, 2, tes, 78(249) | Cona in qualche occasione solenne.~
4374 dar, 0, tes, 250(168)| que' tempi di banchettar solennemente dopo una vittoria. Cairbar
4375 tem, 4, tes, 136(339)| festeggiavano nelle occasioni solenni; intonava la canzon della
4376 fin, 5, tes, 163 | Ch'ei soleva inseguir: caduto è 'l braccio~
4377 tem, 2, tes, 133 | Di Solincorma biancicante il seno,~
4378 cuc, 0, tes, 36(128) | Ossian con la sua solita aria entusiastica parla
4379 fin, 1, tes, 595 | Due mesti tassi solitarii usciro~
4380 dar, 0, tes, 58 | I cari figli?155 a sollazzarti forse~
4381 fin, 2, tes, 439 | Sollecito esplorava. Un dì che stanchi~
4382 tem, 6, tes, 379 | Solleticava le tremanti corde~
4383 tem, 6, tes, 110 | Sollevammo le lance; a separarci~
4384 cal, 2, tes, 77 | Scontrarsi: si sollevano, s'affrontano~
4385 tem, 3, tes, 83 | Di vento sollevantesi, o lontano~
4386 dar, 0, tes, 284 | Potea la lancia sollevare appena,~
4387 cal, 1, tes, 189 | Cade per l'elmo: il sollevato acciaro~
4388 fin, 4, tes, 62 | Sollevator della marina spuma.~
4389 tem, 6, tes, 344 | Sollevatrice d'abbassati rami.~
4390 tem, 6, tes, 182 | E i venti sollevavano buffando~
4391 tem, 3, tes, 407(324)| stirpe de' Caledonj. La sollevazione dei Fir-bolg accennata in
4392 int | questo re per le incessanti sollevazioni dei Belgi, che sostenevano
4393 dar, 0, tes, 97 | Solleverangli la corvina chioma.~
4394 fin, 2, tes, 383 | Solleverò la spada? Ella tre giorni~
4395 tem, 6, tes, 352 | Sollevino lo spirto, e infondan gioja~
4396 fin, 1, tes, 237 | di Morna l'amor, tu che somigli~
4397 tem, 3, tes, 185 | Il sir di Moma, somigliante a nube,~
4398 tem, 4, tes, 262(344)| dal monte d'Inishuna che somministrò la materia alla fabbrica
4399 tem, 1, tes, 255 | D'aura sommovitrice alzasi, e piomba~
4400 fin, 3, tes, 285 | Diletti figli, or via, sonate il corno~
4401 fin, 6, tes, 73 | Canti, arpe, applausi: alto sonava il nome~
4402 tem, 2, tes, 239 | Là su quei colli; io sonnacchiosa o desta~
4403 tem, 4, tes, 263 | Ma non l'udia Catmòr; sopito ei giace~
4404 tem, 7, tes, 72 | Ma non scende sopor sopra il tuo ciglio,~
4405 tem, 5, tes, 328 | Ove risguarda di soppiatto il Sole~
4406 tem, 5, tes, 261 | Va il mar sopposto a soverchiar. Dermino~
4407 dar, 0, tes, 410(178)| Natos sopprime l'ultima parte della sua
4408 dar, 0, arg | valore, furono finalmente sopraffatti dal numero, e uccisi; e
4409 cuc, 0, tes, 360(147)| immagina di veder Conal che sopraggiunga, e si rivolge ad esso.~
4410 int | signor di Atha, figlio del soprammentovato Sommor, e ristabilì gli
4411 fin, 5, tes, 251(107)| che avesse una cognizione soprannaturale delle cose.~
4412 cal, 1, tes, 149 | Vaga figlia di Lula, a te soprasta~
4413 fin, 3, arg | in fuga. Ma la notte che sopravviene fa che la vittoria non sia
