Ajace
   Atto, Scena
1 1, 4 | Non però so che viva altro mortale~Atto a vestirle.~AGAMENNONE~ 2 2, 1 | E implacato, magnanimo, mortale~In ogni impresa che alla 3 2, 1 | obbediranno; e tutti.~Anche il mortale che amar odiarlo~Vorrei, 4 2, 8 | paventasti? e or donde? — O cor mortale~Trema: chè immota pura alta 5 2, 11 | dier le sorti; e il tuo mortale aspetto~Spira la luminosa 6 4, 5 | figlio!)~Obbliar vuoi che sei mortale; alzarti~Oltre la inferma, Dei sepolcri Verso
7 23 | perché pria del tempo a sé il mortale~ 8 229 | del mortale pensiero animatrici.~ 9 259 | fea parlar di Troia il mortale,~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
10 3 | più disvelando al guardo mortale, mostrami almeno la più 11 4 | disperato. E la fantasia del mortale, irrequieto e credulo alle 12 6 | anch’essa era obbediente e mortale, li confidò al cielo che 13 6 | fortunati. I pensieri del mortale, ch’ebbero dalla parola 14 11 | abbagliato. E nondimeno il mortale non s’affanna d’errore in 15 14 | vanno insidiando con invidia mortale, ad emulare le tragedie Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
16 FRA, Psi | rappresentare su questo mortale teatro la parte del piccolo Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
17 ven, 0, 126| da mortale saetta. Ivi per sorte~ 18 ven, 0, 341| boschetti al fremito, il mortale~ 19 ves, 1, 58| vaga mortale, e siede all’ara; e il bisso~ 20 ves, 2, 240| Dite, o garzoni, a chi mortale, e voi, ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
21 8 | Coscienza i rimorsi, quando al mortale non rimane vigore, né tempo Odi Capitolo, Verso
22 ami, 55 | Mortale guidatrice~ Ricciarda Parte, Capitolo
23 1, 1 | odi, Corrado -~Non ch'uom mortale mai. né Iddio potrebbe~Far 24 4, 1 | e il giurar mio di duol mortale~Già l'ha piagato.... E dirgliel 25 5, 3 | la vendetta~Nel mio petto mortale indi riarde,~Poiché perdono Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
26 Amor, V | Non era l'andar suo cosa mortale,~Ma d'angelica forma.~ ~ 27 Poes, IX | l'amante suo almeno è un mortale che patisce al pari di noi.~ 28 Poes, XV | natura impartisse mai a verun mortale, non sarebbe potuto riuscire 29 Poes, XVII | oltremodo orrenda ad occhio mortale, vedere il cielo in quel Sulla lingua italiana Discorso
30 Int | nondimeno, dov'è mai quel mortale il quale vorrebbe o potrebbe 31 3 | quindi tenuto più che uomo mortale; e una specie di religione Jacopo Ortis Parte, Capitolo
32 1, 14 | più il peso di questa vita mortale.~S'alzò sorridendo e mi 33 1, 18 | al pari di me, ed io sono mortale come voi. Ei pianse, e gridò; 34 1, 18 | ciance, vituperj, e noja mortale. - E qui dond'io guardava 35 1, 22 | dell'estate, e il ghiaccio mortale del verno.~ ~ ~ ~ 36 1, 26 | per tracannarmi poscia la mortale bevanda che mi sarò io medesimo 37 1, 28 | giurò poscia inimicizia mortale e veramente feudale e fraterna. 38 lo, 7 | Frattanto nella mia disperazione mortale chi sa in che pericoli tu 39 2, 4 | uomini potenti. L'unico mortale ch'io desiderava conoscere 40 2, 5 | pronunziare la mia sentenza mortale - Teresa ha giurato. - Ohimè! 41 2, 6 | cuore che insanguina? Nessun mortale mi è creditore di generosità; - 42 2, 18 | stretto d'un crepacuore mortale.19~Jer sera spogliandomi 43 2, 19 | istinto della vita sì che il mortale non cada sotto la soma delle 44 2, 29 | o forse hai conceduto al mortale il potere di troncare i 45 2, 30 | il lutto de' suoi in un mortale silenzio. - La notte mi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
46 vs, 2 | sì calda e sì propizia al mortale.~«Bontà divinaesclamai, 47 vs, 7 | espediente di obbligare il mortale ai doveri quasi indispensabili 48 vs, 33 | a' piedi.~Certo, certo, o mortale! non ti sta bene quel sederti 49 vs, 43 | il cerchio del globo il mortale non fosse eguale al mortale? 50 vs, 43 | mortale non fosse eguale al mortale? E s'egli è eguale nel campo, 51 vs, 62 | un inchino.~Né verun uomo mortale mi strinse con amplesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License