Ajace
    Atto, Scena
1 1, 4 | Tutti ad un tempo sursero da terra.~E prorompean nel vallo 2 1, 4 | le spade che volgeansi a terra.~Chiamano Ajace a un grido 3 2, 1 | io spiro e ch’io vedrò la terra~Me i greci sempre obbediranno; 4 2, 11 | armi civili~Sovra barbara terra; e tu l’oltraggio~Tuo vendicando 5 4, 5 | Con le regali tue virtú la terra~Consola; e il cielo alfin 6 4, 6 | e te sommergi. — Vedi~A terra il balteo e la vagina. Ignudo~ 7 5, 1 | chiama... io manco... — o terra, ecco io t’abbraccio;~Coprimi.~ 8 5, 1 | vacillando nel tuo cocchio a terra~Cadi; ma sul tuo capo ecco 9 5, 1 | di carri, e d’omicidi~La terra intorno?... Appena odo da 10 5, 3 | materno seno~M’apre intanto la terra; ed altro asilo~Che in quelle Dei sepolcri Verso
11 4 | per me alla terra non fecondi questa~ 12 15 | ossa che in terra e in mar semina morte?~ 13 22 | della terra e del ciel traveste il tempo.~ ~ 14 33 | estinto con noi, se pia la terra~ 15 153 | santa fanno al peregrin la terra~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
16 4 | all’eternità; sdegna la terra, vola oltre le dighe dell’ 17 5 | termini somministrava la terra, angustissimi [21] il tempo 18 5 | superstizioni, con nuove favelle la terra. Questo urtarsi, complicarsi 19 5 | fatiche, più ampio spazio di terra, e quindi più numero d’anni, 20 6 | ardendo le viscere della terra, e la terra fremendo orribilmente 21 6 | viscere della terra, e la terra fremendo orribilmente e 22 6 | premunirli; ed avvedutosi che la terra anch’essa era obbediente 23 6 | oscurità che assiderava la terra, e rallegrando con raggi 24 6 | il loro nome se non sulla terra, diedero al silenzio anche 25 7 | trasferite dall’Olimpo in terra da Fidia: Michelangiolo 26 7 | numi, di ninfe e di geni la terra. Perché le conquiste e le 27 9 | scambievolmente per possedere la terra abbondantissima a tutti? 28 10 | monarchi erano [48] immagine in terra di Giove fulminatore, ma 29 10 | per la grande selva della terra, que’ primi mortali che 30 10 | acqua, il fuoco, l’aere, la terra fossero elementi del creato: 31 10 | animatrice di tutta la terra. Ma poiché le allegorie 32 10 | gloriarsene32; ma che fu seme in terra straniera all’istoria filosofica 33 14 | abbiamo necessità della terra e a pochi manca l’industria: 34 15 | difendere ed onorare la terra che fu nutrice ai nostri 35 15 | Visitate l’Italia! o amabile terra! o tempio di Venere e delle Edippo Atto, Scena
36 2, 2 | felice signor di questa terra~Rivolsi il piede – Oh se 37 3, 1 | andava un palmo~Mendicando di terra, che securo~Dal furor fosse 38 3, 1 | il ciel spietato?... Oh terra!~A che non t'apri, e ne' 39 3, 1 | a ragion ti fu l'Attica terra,~Di gratitudin monumento 40 3, 1 | il tuono~S'udì, tremar la terra, e le colonne~Vacillar del 41 4, 3 | Minacciar di ruina questa terra?~Terra infelice! ove qui 42 4, 3 | Minacciar di ruina questa terra?~Terra infelice! ove qui stommi... 43 4, 3 | all'acquesommersa la terra... oh Dei!... Quai colpe~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
44 FRA, Psi | questa misera vita alla terra. L'ambizioso ha l'anima 45 FRA, Psi | colui che possiede in questa terra un....10 una casa e un raggio 46 FRA, Psi | sterminj di cui affliggete la terra.~Le brighe della malafede 47 FRA, Pens | virtù unisce il cielo con la terra.~ ~La nostra vita partecipa Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
