IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pieno 23 pierio 1 pieta 1 pietà 83 pietade 7 pietate 1 pietosa 3 | Frequenza [« »] 84 posso 83 genio 83 nulla 83 pietà 83 sino 83 sol 82 libri | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze pietà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | querele l’Ocean fremea~Per la pietà della divina prole~Di Teti; 2 1, 5 | Incerto~Sto s’io ti creda; ma pietà e rossore~Mi vince se a 3 2, 1 | chiome~E il tuo pallore di pietà m’han vinto.~Tremende or 4 2, 1 | È il dolor mio; speme e pietà lusinga~Mi fanno, e parlo. 5 2, 7 | AJACE~Dal re venivi... di pietà confuso~Eri... — Pur taci?~ 6 2, 11 | leggi~Tu sei custode; se pietà del nostro~Sangue teco versato 7 3, 4 | Achille,~E piú tremenda la pietà mel grida.~ULISSE~E chi 8 4, 5 | quasi dal marito implori~Pietà, e le voci ti soffoca il 9 4, 8 | mio; mia di Calcante~La pietà che abborrendo Agamennone~ Dei sepolcri Verso
10 102 | le virtù patrie e la pietà congiunta~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
11 15 | dipingetele, destate la pietà che parla in voi stessi, Edippo Atto, Scena
12 1, 1 | un giorno~Mossi i Numi a pietà de' tanti affanni~Tuoi...~ ~ 13 1, 3 | grande~Esser ben devi alla pietà che mostri,~Su te, sui figli, 14 1, 4 | Numi! Vuoto nome in Tebe~Pietà sol fora.~ ~EDIPPO~Ignoto, 15 2, 2 | modi,~E la fiducia, e la pietà non finta~Contemplo di costei, 16 2, 2 | degno appien tu sia~Della pietà, che per te sento in petto –~ ~ ~ ~ 17 3, 1 | di sangue – Allor da vera~Pietà commosso Polinice il ferro~ 18 3, 1 | voce~Di compassione, di pietà non degna~Del sangue lor 19 3, 2 | Ovunque il puoi – Deh se pietà non senti~Del popol tuo, 20 3, 2 | non senti~Del popol tuo, pietà di lei ti prenda,~Che patria, 21 3, 2 | possente~L'odio fia più che la pietà di padre,~Che il ben de' 22 4, 3 | preziosi avanzi,~E dalla tua pietà le esequie estreme~Abbiasi, 23 4, 3 | non passa... Immensa~Alta pietà di te mi stringe... è questo~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
24 FRA, Psi | Sempre? – Cielo cielo, abbi pietà della mia giovinetta!~Che 25 FRA, Psi(7)| ultime parole, destandomi pietà di me stesso, mi trassero Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
26 ves, 1, 65| gioia insieme e pietà, poi che sonanti ~ 27 ves, 1, 86| dove in bando è pietà, dove il Tonante~ 28 ves, 2, 211| che lusinghi a pietà l’alme gentili,~ 29 ves, 2, 279| per pietà della Ninfa, alle sue voci,~ 30 ves, 2, 471| per pietà de’ mortali han le divine~ Ricciarda Parte, Capitolo
31 1, 3 | RICCIARDA E' spesso, e con pietà il rammenta.~Quanto amar 32 1, 3 | RICCIARDA O Guido mio! pietà di me ti vinca....~A sera, 33 1, 4 | viso~Ben ti discerno, di pietà confusi ~E di terror pel 34 2, 2 | veder ch'io merto~La tua pietà.~ ~GUELFO Assai men duro 35 2, 2 | funesto amor paterno,~E la pietà di me medesmo, e l'ira,~ 36 2, 2 | penitenti gemiti t'implori~Pietà dal cielo, e che distor 37 2, 2 | trapassar dall'ira,~Alla pietà? Riarde l'ira al pianto~ 38 3, 2 | iniquo, che non senta in core~Pietà de'flgli suoi -- Ma il cielo 39 3, 2 | il cielo a'figli~Non diè pietà per gl'infelici padri!~Terror 40 3, 2 | Far non potrai. S'anche pietà del padre~A tollerarle m' 41 4, 2 | e per me nuova -~Ira e pietà l'assale, e a giurarti odio ~ 42 4, 2 | Orrore~Di nuove colpe, e pietà del suo stato~A questo avel 43 4, 2 | fuggi, fuggi Guelfo,~Per pietà! se non vuoi morir tu figlia~ 44 4, 2 | padre,~E d'esecrare ogni pietà che avesse~Della sua figlia.~ ~ 45 5, 3 | figlia tua, vedranno~Avran pietà di noi prostrati all'ara.~ ~ 46 5, 6 | non già che in te presuma~Pietà, né orror di tanta colpa: Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