4414 fin, 2, tes, 224(51) | che cerca la morte per non sopravvivere al suo sposo.~
4415 tem, 5, tes, 215 | Sorgeagli in volto a quel superbo
4416 tem, 1, tes, 310 | Le lagrime sorgenti: ei sopra il figlio~
4417 dar, 0, tes, 592 | Quando sorgerai tu nella tua grazia,~
4418 dar, 0, tes, 23 | Sorgeran gli astri, e in rimirarti
4419 dar, 0, tes, 62 | Finché sorgesser tra le nubi i colli~
4420 dar, 0, tes, 61 | Gli sorgessero a fronte i dolci colli;~
4421 tem, 1, tes, 469 | Sorgeva il suo furor! che unito
4422 tem, 5, tes, 20(357) | picciola distanza l'un l'altro sorgevano i colli di Mora, e di Luna,
4423 cuc, 0, tes, 4(125) | lamenti di Bragela, figlia di Sorgiano, e sposa di Cucullino, lasciata
4424 cal, 3, tes, 102 | Sorgo qual ombra, colle dita estreme~
4425 fin, 1, tes, 217 | Che sorgon di Fingallo entro le sale.~
4426 tem, 2, tes, 174(262)| che indarno speravano di sorprenderli. ~
4427 tem, 1, tes, 510(227)| interrogativo, atto ad ispirar sorpresa e speranza.~
4428 fin, 4, tes, 108 | Che per la notte, alle sorprese amica,~
4429 fin, 6, tes, 84 | Placido sorridea ceruleo sguardo:~
4430 fin, 3, tes, 20 | Vezzosa faccia sorridean, ma morte~
4431 fin, 5, tes, 218 | Sorridendo da un nembo, a me fa mostra~
4432 tem, 4, tes, 365 | Sorsegli intorno, e rimbombò: dal
4433 fin, 6, tes, 290 | Sorser più grandi, onde il mio
4434 fin, 6, tes, 32(116) | guerrieri scozzesi: ma di qual sorta ei fosse non è facile il
4435 fin, 2, tes, 152 | Ma un nembo alfin sorto dal mar la densa~
4436 tem, 1, tes, 666 | Mirar cadente, e a lei sorviver temo.~
4437 not, 0, tes, 254 | Alto sospendansi~
4438 tem, 6, tes, 77 | Sospingean grossa onda d'armati. E
4439 tem, 8, tes, 144 | Riconfortato lo sospinse. Alzai~
4440 tem, 3, tes, 267 | Ghermii la lancia, e da furor sospinto~
4441 cuc, 0, tes, 9 | Dell'amor mio la sospirata nave~
4442 tem, 8, tes, 440(432)| soggetto. Il cacciatore sospirato è Cathmor: la sua sposa
4443 cuc, 0, tes, 373 | Sospirerà Fingallo,~
4444 fin, 6, tes, 99 | Sospiretti d'amore, e la lunghezza~
4445 fin, 1, tes, 583 | Il suo segreto sospiretto, e il lento~
4446 fin, 2, tes, 336 | Stiam qui passando, e sospiriam la luna.~
4447 tem, 3, tes, 320 | Volge ad Erina318 sospirosa il guardo,~
4448 fin, 5, tes, 233 | Avea la guancia, e sospiroso il labbro.~
4449 fin, 5, tes, 52 | Sferransi i duri massi, e van sossopra~
4450 fin, 3, tes, 255 | Sostegni d'Inisfela! essi che un
4451 fin, 3, tes, 155 | Nel sangue suo; ne sostenea la lancia~
4452 fin, 1, tes, 577 | Pur sosteneala ancor picciola speme~
4453 fin, 2, tes, 295 | stiam fermi quai scogli, e sostenendo~
4454 int | Fingal, il quale mandò a sostenerli Conar suo fratello già famoso
4455 tem, 1, tes, 302 | Potea far fronte, o sostenerlo? Erina~
4456 tem, 1, tes, 608 | Fu valoroso, ma pugnar sostenne~
4457 fin, 2, tes, 4 | Sostiengli il capo. Della notte udia~
