grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | AGAMENNONE~Intrepid’alma, altero ingegno, aperti~Detti, e severo Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 7 | dal limpido cielo e dall’ingegno acuto degli Egizi mediterranei [ 3 12 | tempra d’ogni lingua e l’ingegno degli scrittori, finché 4 (34) | passioni de’ cittadini e l’ingegno degli scrittori; mentre 5 13 | di egregia prepotenza d’ingegno. E come i principi degli 6 14 | Diotima, donna d’elegantissimo ingegno, apprendere dottrine d’amore41. 7 14 | accostarsi ad un’arte senza ingegno, studio e coraggio convenienti 8 15 | e sofisti trafficavano l’ingegno e le muse, Tucidide, Demostene 9 15 | segue a rimare sonetti; né l’ingegno eminente né la sublime poesia 10 15 | cuore, la forza del loro ingegno e i loro beneficj verso Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
11 FRA, 2 | vincasi per fortuna o per ingegno, all'opulenza e al piacere: 12 FRA, Psi | Io aveva esiliato dal mio ingegno le vergini muse, e dal mio 13 FRA, Psi(7)| vai divorando quel poco d'ingegno che ti resta e che può solo 14 FRA, Pens | per esser felice: sanità, ingegno e fortuna.~ ~L'eccesso de' Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
15 ded, 0, 5| beltà ingegno virtù concesse Giove,~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
16 7 | forza dell’animo, ultimo l’ingegno. Delle acquisite, come a 17 14 | parea libero. Quanto all’ingegno, non credo che la natura Odi Capitolo, Verso
18 ded | coltiva, forse con debole ingegno, ma con generoso animo. 19 lui, 38 | forme e l'ingegno docile~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
20 Amor, VIII | ispirava e nobilitava il suo ingegno: ambiva la gloria solo per 21 Poes, I | Castità, della Morte, dell'Ingegno, della Fama, del Tempo e 22 Poes, I | vergognoso di avere adoperato l'ingegno a sollazzo di canterini 23 Poes, III | bell'agio. — Ma un grande ingegno sente più intensamente, 24 Poes, V | pietà guardo a un grande ingegno, che di mente al sommo dilicata 25 Poes, XV | poco meno che indegni dell'ingegno suo; e intanto recavansi 26 Car, I | tempo uomini d'alto affare e ingegno da tutte le nazioni traevano 27 Car, III | pari e dal suo trascendente ingegno e dalla sua irritabilità, 28 Car, XI | vita e la sua larga vena~D'ingegno pose in accordar le parti~ 29 Par, XII | tempo le native forme dell'ingegno; e chi pur potea farsi inimitabile Sulla lingua italiana Discorso
30 Int | mortali sperdano l'ore e l'ingegno: e credo fermamente che 31 Int | dirigono le loro azioni e l'ingegno piuttosto a norma della 32 Int | oggetti della natura; e tale ingegno da osservarle prontissimo; 33 Int | e deformi perchè il loro ingegno non è educato dal progresso 34 Int | uomini dotati di dottrina e d'ingegno, i quali si giovano dell' 35 2 | educazione. Talune emulavano d'ingegno i loro amanti, ed una di 36 2 | la miglior parte del suo ingegno perì con tanti altri scritti, 37 2 | invenzioni di qualche bell'ingegno dell'epoca di Leone X, dacchè 38 3 | Due moderni scrittori d'ingegno, d'anima e di educazione 39 3 | sempre dal più o meno d'ingegno o di studio, e soprattutto 40 3 | intellettuali degli uomini d'ingegno avrebbe naturalmente innestato 41 3 | continuato concorso di uomini d'ingegno; professori e scolari d' 42 3 | dialetto popolare, ebbe l'ingegno di raffinarlo, e lasciò 43 3 | suggerita ad ogni uomo dall'ingegno suo proprio, e che, per 44 4 | lavori più nobili dell'umano ingegno, non sarebbero essi disprezzati 45 4 | letteratura e di elegantissimo ingegno. Il fatto sta che Franco 46 4 | fatto prova men ambiziosa d'ingegno, i retori non avrebbero 47 4 | di studio indefesso e d'ingegno si applicarono ad imitarla, 48 4 | gli avanzi più nobili dell'ingegno umano. i monumenti dell' 49 6 | più dotati di sapere e d'ingegno continuarono a scrivere 50 6 | se non era confuso dall'ingegno degli autori nella materia 51 6 | derivarono dall'indole del suo ingegno, dall'indole dello stile 52 6 | quanto desiderabili, dell'ingegno. Cinquant'anni e più dopo, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
53 1, 5 | parlare come d'uomo di colto ingegno e di somma onestà: doti 54 1, 18 | verità, trafficato il mio ingegno, credi tu ch'io non vivrei 55 1, 29 | lasciarli maturare dentro l'ingegno, è pur misero! - ma così 56 1, 39 | Natura mi sembra mia. Il mio ingegno è tutto bellezza e armonia. 57 lo, pre | a parlare di lui e dell'ingegno suo, da gran tempo bramava 58 lo, 3 | generoso ch'egli era, stimava l'ingegno e l'animo di Jacopo, e lo 59 2, 7 | nostro territoriuccio, né ingegno, né fama, né illibati costumi 60 2, 10 | mi esalti sempre il mio ingegno; sai tu quanto io vaglio? 61 2, 10 | di fama, di coraggio e d'ingegno, si armano di adulatori 62 2, 10 | ricchezze, ed incauto d'ingegno quale sei tu, sarà sempre 63 2, 10 | coraggio di scrivere; ma l'ingegno va morendo con le mie forze, 64 2, 29 | patria, io avrei speso il mio ingegno e il mio sangue tutto per Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
65 pr | bizzarro, ed argutissimo ingegno, segnatamente contro la 66 vs, 7 | ove in somma si trovi più ingegno e maggior varietà di caratteri, 67 vs, 11 | conversazione più confacente all'ingegno ed all'animo della signora, 68 vs, 13(31) | meschinità di ricchezze, d'ingegno, d'animo, di dignità. Non 69 vs, 30(56) | da che, malgrado il tuo ingegno, non si degneranno di stare 70 vs, 43 | ecco perché le più volte m'ingegno di patrocinarmi da me. Se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License