grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 5 | reciproco, destò la curiosità d’ignote regioni, ed alimentò [22] 2 13 | perché applicati a nozioni ignote all’uso ed all’esperienza: Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
3 pal, 3, 200 | d’ignote rose a noi; sol la fragranza, ~ Odi Capitolo, Verso
4 bon, 17 | de l'Oceàno da le ignote sponde~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Poes, XII(51)| opere del Roscoe fossero ignote, sospetti contraddizione Sulla lingua italiana Discorso
6 Pre | greca ci sono del tutto ignote. Bensì sull'origine della 7 2 | di arti e di mille cose ignote a' Cristiani, e per cui 8 3 | eleganza e ricchezza di lingua ignote allo stile de' suoi coetanei, 9 3 | altri, per necessità d'idee ignote agli antichi, si accattano 10 5 | quell'epoca si giacquero ignote anche agli indagatori di Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 11 | congiunte due mani di persone ignote fra loro, diverse di sesso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License