Dei sepolcri
   Verso
1 176 | a quel dolce di Calliope labbro~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 ves, 1, 70| sorriso e il sospiro errin sul labbro ~ 3 ves, 2, 250| sul labbro, vinse tra l’elèe quadrighe ~ 4 ves, 2, 465| sospiro, il riso del suo labbro, il dolce ~ 5 ves, 3, 503| scioglie a questi detti il labbro:~ 6 pal, 3, 143| senz’aprir labbro, ridicendo: «Ahi, quante~ Odi Capitolo, Verso
7 lui, 32 | dal tuo labbro volavano,~ 8 bon, 68 | pel fulminar di pontificio labbro;~ Ricciarda Parte, Capitolo
9 1, 3 | bramo; e mille volte il labbro~Apro, e in silenzio doloroso 10 3, 5 | Tancredi. Trema~Forse l'esangue labbro mio; ma parlo~Mentr'io dal Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Amor, IX | però non isfuggì mai dal labbro di lei.~Uno de' suoi sonetti Sonetti Capitolo, Verso
12 7, 3 | labbro tumido acceso, e tersi denti,~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 39 | cui sorride talvolta il labbro dell'infelice condannato 14 1, 41 | eloquente fin anche sul labbro d'una fanciulla impazzata.~ Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 4 | povero francescano non aprì labbro; le guance gli sfavillarono 16 vs, 23 | Amore! Amore!~ ~E per ogni labbro quasi note di musica naturale 17 vs, 51 | giovine! scriverò sul tuo labbro» ma non lo dissi.~S'io la 18 vs, 55 | Vidi che gli errava sul labbro tal cosa, ch'ei voleva e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License