IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dies 1 diessi 1 dieta 1 dietro 54 dieu 11 dievvi 1 difalcandovi 1 | Frequenza [« »] 55 pensiero 54 alto 54 chiesa 54 dietro 54 esser 54 fare 54 fede | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze dietro |
Ajace Atto, Scena
1 4, 2 | piano~Per diversi sentier dietro a quel colle~Sien congregati Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Psi | che il tuo cuore volando dietro a' piaceri non si ricordasse Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
3 pal, 1, 45| immantinente, e dietro ad un’opaca ~ Odi Capitolo, Verso
4 bon, 44 | Genj lo irraggia, e dietro lui si stanno~ Ricciarda Parte, Capitolo
5 4, 2 | varco~Il tengo io primo; e dietro guardo sempre~Se mi precorri. Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Amor, V | colore di storia, si trassero dietro la comune de' leggitori. 7 Amor, XVII | fai? che pensi? che pur dietro guardi,~Nel tempo che tornar 8 Amor, XVIII | accorse?~ ~Mentre al vulgo dietro vai,~Ed all'opinïon sua 9 Poes, XVII | avanti mezzanotte ascondersi dietro il monte di San Martino 10 Car, XV | perchè gli uomini correvangli dietro, avrebbe dovuto sapere, 11 Par, III | lettor, sopra 'l tuo banco,~Dietro pensando a ciò che si preliba,~ 12 Par, V | che comunemente si tira dietro ogni sforzo mentale. Il 13 Par, VIII | tentano d'avventurarci con lui dietro a non conseguibile chimera. 14 Par, X | l' onde,~E lassi Spagna dietro alle sue spalle,~E Granata 15 Par, X | trae a correre vanamente dietro a perfetta felicità, finchè 16 Par, XIII | religione. La sua penna andò dietro alla perpetua irrequietudine Sonetti Capitolo, Verso
17 11, 4 | la stagion prima, e dietro erale intanto ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
18 3 | della realtà e a non andare dietro a illusioni. Quando Dante Jacopo Ortis Parte, Capitolo
19 1, 11 | La lsabellina ci tenea dietro in braccio all'ortolano. 20 1, 20 | incontrare o strascinarsi dietro la inesorabile fatalità. 21 1, 23 | avvedermi, la seguitava calcando dietro le sue peste la neve. Giunta 22 1, 30 | dalla passione, io ti verrò dietro per sostenerti in mezzo 23 1, 30 | alla mia casa; mai ti verrò dietro tacitamente per lasciarti 24 1, 36 | cogliendo fioretti e gettandoli dietro le lucciole che veniano 25 1, 41 | stessi dolori senza lasciar dietro a sé un desiderio, un sospiro, 26 lo, 7 | guardando se affrettavasi dietro a' miei passi precipitosi - 27 2, 7 | precipitosamente guatandomi dietro. E quelle orride fantasie 28 2, 18 | egli per non strascinarmi dietro tutte quelle sciagure, avrebbe 29 2, 22 | l'Isabellina per mano; e dietro alle figliuole, il signore 30 2, 24 | Ecco la Luna che sorge dietro la montagna. - O Luna! amica 31 2, 27 | scrisse l'altro che gli vien dietro:~ ~Come sa chi per lei vita 32 2, 29 | misero! io avrei lasciata dietro di me l'eterna dimenticanza 33 2, 29 | né so se Jacopo che m'era dietro uno o due passi, abbia udito 34 2, 29 | tratto, rientrò, serrandosi dietro la porta. Continuò la lettera 35 2, 30 | La notte mi strascinai dietro al cadavere che da tre lavoratori Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
36 vs, 8 | sotto l'ascella mi veniva dietro officioso per farmi risovvenire 37 vs, 13 | lungo la via, e m'affrettai dietro a lei per farle con bella 38 vs, 19 | volta perduto la valigia di dietro il calesse: io era due volte 39 vs, 21 | quante mai s'affannarono dietro le calcagna di un filosofo; 40 vs, 25 | di pigliarmi La Fleur o dietro la sedia o dentro.~— Starà 41 vs, 34 | grisette s'alzò; e, facendosi dietro al banco, arrivò col braccio 42 vs, 35 | le due file de' sedili di dietro, e mi posi accanto al vecchio 43 vs, 35 | più d'una volta soffermato dietro il cerchio di quelle persone 44 vs, 35 | via così da farci ridere dietro; e le vidi in volto il rossore 45 vs, 35 | colpa. Ed ella si guardò dietro, e riguardò; e se n'andava 46 vs, 37 | credendosi forse in salvo dietro l'ombra di due grisettes, 47 vs, 39 | col canocchiale le alture dietro Bologna-a-mare, né mi s' 48 vs, 40 | egli pure, e m'avea tenuto dietro sino alla bottega del librajo: 49 vs, 42 | nella remise: La Fleur salì dietro; e ordinai al cocchiere 50 vs, 51 | cuore, e la virtù gli tiene dietro; non già a richiamarlo, 51 vs, 54 | maître dell'hôtel mi tenne dietro; ed entrò nella stanza a 52 vs, 56 | remise; e, se vi fosse salito dietro uno staffiere corredato 53 vs, 61 | spiegato; Parigi~ ~Gli corsi dietro; ed era quel tale che con 54 vs, 64 | vagabonda, io verrei sempre dietro per ravviarti: al tramontar