Le Grazie
   Capitolo, Paragrafo, Verso
1 ves, 2, 234| spirto del vento facili a’ nocchieri,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Par, XVII | disperderne le ceneri al vento.170 Il Petrarca chiuse i Sulla lingua italiana Discorso
3 2 | altro geme,~E cigola per vento che va via;~ ~Così di quella Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 1, 11 | mio racconto, domani: il vento imperversa; tuttavolta vo' 5 1, 11 | festoni mollemente agitati dal vento del mattino. Teresa allora 6 1, 33 | coricato sotto un ulivo: al vento di jeri fuor di stagione, 7 1, 35 | mugghiano le giovenche, e il vento pare che si compiaccia del 8 1, 47 | difficile anelito. Soffia il vento della notte e mi scompiglia 9 2, 11 | la Ragione? - è come il vento; ammorza le faci, ed anima 10 2, 19 | disseppellire, e disperdere al vento le ceneri di que' Grandi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 42 | mister *** aspettava il vento a Douvre, un giovinotto 12 vs, 58 | pena trahe sì poco alito di vento, che gran mercé che tu n' 13 vs, 58 | pessima questa, dico: che il vento addosso ad ogni christiano, 14 vs, 58 | raccolse dicendo: — Tristo è 'l vento che non reca che che sia 15 vs, 58 | navicellajo: — Tristo è 'l vento che non reca che che sia 16 vs, 58 | la bussola non mi spiri vento gratioso, sì come a tante 17 vs, 64 | dirlo:~— Ma Dio mitiga il ventodisse Maria — per l'agnello 18 vs, 69 | balcone sdruscita, preda del vento e con le finestre inermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License