Ajace
   Atto, Scena
1 1, 4 | trojane vite all’ombra~Del lor signore: e prosternati, intorno~ 2 2, 5 | barbarico fasto e d’assoluto~Signore i modi assume. Odami dunque~ 3 2, 7 | di voi. — Va; reca~Al tuo Signore che di lui soverchio~Aspettar 4 3, 1 | osi?~Or va: me solo il tuo signore attende: —~... Pur ti soffermi Ricciarda Parte, Capitolo
5 3, 5 | dalla sua figlia; e il tuo signore~Da lei che nuora elesse; Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Poes, II| Cominciai questo per impulso del Signore (Domino jubente), il 10 7 Poes, VII| Quell'antiquo mio dolce empio signore;~Cieco non già, ma faretrato 8 Poes, VII| tiranno del Petrarca, ma «signore e maestro,» — «direttore 9 Car, I| siete ingenuo et virtuoso signore, el me proponiate che io Sulla lingua italiana Discorso
10 2 | chè Pietro, come il suo signore, componeva canzoni. E Federigo Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 5 | È venuto a visitarmi il signore T*** che tu conoscesti a 12 1, 9 | interi giorni in casa del signore T*** che mi ama come figliuolo: 13 1, 11 | famiglia! Vedi ostinazione nel signore T*** che d'altronde è un 14 1, 12 | abusare dell'amicizia del signore T*** e della sua buona fede. - 15 1, 15 | scritto; ma aspettava il signore T*** - non per anche tornato. 16 1, 24 | di patria. Ho sviato il signore T*** da' discorsi di politica, 17 1, 28 | ch'era ito in traccia del signore T*** ad avvertire Teresa 18 1, 33 | stesso di stamattina. - Signore, vi stava aspettando; se 19 1, 33 | occorre.~- Dice bene il signore; Dio gliene rimeriti. - 20 lo, pre | un'aria assoluta; ma il signore T*** mi raccontava che allora 21 lo, pre | Teresa, e il turbamento del signore T*** lo raffermarono ne' 22 lo, 3 | a ogni modo, al dire del signore T***, opinioni e virtù degne 23 lo, 3 | sotto la cui parentela il signore T*** fuggiva alle persecuzioni 24 lo, 3 | sostanze dell'Ortis. Il signore T*** mi scrisse queste cose, 25 lo, 3 | promessa. Dunque? rispose il signore T***. - Jacopo non fiatò. 26 lo, 3 | allora amorevolmente il signore T***, e per chi mai cominciò 27 lo, 3 | rispose parola; benché il signore T*** a mezzo il discorso 28 lo, 4 | il seguente biglietto al signore T***12.~ ~Signore ed amico 29 lo, 4 | biglietto al signore T***12.~ ~Signore ed amico mio.~All'ortolano 30 lo, 4 | deluso - sono certo ch'ella, signore ed amico mio, non vorrà 31 lo, 4 | dimenticarsi di me.~ ~Il signore T*** mi fe' capitare la 32 2, 18 | forse può dispiacere al signore - ma mi ha fatto tanta compassione, 33 2, 18 | scudi e una camicia. Ah signore! non so se voi siete ricco; 34 2, 22 | dietro alle figliuole, il signore T*** con Odoardo. Jacopo 35 2, 22 | disse parola: appena il signore T*** gli stese la mano; 36 2, 23 | pensoso. Mi narrava poi il signore T*** che a lui parve in 37 2, 23 | rivedremo noi più? dissegli il signore T*** con voce afflittissima. 38 2, 27 | sia fatta la volontà del Signore. Vivi! io scelgo di piangere 39 2, 27 | aveva letto in casa del signore T*** parte d'una lettera21 40 2, 29 | dissele, addio - e uscì. Il signore di T** lo accompagnò sino 41 2, 30 | le braccia di Odoardo.~Il signore T*** accorse sperando di 42 2, 30 | svolgersela dal corpo. Il signore T*** gli sollevava lievemente Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
43 vs, 17 | Rare volte, mio buon signore, un uomo s'accinge a un' 44 vs, 34 | E le par egli? mio caro signorediss'ella vedendomi in 45 vs, 36 | In Inghilterra, mio buon signorerisposi — sediamo agiatamente 46 vs, 38 | nastri.~— Davvero, davvero, signorerisposemi affettuosamente 47 vs, 39 | conchiuse l'albergatore — che il signore l'avrà.~— Io? no davvero — 48 vs, 42 | ne' cinque mesi che il suo signore dimorò in Parigi, andava 49 vs, 42 | debitore di tanto.~Quando il signore partì per l'Italia, il garzonetto 50 vs, 43 | ma piacciavi, mio buon signore, di dirmi quando potrà egli 51 vs, 46 | formalità di nominare il signore, e lasciò quest'obbligo 52 vs, 55 | filosofale; e s'io fossi stato signore delle due Indie, n'avrei 53 vs, 60 | porta, m'accorsi di due signore, l'una a braccio dell'altra, 54 vs, 60 | poco più di qua dalle due signore, e quasi invisibile, perch' 55 vs, 69 | e si riprometteva che il signore non avrebbe guastate le 56 vs, 69 | Gli articoli furono:~I. Il signore, come possessore della camera, 57 vs, 69 | competente a' confini del signore.~II. La signora pretende 58 vs, 69 | signora pretende che il signore si corichi ravviluppato 59 vs, 69 | Ricusasi: tanto più che il signore non possiede vesta da camera 60 vs, 69 | stipulato che non sì tosto il signore giacerà a letto e la candela 61 vs, 69 | Accettasi: salvo che, quando il signore dirà le sue devozioni, ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License