Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 5 | inerente alla natura dell’uomo, animale essenzialmente usurpatore, Sulla lingua italiana Discorso
2 Int | osservazione, «che l'uomo è animale essenzialmente imitatore, 3 Int | osservazione, «che l'uomo è animale essenzialmente imitatore», 4 Int | la nozione che l'uomo è animale essenzialmente imitatore, 5 Int | celebri parole «che l'uomo è animale essenzialmente imitatore», 6 Int | l'origine della poesia.~L'animale umano è imitatore; ma la 7 6 | Aristotile – «Che l'uomo è animale imitatore» – quantunque Jacopo Ortis Parte, Capitolo
8 1, 28| tiranneggiare la virtù. L'uomo, animale oppressore, abusa dei capricci Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 15| pur essere un selvatico animale colui al quale venne prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License