Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | del loro ingegno e i loro beneficj verso di noi.~ ~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
2 1, 11| freddo e guardare tanti beneficj senza sentirsi gli occhi 3 1, 18| riconoscente de' beneficj, sono riconoscentissimo 4 1, 18| astuto soltanto, che co' suoi beneficj vorrebbe comperare il nostro 5 1, 28| tentato invano il fratello co' beneficj, gli giurò poscia inimicizia 6 2, 10| le loro ingiurie e i lor beneficj; e' vi son tanti che pur 7 2, 19| solo perché gli intitola beneficj? e sieno beneficj: ne godo 8 2, 19| intitola beneficj? e sieno beneficj: ne godo e li ricompenso 9 2, 27| costanza è maggiore de' tuoi beneficj. Morirò quando avrò ricevuto 10 2, 29| ultima pietà ai tanti tuoi beneficj. Fa ch'io sia sepolto, così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License