IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tendres 2 tenea 6 tenean 1 tenebre 31 tenebris 1 tenebrosa 3 tenebrose 1 | Frequenza [« »] 31 sieno 31 subito 31 temo 31 tenebre 31 trovò 31 vuoi 30 corrado | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze tenebre |
Ajace Atto, Scena
1 4, 3 | ancelle mie,~Fra le spade e le tenebre m’accinsi~A rivederlo. Al 2 4, 4 | orrendamente~Dal silenzio e le tenebre ravvolti~Accelerar s’odon 3 5, 3 | asilo~Che in quelle sacre tenebre non trovo. —~Deh vola; salva Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 4 | fugge affannosa, e che le tenebre eterne della morte gli si 5 6 | avvertiva i momenti delle tenebre e della luce; l’immobilità 6 11 | ansiosamente, conoscendo che le tenebre ingannano e che la luce Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
7 7 | Amore se non se inevitabili tenebre corporee le quali si disperdono 8 7 | loro lume, allora quelle tenebre ravviluppano l’anima, e Odi Capitolo, Verso
9 ami, 4 | fra le fuggenti tenebre~ Ricciarda Parte, Capitolo
10 4, 2 | morte~Per quelle eterne tenebre del pianto~Ti cercherei, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Amor, XII| venir del silenzio e delle tenebre, la fantasia del poeta vestiva 12 Poes, XIV| Petrarca fu di dissipare le tenebre, per entro alle quali i 13 Poes, XVII| Martino con la faccia piena di tenebre e di nubi; e serrata la 14 Poes, XVII| io abito; e mentre tra le tenebre l'uno cercava l'altro, e 15 Par, X| Spiegando allora~Il suo velo di tenebre sul muto~Orbe la Notte, Sonetti Capitolo, Verso
16 1, 6 | tenebre e lunghe all'universo meni~ Sulla lingua italiana Discorso
17 Pre | nondimeno visibili anche fra le tenebre di quei secoli; e se i fatti 18 1 | perde ogni vita? Quindi le tenebre metafisiche e le battaglie 19 1 | esistevano anche per le tenebre più fitte del medio evo, 20 2 | risibilmente anche fra le tenebre della barbarie dagl'Italiani. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
21 1, 2 | trovati nel sepolcro fra le tenebre e gli scheletri, certi di 22 1, 11 | che Notte seguìta dalle tenebre e dalle stelle fuggisse 23 1, 11 | egli andasse tentone fra le tenebre della notte, o ne' deserti 24 1, 19 | immaginando di distinguere le tenebre fra le quali denno pur camminar 25 1, 27 | scossi. Si addensavano le tenebre della notte che i lampi 26 1, 40 | Ahi lampo! tu rompi le tenebre, splendi, passi ed accresci 27 1, 41 | Sole si va spegnendo, e le tenebre rapiscono all'universo que' 28 lo, 7 | tua vita, le tempeste e le tenebre della sventura; e tu, o 29 2, 5 | lo spirito atterrito di tenebre e di rimorso15; e quelle 30 2, 19 | qui dentro - se vedesse le tenebre e la consunzione dell'anima 31 2, 23 | Questa? è caligin densa;~Tenebre sono; ombra di morte...