Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 15 | de’ Goti, né le animosità provinciali, né le devastazioni di tanti Sulla lingua italiana Discorso
2 1| funeste e vilissime animosità provinciali, le due opinioni di Dante 3 2| trovò divise in quattordici provinciali, e suddivise in altrettante 4 2| infiniti, sinchè i dialetti provinciali e municipali si ricongiunsero 5 3| serbassero alcune forme provinciali e suoni peculiari alla provincia, 6 5| diversa in tutto da' dialetti provinciali e municipali, e che serba 7 6| tuttavia con quelle animosità provinciali, che sino dalle età barbare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License