Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | affrontarmi, allor che ardire~Trovava e forze nell’insano 2 1, 5 | all’odio, aggiunto~Fia l’ardire ne’ Teucri. Ombra d’Achille~ 3 2, 1 | discerno. Ahi frodolento! ardire~Non hai tu dunque di nomarmi 4 2, 5 | Acclamando ne veste; e nuovo ardire~Quindi il fuggente esercito Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 2 | 10] pericoli; allora l’ardire magnanimo sarà affidato Ricciarda Parte, Capitolo
6 1, 1 | assalir le rocche, e tempo e ardire~Cresce a' nemici: ma se 7 2, 3 | setta,~Che in te fida, l'ardire; e a' Ghibellini~Averardo 8 2, 3 | Io sol dell'oggi ho cura. Ardire a' Guelfi,~Perché voi li Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Poes, IV| grado severità di gusto con ardire di espressione:~ ~Ev' n 10 Poes, XVII| messa; e noi che non avevamo ardire ancor di alzare la faccia 11 Par, XII| erudizione; ma rintuzzò l'ardire e cancellò a un tempo le Jacopo Ortis Parte, Capitolo
12 2, 10 | rintuzzando quel nobile ardire che irrita i potenti, e 13 2, 10 | che la fortuna e il mio ardire riserbassero forse anche 14 2, 10 | afferra per mezzo di un ardire feroce, di una avidità che Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 29 | implorando ch'io gli perdonassi l'ardire, mi confidò che un tamburino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License