Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Poes, IX| di Laura preesisteva nel concetto della Divinità alla creazione 2 Poes, XVIII| Il Petrarca, adescato dal concetto che la sua celebrità avrebbe 3 Par, III| Il Tasso espresse il concetto medesimo con quella dignità, 4 Par, IV| rocce,~I' premerei di mio concetto il suco~Più pienamente; 5 Par, VI| inglese menomò quello stesso concetto che intendeva di magnificare:~ ~ 6 Par, VI| più logica, dacchè ogni concetto che abbiamo del tempo si 7 Par, XVII| Petrarca chiuse i suoi in concetto di santo, pel quale il Cielo 8 Par, XVIII| supplice. Fermo nella mente il concetto «l'uomo allora essere felice Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 11 | io mi liberi dal tristo concetto che le si sarà piantato 10 vs, 16 | so; certo è ch'ei sono in concetto di intendersi d'amore, e 11 vs, 44 | de B***, che ha in tanto concetto i libri inglesi e gl'Inglesi? 12 vs, 62 | fui per tutto Parigi in concetto d'avere convertita madame
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License