Le Grazie
   Capitolo, Paragrafo, Verso
1 pal, 3, 148| fea tripudio di ballo e ti guardava,~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 12 | interrogazioni rispondeva proverbi o guardava in viso chi gli parlava. Sulla lingua italiana Discorso
3 4 | Petrarca. pure il Petrarca guardava sempre in faccia la morte Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 1, 18 | mortale. - E qui dond'io guardava il passato tremando, e mi 5 1, 19 | sogghigno con che Omero guardava le gagliardie delle rane 6 2, 10 | sul suo bastone: e talora guardava gli storpj suoi piedi, e 7 2, 10 | stringendomi il braccio, mi guardava ogni ora più fisso. Poi 8 2, 18 | mentre partivano, io li guardava, stretto d'un crepacuore 9 2, 27 | Jacopo strinse la mano e la guardava come se volesse affidarle Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
10 vs, 3 | sempre con gli occhi a terra: guardava diritto; ma come per mirare 11 vs, 24 | prenez — e così dicendo non guardava la tabacchiera; però ciascheduno 12 vs, 34 | La bellissima grisette guardava or i guanti, or verso la 13 vs, 34 | or verso la finestra, poi guardava i guanti poi me. Io non 14 vs, 39 | affacciava per anche l'idea ch'io guardava in terra nemica, né l'idea 15 vs, 51 | ginocchio della fanciulla; ed io guardava la borsellina, e talvolta 16 vs, 57 | la camera: e alle volte guardava da' vetri chi andava e veniva;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License