4458 dar, 0, arg | Nathos benché assai giovine, sottentrò al comando dell'armata del
4459 fin, 1, tes, 186 | Sotteràr Ducoman, quel nembo in guerra.~
4460 fin, 1, tes, 366 | Sottesso all'arco delle ciglia oscuro.~
4461 fin, 1, tes, 351 | Liscie sottili redini scorrendo~
4462 fin, 1, tes, 607 | Nuvole sottilissime lucenti.~
4463 tem, 5, tes, 208 | Non si sottragga; a terra ei debbe, a terra~
4464 tem, 2, tes, 32(241) | tristezza lo indebolisse soverchiamente.~
4465 tem, 2, tes, 38 | scendesse il nemico242! e soverchiasse~
4466 int | quella di Conar i dritti alla sovranità.~A Conar succedette suo
4467 cal, 2, tes, 142 | Al mar sovrasti, e perché mai sì fosco~
4468 fin, 2, tes, 351 | illustre guerrier? ben mi sovvengo~
4469 tem, 8, tes, 58 | Ben vi sovvien, che una piacevol aura~
4470 fin, 3, tes, 132 | Pallida allor nella spalmata nave~
4471 fin, 6, tes, 65 | Raggi spandea d'insuperabil forza.~
4472 tem, 3, tes, 259 | Largo spandeasi; e 'l peregrin assiso~
4473 tem, 7, tes, 112 | Sparga a sua posta, essi a Catmòr
4474 fin, 6, tes, 317 | Rintroni il corno mio, spargasi intorno~
4475 fin, 6, tes, 264 | Un sir di Cona: egli spargea battaglia~
4476 tem, 8, tes, 145 | Lo scudo mio, che gìa spargendo intorno~
4477 tem, 7, tes, 424 | Spargete voi gli armoniosi lai,~
4478 tem, 6, tes, 268 | E di tempeste spargitor sul dorso~
4479 fin, 1, tes, 502 | Che la mia festa io spargo: ei venga in queste~
4480 tem, 6, tes, 372 | Alla voce del Re: spargonsi intorno~
4481 fin, 5, tes, 194 | Oh! già sì bello, ah! tu sparisti: addio.~
4482 tem, 4, tes, 388 | Inisuna è già sparita,349~
4483 tem, 4, tes, 301 | Comparite talor, ma sparite anco~
4484 tem, 4, tes, 241 | Tempo non è; sparitemi dinanzi,~
4485 tem, 8, tes, 313 | Sopra l'auretta che sparpaglia i velli~
4486 cuc, 0, tes, 145 | Sparsesi soavissima armonia,~
4487 fin, 3, tes, 375 | Smarriti, spauriti, sbalorditi~
4488 tem, 1, tes, 230 | Spaventa i fiacchi; Oscarre alma
4489 fin, 3, tes, 483 | Gli aerei figli a spaventar la terra.~
4490 tem, 8, tes, 357 | Lune pregne d'orror, che a spaventarlo~
4491 cuc, 0, tes, 246 | Vorrestù spaventarmi, ond'io men fugga~
4492 cuc, 0, tes, 253 | Mi spaventaro: essa san poco, e fiacche~
4493 tem, 5, tes, 275 | La forma spaventevole di Moma.~
4494 not, 0, tes, 51 | Notte gravida d'urli e spaventi!~
4495 fin, 4, tes, 268 | Spaventosi rimbombi: in cotal guisa~
4496 tem, 3, tes, 215 | Spaventoso di guerra, il feral suono~
4497 tem, 6, tes, 310 | spesso nell'aere allor ch'ei spazia~
4498 tem, 4, tes, 323 | Covil di damme: io spaziai coi regi,~
4499 tem, 3, tes, 283 | Rapida spaziosa ala di fiamma.~
4500 tem, 4, tes, 74 | Quercie di spaziosi ispidi rami~
4501 | specialmente
4502 tem, 2, tes, 531 | Spegner ti puoi: caliginosa veste~
4503 fin, 5, tes, 183 | Ti rivedrò: si spegnerà ben tosto~