Ajace
   Atto, Scena
1 1, 5 | quanta speme~Precideresti, o giovinetto, a noi~E al venerando padre 2 2, 11 | vendette primo ei non assunse~Giovinetto in Epiro? Avea di genti~ Edippo Atto, Scena
3 1, 1 | rimembranza! Allora,~Che giovinetto, e puro il cuor, più puro~ 4 2, 2 | minacce,~E con insulti il giovinetto appella~A singolar tenzone; Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 ves, 3, 496| Sostien del braccio un giovinetto cigno,~ 6 pal, 2, 64| guardò Tiresia giovinetto i fulvi~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
7 15 | e i lineamenti di Didimo giovinetto. Quel buon vecchio sacerdote, Odi Capitolo, Verso
8 ded | Niccolini fiorentino~ ~A te, giovinetto di belle speranze, io dedico 9 lui, 12 | al ciprio giovinetto. ~ ~ Ricciarda Parte, Capitolo
10 4, 4 | sì addentro il seno~Del giovinetto aperse. - E il braccio al Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Poes, XIII | morirono mentr'era egli ancor giovinetto. Ne' frequenti viaggi ch' Sulla lingua italiana Discorso
12 1 | essendo stato educato da giovinetto in Provenza dove abitò lungamente, 13 1 | patria. Il Varchi, che era giovinetto verso la fine dell'epoca 14 2 | papi. – Pietro si educò da giovinetto nella università di Bologna, 15 4 | latino; si rimase orfano giovinetto, e non udì più idioma di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License