48 ven, 0, 3| vereconde voi date alla terra,~ 49 ven, 0, 30| la genitrice Terra; Amor dagli astri ~ 50 ven, 0, 136| ogni Dio da’ figli della terra~ 51 ven, 0, 153| aveva in terra il primo che al mondo~ 52 ven, 0, 167| il picciol globo della terra, e nati~ 53 ven, 0, 198| terra di fiori non bastava ai 54 ven, 0, 211| or la chieggo alla terra, almen l’antica~ 55 ven, 0, 257| rosseggia immensa l’iperborea terra.~ 56 ven, 0, 279| Terra ed a’ figli suoi voi rimanete~ 57 ven, 0, 330| albergàro, e correan su per la terra ~ 58 ven, 0, 372| giorni omai profughe in terra~ 59 ves, 1, 46| E tu che ardisci in terra~ 60 ves, 1, 88| su la timida terra. O nati al pianto~ 61 ves, 1, 113| terra per l’oceàno, e come franse~ 62 ves, 1, 121| innalzino le menti oltre la terra.~ ~ 63 ves, 2, 194| a noi fra l’ombre della terra erranti~ 64 ves, 2, 217| pia con gli Dei torni la terra.~ 65 ves, 2, 237| modesto fiore a decorar la terra~ 66 ves, 2, 352| quasi nubi lievissime, di terra~ 67 pal, 3, 86| curvo agli astri; immensa terra,~ 68 pal, 3, 99| Asia gli espulse, e l’aurea terra~ 69 pal, 3, 201| è un Iddio, scende alla terra.~ 70 pal, 3, 211| a rallegrar la terra; e sì velate~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
71 12 | la sola proprietà sulla terra ch’io degni di chiamar mia, Odi Capitolo, Verso
72 bon, 105 | mira, come flagellata a terra~ Ricciarda Parte, Capitolo
73 5, 3 | l'innocente figlia» -~A terra, a terra. Fatal daga.... 74 5, 3 | innocente figlia» -~A terra, a terra. Fatal daga.... O figlia....~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
75 Amor, III | che peregrinando sopra la terra s' incontrino, l'amore in 76 Amor, III | sente meno inclinato alla terra; e mutuamente si vanno incitando 77 Amor, III | pene dell'esilio sopra la terra e la prigionia nella materia, 78 Amor, VII | avere altra patria che la terra dell'esilio:~ ~Dal ch' 79 Amor, VIII | aver trovato la felicità in terra16. Poi scoprì che le forme 80 Amor, VIII | essere ricalata giù sulla terra, donde la fatale fantasia 81 Amor, IX | quel ch'i' dico.~Chinava a terra il bel guardo gentile,~E 82 Amor, XII | monte vicino —~Levan di terra al ciel nostr'intelletto.~ ~ 83 Amor, XIV | Non sperar di vedermi in terra mai.»~ ~Due mesi dopo, Laura 84 Amor, XV | Laura «mandata sopra la terra~ ~A far del Ciel fede fra 85 Amor, XVII | e di un'ombra.~ ~Tale è terra, e posto ha in doglia~Lo 86 Amor, XVIII | creder mio,~Tu stara' in terra senza me gran tempo.~ ~Il 87 Poes, I | fu beato chi la vide in terra,~Or che fia dunque a rivederla 88 Poes, V | l ciel, et nom' movi de terra;~E no estrench res, e tot 89 Poes, V | sopra 'l cielo, e giaccio in terra;~E nulla stringo; e tutto ' 90 Poes, VI | mi riposi, e levimi da terra? P. I, Son. 52.~ ~Et dixi: 91 Poes, VII | lente.~L'aria, l'acqua, la terra, e 'l foco ardente~Misto 92 Poes, VII | governa gli abitanti della terra; altro è la vita che 93 Poes, VII | ella aggiunge~Di cielo in terra, universale, antiqua.~ ~ 94 Poes, IX | spaziare sopra i limiti della terra, il Petrarca trova modo 95 Poes, IX | prima di scendere sopra la terra:»~ ~In tale stella duo begli 96 Poes, XI | mani avrei già posto in terra~Queste membra noiose, e 97 Poes, XI | gentili e cari nomi sopra la terra — di madre, figliuola e 98 Poes, XVII | chiesa, e gittati tutti in terra non facevamo altro che con 99 Poes, XVII | faccia al cielo, buttati in terra, perseveravamo nel pianto 100 Poes, XVII | sforzavano di arrivare in terra, la violenza del mare gli 101 Car, IV | di lui fu seppellito in terra straniera, proscritto da' 102 Car, IX | aspetti da' grandi della terra, pure deliberai di fargli 103 Car, X | lavorava poche zolle di terra non molto fertile. Non sapeva 104 Car, XV | porto ch'io cerco, sulla terra da vero non si . Oh! fosse 105 Car, XV | io così errando sopra la terra, ma per cercarvi, se v'ha, 106 Car, XV | ndarno vive,~E seco in terra mai non si raffronta,~ ~ 107 Par, I | stende oltre i limiti della terra: ma considerate, essere 108 Par, VI | Per cui ell'esce della terra acerba.