Jacopo Ortis
  Parte, Capitolo
1 1, 9| passeggia, e tutto con l'oriuolo alla mano; e non parla con 2 2, 19| e sono cieche ruote dell'oriuolo. Quando una rivoluzione 3 2, 27| che portava attaccato all'oriuolo; e rimise il quadretto a 4 2, 28| Michele a cui lascio il mio oriuolo, questi miei pochi arredi 5 2, 30| Bibbia chiusa, e sovr'essa l'oriuolo; e presso, varj fogli bianchi; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
6 vs, 18| esclamai nell'udire che all'oriuolo della città batteano le 7 vs, 43| accesso? — Osservò il suo oriuolo e rispose:~— Tra un paio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License