Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | alla pace de’ lor vuoti regni.~Il troppo indugio omai 2 2, 1 | vergine il sospiro! —~Tu regni; in pianto e nel rimorso 3 2, 1 | in pianto e nel rimorso regni:~ avrai nuovo poter senza 4 4, 2 | va. Silenzio tra le file regni.~Tutti i fochi s’estinguano. 5 4, 5 | Eacidi superbi~Predatori di regni. A voi traeste~Sol con le 6 4, 8 | speme, apparve. —~Atride regni. Palamedi e Achilli~E nuovi 7 5, 6 | fati che d’Atreo la stirpe~Regni... — Io manco... addio, Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 5 | dei mari a cercare nuovi regni, nuovi schiavi, e ad agitare Edippo Atto, Scena
9 3, 1 | ov'anco in Tebe~Edippo regni» – Disse, e di repente~Con Odi Capitolo, Verso
10 bon, 75 | e si pascean di regni e di peccata.~ Ricciarda Parte, Capitolo
11 2, 3 | sepolcro e fama.~Vinse; e ancor regni: ecco ragion di pace.~ ~ 12 4, 2 | Ricciarda, Guelfo~Trionfi e regni, e seco t'abbia ei sempre.~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Par, X| abitiamo.» Nel descrivere i regni della morte, cerca ogni Sulla lingua italiana Discorso
14 5 | l'Europa, e tesorieri de' regni, e maritavano le loro figliuole 15 5 | non foss'altro, due forti regni. Ma il re di Napoli, mentre 16 6 | non che le condizioni de' regni e gl'interessi de' principi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License