grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 4 | s’obbedisce e al re. Dall’alba indissi~La pugna. Or so 2 3, 4 | Se Atride vince. Fin dall’alba indissi~Però l’assalto ad 3 5, 1 | reggia.~CALCANTE~O sanguinosa alba tu sorgi!~TECMESSA~Orrenda~ 4 5, 2 | supremo.~L’incendio e l’alba fer palesi a Troja~La civil Edippo Atto, Scena
5 1, 1 | Edippo – Appena or sorge l'alba,~E già siam presso alla 6 3, 1 | Quinci movesse anzi dell'alba, scorto~Da Antigone...~ ~ 7 3, 1 | gioventù Tebana –~Bella era l'alba, e mai più bello apparve~ 8 3, 2 | fede?~A che ricovro sull'alba mi davi~Per poi tradirmi 9 4, 2 | giuri, e gli atterrà – Sull'alba~Pronto vedrammi.~ ~ ~ ~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
10 ven, 0, 245| nome di boreale alba le genti; ~ 11 ven, 0, 381| fragranze ama destar l’alba d’aprile,~ 12 ves, 1, 17| Qui a lui l’alba, la luna e il sol mostrava,~ 13 ves, 1, 123| sull’alba il queto Lario, e a quel 14 ves, 3, 530| vagheggiano, s’ei visita all’alba ~ 15 pal, 3, 174| dell’alba il sogno; e mandi a le pupille~ Ricciarda Parte, Capitolo
16 1, 1 | figlio sarai.... Ma cresce~L'alba, e cinto esser puoi da mille 17 2, 2 | colui che si fuggia sull'alba;~S'ei ti parlasse, io nol 18 3, 6 | parte è corsa; e fin all'alba~Già fermata è la tregua.~ ~ 19 4, 2 | assai qui sto. La pugna e l'alba~Chiara faran nostra ventura 20 5, 3 | GUELFO Chi fuggi all'alba un brando avea: se questo~ 21 5, 3 | salute aprirti.~Se dopo l'alba, o allor chi'io giunsi, 22 5, 3 | qui stassi. Chiusi~Dall'alba fur gli archi sotterra ond' Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
23 Poes, II | jubente), il 10 settembre, all'alba del giorno, dopo le mie Sulla lingua italiana Discorso
24 Int | morte m'aspetta; a sera, all'alba o a mezzodì, m'aspetta. – Jacopo Ortis Parte, Capitolo
25 1, 22 | raggi cadenti; né più l'alba inghirlandata di celesti 26 1, 41 | Teresa verrà solitaria su l'alba a rattristarsi dolcemente 27 1, 45 | XLV - 29 Maggio, all'alba~ ~O illusione! perché quando 28 lo, 3 | III - All'alba~ ~Lorenzo, non odi? t'invoca 29 lo, 3 | sua madre, che domani su l'alba partiva. Fece ordinare i 30 lo, 3 | consegnò all'ortolano. All'alba partì.~ ~ ~ 31 lo, 7 | per anche non sai che l'alba e la sera sono tutt'uno. 32 2, 5 | negra. E mi vedeano su l'alba saltare i fossi e sbadatamente 33 2, 22 | baldanza. - Amabile stella dell'alba! tu fiammeggi dall'oriente, 34 2, 23 | la pioggia che sino all'alba cascò dalle alture a torrenti 35 2, 24 | mia sepoltura.»~ ~«Bell'alba! ed è pure gran tempo ch' Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
36 vs, 62 | i cavalli, perch'io all'alba volea affrettarmi verso 37 vs, 69 | alpigiani che sino dall'alba sudavano a sgombrare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License