grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 13 | più vive negli uomini meno degni, e l’eloquenza signoreggiava Edippo Atto, Scena
2 3, 1 | celato pugnal...~ ~EDIPPO~Oh degni figli!...~Che il nascer Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA, Psi | antichi che si credevano [degni]11 degli abbracciamenti 4 FRA, Psi(11)| La parola degni manca nell'autografo.~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
5 10 | Degli autori ch’ei credeva degni d’essere studiati, aveva 6 12 | proprietà sulla terra ch’io degni di chiamar mia, e che divisa Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Poes, XII | piuttosto dicitori per rima, che degni del none di poeti.50 Non 8 Poes, XII | indefesse, o non furono riputati degni di essere fatti conti dallo 9 Car, III | desidero di conoscere, stimo degni di essere conosciuti84 10 Car, IX | il mondo intero eravamo degni. In questo solo giudizio Sulla lingua italiana Discorso
11 6 | Torquato Tasso restano i soli degni del nome di grandi. Che 12 6 | memoria d'uomini molto più degni di loro. Noi non ignoriamo Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 22 | solo per noi, e noi soli degni e capaci di dar leggi al 14 1, 27 | solo palmo di terra ch'io degni di chiamar mio. Niuno, fuori 15 1, 28 | mai sventurati, non sono degni della loro felicità. Orgogliosi! 16 1, 39 | antichi che si credeano degni de' baci delle immortali 17 2, 10 | verranno, e che soli saranno degni d'udirvi, e forti da vendicarvi. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
18 vs, 45 | due figli ch'ei credeva degni di luce, ed essi volgevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License