grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 3 | ATTO TERZO~ Edippo Atto, Scena
2 3 | ATTO TERZO~ ~ ~ ~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
3 pal | INNO TERZO - PALLADE~ ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
4 4 | notate da Didimo nel suo terzo manoscritto, dove si contiene 5 7 | Rimorso secondo; Rimorso terzo: e conclude Non essere l’ Ricciarda Parte, Capitolo
6 3 | ATTO TERZO~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, III | de' pianeti, chiamato il terzo cielo. Sono più o meno perfette, 8 Amor, XVII | volte «rapito in estasi, il terzo cielo apresi agli occhi 9 Par, I | secondo, e io mi piglierò il terzo145 — Il Boccaccio, accortosi Sulla lingua italiana Discorso
10 2 | cominciò ad essere usato nel terzo secolo da' Padri della chiesa, 11 2 | della loro autenticità.~Il terzo Guido fu uno degli antenati 12 3 | DISCORSO TERZO~ ~EPOCA TERZA~DALL'ANNO 13 3 | Petrarca a condurre Laura al terzo cielo. È poesia lirica platonica, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
14 vs, 13 | il partito.~— Ci vorrà il terzo cavallodicea l'Avarizia; — 15 vs, 28 | raccesi, e correa già il terzo mese, alla candida face 16 vs, 42 | proteggendolo, non passò il terzo giorno che il garzonetto 17 vs, 57 | invogliai del secondo e del terzo; e mi parve peccato a gittarla. 18 vs, 69 | alla clausula dell'articolo terzo.~Ma, mentre la signora voleva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License