~ ~I tre versi del 109 Par, VI | rapida l'immagine della terra che inghiotte i corpi e 110 Par, VIII | perfezione da non si scontrare in terra: tuttavia contemplandole, 111 Par, VIII | Vedi lume che 'l Cielo in terra mostra.~Vedi quant'arte 112 Par, IX | con le piante strette~A terra, ed intra donna che balli,~ 113 Par, X | esempio del mio Inferno nella terra che abitiamo.» Nel descrivere 114 Par, XII | sudditi al conquisto della Terra santa, impresa che dall' 115 Par, XV | ha posto mano e Cielo e Terra,~Sì che m'ha fatto per più 116 Par, XVIII | umanità co' patimenti in terra:~ ~Ma la bontà infinita Sonetti Capitolo, Verso
117 9, 13 | o materna mia terra; a noi prescrisse~ Sulla lingua italiana Discorso
118 Pre | trasformazioni saprebbe quando la terra fu gradualmente popolata, 119 Pre | cui le vicissitudini della terra e le continue alterazioni 120 Int | la natura non mostra alla terra se non a lunghi intervalli; 121 Int | Job stavano seduti su la terra per sette giorni e sette 122 1 | parlano sulla superficie della terra non siano originate che 123 1 | e diffondendosi sopra la terra, l'abbia popolata gradatamente; 124 1 | moltiplicandosi e diffondendosi sulla terra gradatamente l'abbia popolata, 125 2 | tempi in ogni parte della terra le città e le provincie 126 3 | non v'è forse angolo di terra civilizzata dove non sia 127 3 | gli altri dialetti d'ogni terra ed età. Bensì, per essere 128 3 | generale rivoluzione della terra spegnerà nelle nuove nazioni 129 5 | in qualunque città della terra, userebbero della stessa 130 5 | un grandissimo tratto di terra divisa in molte provincie 131 6 | stampa. Gli annali della terra, e i nuovi costumi del genere 132 6 | Chiesa su la immobilità della terra con le matematiche dimostrazioni Jacopo Ortis Parte, Capitolo
133 1, 1 | mie ossa poseranno su la terra de' miei padri.~ ~ 134 1, 2 | cercherò asilo? in Italia? terra prostituita premio sempre 135 1, 5 | di questo cantuccio della terra mi conoscono sin da fanciullo 136 1, 10 | mettere salda radice nella terra straniera. - Frattanto io 137 1, 11 | delle esalazioni che la terra esultante di piacere mandava 138 1, 11 | mondo,~Per cui Laura ebbe in terra onor celesti.~ ~Io mi vi 139 1, 11 | verrà invano di lontana terra a cercare con meraviglia 140 1, 17 | sarei fuggito da questa terra se il timore di non essere 141 1, 19 | tutte le università della terra!) è per lo più composta 142 1, 22 | considerando lo squallore della terra tutta sepolta sotto le nevi, 143 1, 24 | misera, non già meno serva. Terra senza abitatori può stare; 144 1, 24 | può stare; popolo senza terra, non mai: quindi i pochi 145 1, 24 | l'uomo può sperar su la terra.~ ~ ~ 146 1, 27 | fossa è il solo palmo di terra ch'io degni di chiamar mio. 147 1, 27 | Siedo su quel cumulo di terra che serba le sue ossa; colgo 148 1, 28 | visitare Teresa. Io sedeva per terra sul tappeto, e attentissimo 149 1, 28 | degli sposi erano fitti a terra, e la loro anima fu anch' 150 1, 28 | e su la faccia della terra per accreditare l'amore 151 1, 29 | anno i medesimi guai su la terra! - Or io per non parere 152 1, 30 | so se il cielo badi alla terra. Pur se ci ha qualche volta 153 1, 30 | appena si mostrava alla terra rifrangendo i suoi raggi 154 1, 33 | possessioni? - percotendo la terra col calcio del suo schioppo.