Notizia intorno a Didimo Chierico
  Paragrafo
1 14 | esso per avventura quell’esprimere in modo tutto suo le cose Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, V| grammaticalmente e più logicamente ad esprimere che il temperamento di lei 3 Poes, IV| felice che originale. Ad esprimere il pensiero comune, che 4 Poes, XVII| non potea più brevemente esprimere la grandezza di essa; perchè Sulla lingua italiana Discorso
5 1 | modulazione naturale di suoni nell'esprimere le parole. La repubblica 6 3 | l'arte e l'abitudine di esprimere chiaramente le idee, ed 7 4 | soggetta a metodo logico d'esprimere i pensieri, e più regolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License