Ajace
   Atto, Scena
1 2, 11 | stimo; e perchè degno~Men credo, ai re le chiederò. Novello~ 2 3, 4 | tempo, ignoro.~Teucro da lui credo aggirato; e certo~I frigi 3 5, 2 | ahi stolto! perfido nol credo,~ so scolparlo. Ad una Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 1 | necessario alle letterarie credo il divisamento di parlare Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
5 FRA, 2 | dato risposta.… così almeno credo.~Perch'io reputo meno degenerata 6 FRA, Psi | giurar fedeltà; ch'io lo credo lo voglio.”~O Psiche! 7 FRA, Pens | bene del finito.~ ~Io mi credo più savio di tutti poichè Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
8 12 | mostrava, né li occultava; onde credo che venissero da disposizione 9 14 | Quanto all’ingegno, non credo che la natura l’avesse moltissimo Ricciarda Parte, Capitolo
10 4, 2 | colpa. - Ma se mai.... né il credo....~Guelfo in me incrudelisse, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Amor, XVIII | per quella fede~Che vi fu, credo, al tempo manifesta,~Or 12 Poes, VI | carte; tali imitazioni credo essere state per anche avvertite 13 Poes, XVII | ponea la luna, la quale credo che fosse settima, ed aperta Sulla lingua italiana Discorso
14 Int | sperdano l'ore e l'ingegno: e credo fermamente che l'uomo sia 15 1 | ed idee nuove? Anzi io credo che quante lingue si parlano 16 1 | assegnata a' Caldei. Ed io credo la Toscana sia stata popolata 17 1 | parere diverso, io fermamente credo che la più parte, e segnatamente 18 2 | Petrarca: ma confesso che io credo le poesie di Guido d'Arezzo Jacopo Ortis Parte, Capitolo
19 1, 5 | ascoltandomi a bocca aperta. Credo che il desiderio di sapere 20 1, 5 | V'era con lui un tale; credo, lo sposo promesso di sua 21 1, 24 | è corso perduto per me; credo invece d'avere guadagnato 22 1, 30 | incominciato a formicolare) io credo che il Destino abbia scritto 23 lo, pre | altri mortali; però non credo che gli altri possano mai 24 lo, 5 | addio! A minuto a minuto credo di trovarmi alla porta della 25 2, 1 | sapessi che non mi nomina più, credo, morrei di dolore.~E tu, 26 2, 6 | tu me ne accerti, ed io credo; ma guardati che per tentare 27 2, 18 | ciò ch'ei narrava? - Io? Credo ch'egli era mezzo nudo, 28 2, 18 | senza patiboli; ed io lo credo poiché tutti lo credono. 29 2, 22 | avvertire che noi ripartiremo; e credo, da quel che gli ho udito 30 2, 23 | qui alcuni frammenti ch'io credo di quella notte, quantunque 31 2, 24 | sto per perderti. - Né io credo di ribellarmi da te fuggendo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
32 pr | tradotto per me: ed oggi che credo d'avere una volta profittato 33 vs, 2 | mandarle sossopra il suo Credo9.» Nell'armarmi di questa 34 vs, 16(33) | solenne, - è nuda parola: non credo che essi medesimi sappiano 35 vs, 17 | preservazione immediata.~— Non però credodiss'ella mirandomi in 36 vs, 17 | alquanto) sì — continuòcredo che la vostra amorevolezza 37 vs, 24 | grave sopra la terra. Ond'io credo meglio di provvedere la 38 vs, 24 | né si potea appormelo, credo, ad altro motivo.~— Mon 39 vs, 29 | un vecchio scimmiotto: né credo che dal diluvio in qua vi 40 vs, 35 | sua, e quanto al concerto credo che Santa Cecilia76 vi fosse, 41 vs, 38 | una lettera d'Amiens.~— E credotornò a dir la fanciulla — 42 vs, 43 | atto d'elezione, mi sarei, credo, portato al pari di chicchessia.~ 43 vs, 43 | a Parigi, e scortato.» «Credo» risposi «me n'andrò dunque, 44 vs, 43 | forza di fatalità, com'io credo, arrivo di rado al luogo 45 vs, 44 | la miseria, non però mi credo disonorato, finché la Provvidenza 46 vs, 46 | della nostra terra, e gliel credo; né encore, direi forse, 47 vs, 46 | non le rincrescerebbe, credo.~Ho in me non so che, che 48 vs, 50 | volte fa male. E nondimeno credo che l'uomo, generalmente 49 vs, 56 | giorno venire in Parigi, e credo ch'egli avesse concertata 50 vs, 56(115)| contro i morbi dell'anima. E credo, e lo credo in coscienza, 51 vs, 56(115)| dell'anima. E credo, e lo credo in coscienza, che Dio misericordioso 52 vs, 69 | trattato i capitoli; né credo che veruno fra quanti trattati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License