Ajace
   Atto, Scena
1 1, 2 | SCENA SECONDA~Agamennone~Alfine~Sei spento, o Achille; e 2 5, 4 | Giudice vera di noi tutti, alfine~Libero e forte io volgerò. Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 15 | vostra nazione, e potrete alfine conoscervi tra di voi, ed Edippo Atto, Scena
4 Arg | ed AntigoneConosciute alfine le sue colpe si cavò gli 5 1, 1 | puon darmi altro che morte alfine~Questi empj Dei? Che quasi 6 2, 2 | Tebe, e indarno sempre, alfine~Dovea de' feri Labdacidi 7 4, 1 | EDIPPO~Sì, lasciarci è d'uopo alfine.~ ~ANTIGONE~Numi, e puoi 8 4, 3 | dovea tal giorno~Giungere alfine... Ahi lasso!... ch'altro Ricciarda Parte, Capitolo
9 2, 2 | tanta guerra; e che sopite alfine~Vedute avrei le crude ire 10 2, 3 | Averardo il torrà. Congiunte e alfine~Brandite sien da cittadine 11 4, 4 | furor mio,~Vedi, sottentri alfine orrida calma:~Non son più Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
12 Poes, XVII| lo spazio della notte; ma alfine pur venne l'aurora; la quale 13 Poes, XVII| sapere che cosa si fosse. Alfine, voltando la disperazione Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 2, 19 | insanguinata, e il Sole è negro.~ ~Alfine eccomi in pace! - Che pace?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License