Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 12 | seguì a confortare con l’entusiasmo, con la pittura e con l’ 2 12 | congiungere ne’ loro pensieri l’entusiasmo ed il calcolo, e nella loro Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Amor, XV| trionfante contrasto coll'entusiasmo del poeta. Pare ch'ella 4 Amor, XVI| specchio della propria imagine. Entusiasmo per uomo illustre; bisogno 5 Poes, XIV| amata che in Roma58 l'entusiasmo del Petrarca per gli antichi 6 Car, V| stile, non spirano quell'entusiasmo che attuò Pindaro a versare 7 Car, VII| anima erano assorti nell'entusiasmo di patria. Egli sostenne 8 Par, VIII| dell'amante a un tal grado d'entusiasmo da farla capace d'illusioni 9 Par, XIII| classici e il crescente entusiasmo per platoniche speculazioni, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 1, 8 | gli uni c'ingannano con l'entusiasmo di libertà, gli altri col 11 1, 36 | diss'ella, con quel dolce entusiasmo tutto suo, credi tu che Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
12 vs, 63 | e nel risentirmi del mio entusiasmo, mi trovai seduto in mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License