~- 155 1, 33 | de' tanti figliuoli della terra, non altro; e porto meco 156 1, 34 | quando hai mandato su la terra la Virtù, tua figliuola 157 1, 35 | diffondono su la faccia della terra; ed io, quasi in mezzo all' 158 1, 35 | più sublime assai della terra. Mi sono trovato su la montagnuola 159 1, 39 | primo hai guidato su la terra la sacra poesia, solo alimento 160 1, 39 | morte. Se tu fuggissi, la Terra diverrebbe ingrata; gli 161 1, 41 | Lauretta ha lasciato alla terra le sue infelicità: tu ascolti 162 lo, 4 | tutti, camminando sopra la terra come di locanda in locanda, 163 lo, 4 | ch'io chiuda gli occhi in terra straniera, e dove nessun 164 lo, 4 | ed essere sepolto nella terra che avrà le tue ossa - ma 165 lo, 5 | universo? qual parte mai della terra potrà sostenermi senza Teresa? 166 2, 10 | fossa, e che rimanessi sopra terra solamente col capo, mi vedrei 167 2, 18 | Se mio padre udisse dalla terra ove sta seppellito con che 168 2, 19 | me, non negli uomini: la Terra io la ho insanguinata, e 169 2, 19 | passando arsa gran parte della terra, si corrucciava che non 170 2, 19 | col ferro e col fuoco. La Terra è una foresta di belve. 171 2, 19 | felicitàgiustizia sopra la terra, crea gli Dei protettori 172 2, 23 | tutte le ricchezze della terra - e voi!~Così gli uomini 173 2, 23 | so; ma forse~Tu starai in terra senza me gran tempo.~ ~Ridottosi 174 2, 24 | la muta solitudine della Terra: più volte uscendo dalla 175 2, 29 | gettare un'occhiata su la terra che coprirà questo giovine 176 2, 30 | ferita, e gli era caduto a terra. Il suo abito nero e il 177 2, 30 | ginocchione con la faccia per terra. Non so come ebbi tanta Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
178 pr | egli nell'abbandonare la terra, volesse lasciarle alcuna 179 vs, 3 | china sempre con gli occhi a terra: guardava diritto; ma come 180 vs, 4 | pochissima industria sopra la terra, il vostro ordine brami 181 vs, 4 | in tutti gli angoli della terra come nel nostro convento. — 182 vs, 7 | quella soma che in ogni terra ed età fu sempre assai troppa 183 vs, 7 | inevitabile necessità.~Quanti per terra o per acqua viaggiano, travagliandosi 184 vs, 7 | chi nulla paga. Ma non v'è terra illuminata dal sole - Dio 185 vs, 7 | millanteria - ma non v'è terra illuminata dal sole ove 186 vs, 18(34) | l'estrema australe della terra del popolo di Dio; e nell' 187 vs, 20 | sapeva far altro sopra la terra che battere il tamburo, 188 vs, 23 | che regna dal cielo alla terra e negli abissi del mare, 189 vs, 24 | croce assai grave sopra la terra. Ond'io credo meglio di 190 vs, 24 | inchino profondo sino a terra.~— To' — dissi a un vecchio 191 vs, 26 | ancor sì lontano dalla sua terra, l'asino suo gli morì. Mostravasi 192 vs, 28 | dissi inginocchiandomi a terra «siimi tu testimonio, e 193 vs, 29(54) | anche darsi); - e allora la terra non fa per lei, e ti fugge 194 vs, 35 | non lo rivedrò più su la terra!… E perché non preserverò 195 vs, 39 | l'idea ch'io guardava in terra nemica, né l'idea successiva, 196 vs, 41 | parte del quadro.~Sedeva per terra nel fondo della sua carcere 197 vs, 46 | a spiare la nudità della terra98; e non m'è quasi venuto 198 vs, 46 | spiare la nudità della nostra terra, e gliel credo; né encore, 199 vs, 46 | Quanto alla nudità della terra, se gli occhi miei la vedessero, 200 vs, 48 | vittorioso ch'io non ho più terra dove ritrarmi, gitto l'armi, 201 vs, 55 | Fleur, inchinandosi sino a terra — et encore, monsieur potrebbe 202 vs, 56 | d'ogni altro popolo della terra115.~ ~ ~ 203 vs, 58 | chentunque ponte che adgiunga terra a terra nel cerchio de la 204 vs, 58 | ponte che adgiunga terra a terra nel cerchio de la mole terracquea, 205 vs, 60 | grado; e s'inchinò sino a terra.~— Poh! — dissero — non 206 vs, 64 | Ma se tu fossi nella terra de' miei padri dove ho un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License