Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Amor, VI| lei; il che dobbiam forse recare alla infanzia dell'arte. 2 Amor, XI| cinque secoli non valsero a recare oltraggio. Lasciato Avignone, 3 Poes, II| ch'ei credeva «non potersi recare più oltre neppure da lui 4 Par, VI| che pure è necessario per recare al colmo ogni gloria umana, 5 Par, XII| iscaltriti abbastanza per recare a capo una durevole rivoluzione. 6 Par, XIII| XIII. I conati loro per recare l'Italia sotto il reggimento Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 2, 19 | minimo bene che è incerto di recare alla Società e sacrificare Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 31 | poteva, in oratarda, recare a madame de R*** la mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License