IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] terminazioni 3 termine 5 terminerà 2 termini 18 ternuras 1 terra 206 terrà 2 | Frequenza [« »] 18 sposa 18 stranieri 18 studj 18 termini 18 terzo 18 titolo 18 tristi | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze termini |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 5 | e in sole tribù, angusti termini somministrava la terra, 2 11 | il dolore sono i minimi termini d’ogni ragionamento. Quindi 3 13 | e bisognarono [67] nuovi termini, astrusi anch’essi, perché 4 13 | speculazioni, armandosi di termini universali in cui si presumea 5 14 | scuole; e voi vedete a che termini siano gli ordini e i costumi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Car, V| paresse corta, ascrivilo a' termini in che ci troviamo, i quali 7 Par, V| cotidiana esperienza. Pure i termini astratti, in cui è forza 8 Par, XI| vidersi ridotti in cotali termini di debolezza da ciechi rancori, 9 Par, XIV| grandi; intanto che, posto in termini da poter evitare nuovi favori, Sulla lingua italiana Discorso
10 Pre | rimanesi tuttavia fra' termini delle speculazioni metafisiche, 11 Int | il dolore sono i minimi termini d'ogni ragionamento. Quindi 12 2 | di sua natura non ammette termini di conciliazione fra' disputanti; 13 6 | lingua trovavasi a questi termini: –~Che a bene scrivere la Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
14 vs, 7 | autorità la Natura piantò termini ed argini certi onde circoscrivere 15 vs, 7 | nostra felicità oltre que' termini; così nondimeno che il difetto 16 vs, 69 | riduceva la signora a questi termini: o di posporre la salute 17 vs, 69 | punto per punto tutti i termini dell'accordo; e dopo due 18 vs, 69 | che, ov'ei trapassasse i termini della verecondia naturale,