Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 4 | potenze si esercitano a concepire, tanto gli organi della 2 4 | immagini nate dal sentire e dal concepire o si rimarrebbero tutte Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, IV| verità avrebbero potuto concepire tali idee; e non pertanto Sulla lingua italiana Discorso
4 3 | esame. Noi non possiamo concepire in un subito come fosse 5 6 | viventi e futuri dovevano concepire ogni idea, nominare ogni Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 2, 30 | un amore che non si può concepire che da me solo. È poco prezzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License