Sulla lingua italiana
  Discorso
1 2 | quali ogni città italiana tendeva alla democrazia; – e dopo Jacopo Ortis Parte, Capitolo
2 1, 9| frutta: quella creaturina tendeva le braccia, e balbettando 3 1, 38| me le sono prostrato, e tendeva le braccia come per afferrar 4 1, 38| e poiché l'ebbi perduta, tendeva l'orecchio sperando di udir Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
5 vs, 35| perdonasse, e credesse ch'io non tendeva che a cederle il passo. —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License