Ajace
   Atto, Scena
1 1, 4 | Dei diffuse.~«Ilio cadrà, gridò il profeta; i numi~Lo edificaro: 2 3, 3 | Meco~Lo serbò Ulisse» gridò Ajace, «meco,~Ed al trionfo 3 3, 3 | potea. — «Dal padre mio,~(Gridò) che già l’antico Ilio distrusse~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
4 ves, 1, 84| gridò invano dall’alto: A cieca Sulla lingua italiana Discorso
5 2 | gran pruno:~E 'l tronco suo gridò: perchè mi schiante?~ ~Dacchè Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 1, 18 | mortale come voi. Ei pianse, e gridò; ed allora la ira, quella 7 2, 22 | Teresa appena il conobbe, gridò: Eterno Iddio! e dando indietro Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 13 | potrai più, d'oggi in poi — gridò strepitando l'Ipocrisia — 9 vs, 20 | il violino.~— Bravo! — mi gridò il Senno.~— Perché no? — 10 vs, 24 | infelice!~— Vive le Roi! — gridò il veterano.~Mi rimanevano 11 vs, 39 | anni92.~— Monseigneur! — gridò l'oste, ma si ripigliò e 12 vs, 47 | monsieur est-il Yorick? — gridò il conte.~— Je le suis.~— 13 vs, 48 | Voilà du persiflage! — gridò il conte.~ ~ ~ 14 vs, 58 | le mani et con voce alta gridò) io sto per essere o condannato 15 vs, 59 | orecchio.~— Gran perfidia! — gridò La Fleur.~— Gran disgrazia! —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License