grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Frammenti di un romanzo autobiografico
   Opera, Parte
1 FRA, 1 | salutar da lontano i colli di Bologna, e la mia solitudine, e 2 FRA, 2 | parlando più ai colli di Bologna i quali ad onta de' miei Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 4 | traduttore. Molti, e fu in Bologna, avrebbero desiderato lo 4 15 | un paese lontano chiamato Bologna a mare, Didimo regalò tutti Sulla lingua italiana Discorso
5 2 | giovinetto nella università di Bologna, accattando limosine ogni 6 2 | Il primo di essi nacque a Bologna della casa patrizia de' 7 2 | posteri viventi oggi in Bologna; e benchè il poco che ne 8 3 | parlasse in Firenze e in Bologna a que' tempi; solo vediamo 9 3 | usavano nell'università di Bologna d'una lingua prossima alla 10 6 | Clemente VII coronò Carlo V a Bologna, perorarono perchè alla Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 lo, 7 | lontano. Ti scriverò da Bologna dentr'oggi. Ringrazia mia 12 2, 1 | I - Bologna, 24 Luglio, ore 10~ ~Vuoi 13 2, 2 | II - Bologna, la notte de' 28 Luglio~ ~ 14 2, 3 | III - Bologna, 12 Agosto~ ~Oramai sono 15 2, 3(14)| de' caduti governi; e in Bologna co'j decreti ferrei de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License