47 Amor, VII | io entrare in altra via? Pietà di me, padre mio!» Pochi 48 Amor, XII | nel pensier m'assale~Una pietà sì forte di me stesso.~ ~ 49 Amor, XVIII | pensier mai nella testa~D'aver pietà del mio lungo martire,~Non 50 Poes, V | per me non senza qualche pietà guardo a un grande ingegno, 51 Poes, VI | v. 1.~ ~L'alta aura di pietà e d'amore, che spira nelle 52 Poes, XI | amari,~A parlar teco con pietà m'invita.~ ~Le poesie che 53 Poes, XVII | si videro con grandissima pietà annegare, senza che si salvasse 54 Car, VI | belle contrade,~Di che nulla pietà par che vi stringa,~Che 55 Car, XII | scorgevano in lui più timore e pietà dell'uomo, che odio e spregio. Sonetti Capitolo, Verso
56 4, 3 | e di silenzio; ché pietà mi affrena~ Sulla lingua italiana Discorso
57 4 | ciascuna descrizione da sè, la pietà ed il terrore prorompono 58 4 | mie afflizioni, abbiate pietà, non foss'altro, dell'onor Jacopo Ortis Parte, Capitolo
59 1, 9 | dal dolce silenzio della pietà, sarà per me un di que' 60 1, 14 | io stesso ti dovrò per pietà consigliare a pacificarti 61 1, 24 | ammiro; da che, se Dio non ha pietà dell'Italia, dovranno chiudere 62 1, 24 | tratto non mi domandano che pietà. - E qual altra pietà posso 63 1, 24 | che pietà. - E qual altra pietà posso mai darle, da questa 64 1, 28 | sdegna i mutui sospiri della pietà, e rifiuta il pronto soccorso 65 1, 33 | del tuo prato l'estrema pietà del sepolcro! - Ma osservando 66 1, 34 | mesto, e quel guardarmi con pietà, e tacere sempre al nome 67 1, 39 | virtù utile a' mortali, la Pietà, per cui sorride talvolta 68 lo, 3 | le scale. Or voi abbiate pietà di me, e della vostra gioventù, 69 lo, 4 | quell'atto, con quella stessa pietà che io ti vedeva, quando 70 lo, 4 | obbligare gli uomini ad avere pietà e rispetto alla nostra passione; 71 2, 15 | ch'io possa darti è la mia pietà: e tu la porti tutta con 72 2, 23 | lui ispiravano riverenza e pietà. Favellarono poi del suo 73 2, 26 | languente mi disse: - Abbi pietà addio - e si abbandonò sul 74 2, 28 | genuflesso implorando dal Cielo pietà, e le mie lagrime pioveano 75 2, 29 | cui tu ricorri con tanta pietà, se degna d'alcuna cura 76 2, 29 | potendo egli resistere a tanto pietà, posò l'Isabellina fra le 77 2, 29 | aggiungi anche questa ultima pietà ai tanti tuoi beneficj. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
78 vs, 4 | appunto rincresce alla vera pietà, che, potendosi sì poca 79 vs, 11 | cuore gemeva per lei di pietà. Or voi, anime assiderate, 80 vs, 17 | narrarvi una storia per cui la pietà sarebbe stata l'unica cosa 81 vs, 44 | conciliata da prima la mia pietà, ma, mentre finiva il racconto, 82 vs, 63 | diss'io.~— È l'amore e la pietà di tutto il contado qui 83 vs, 64 | accorse che quell'uomo n'avea pietà; e poi, perché la sua capra