Sulla lingua italiana
   Discorso
1 Pre | grammatica, l'ortografia, e per conseguenza la pronunzia, e tutte le 2 Int | in Aristotile, sgorgò la conseguenza che gli fu attribuita, e 3 Int | alla poesia; e quanto alla conseguenza, «che la poesia non è che 4 Int | tanto il principio quanto la conseguenza sono, per così dire, santificati 5 Int | essenzialmente imitatore, e che per conseguenza la poesia dev'essere fedele 6 Int | mezzi di ragionare, e per conseguenza d'istruzione. Il fatto sta 7 1 | qualunque, così ne viene di conseguenza che ogni ragionamento fatto 8 1 | pronunzia degli Italiani, e in conseguenza più intelligibile; ma che 9 5 | pronunzia, e, per necessaria conseguenza, il dialetto si mutassero 10 6 | che veniva la direttissima conseguenza che l'Italia aveva dialetti 11 6 | ma fiorentina; – Che, per conseguenza il giudizio, quanto a' meriti Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
12 vs, 49(108)| teologo a torto; e la pia conseguenza della bontà del cielo verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License