grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (5) | Storia della Casa Ottomanna, vol. II.~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, IV(5) | della Letteratura Italiana, vol. V, lib. III.~ 3 Amor, IV(6) | Académie des Inscriptions, vol. XX, p. 413.~ 4 Amor, V(8) | della Letteratura Italiana, vol. V.~ 5 Amor, VI(10) | De Sade, Mémoires, vol. I. — M.rs Dobson's, Live 6 Amor, VIII(16) | Laura. - Petrarchæ Operum, vol. I, pag. 403, edit. Basil. 7 Poes, XIV(58) | Nicol. Laurent. Petr., Op., vol. I, pag. 596.~ 8 Car, III(78) | Fleury, Hist. Eccles., vol. X, 1. 97. Racine, Abrégé 9 Car, III(78) | Abrégé de l'Hist. eccles., vol. VI, pag. 441. Cœffetau, 10 Car, IV(91) | Sismondi, Hist. des Rép. Ital., vol. V, pag. 300.~ 11 Car, XIII(122)| Regest. Clem. VI, vol. XLV, fac. 200.~ 12 Par, II(149)| Storia della letter. ital., vol. IX, lib. III, cap. 2, § 13 Par, II(150)| Muratori, Script., Rer. Ital., vol. X, pag. 501.~ 14 Par, XV(167)| Agostini, Scritt. Venez., vol. I, fac. 5.~ Sulla lingua italiana Discorso
15 2(14) | della Letteratura Italiana, vol. V.~ 16 2(15) | Martene, Veter. Scriptorum vol. 2.~ 17 3(20) | Divine Comedy; London, 1822, vol. I, pagine 97-100.~ 18 3(21) | Nuova, fra le opere di Dante vol. V, pagine 6-9; edizione 19 3(22) | Curiosities of literature, vol. VI, pag. 291. - Ed ecco 20 3(29) | Zeno, Note al Fontanini, vol. II, pag. 3; e il Cicciaporci, 21 3(30) | Dante, Opere, vol. V, pag. 67; edizione Zatta.~ 22 4(32) | Avvertimenti su la lingua, vol. I, pag. 244; edizione milanese.~ 23 4(33) | Ivi, vol. I, pag. 245.~ 24 4(38) | la lingua del Decamerone, vol. I, pag. 249; edizione milanese.~ Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
25 vs, 12(29) | di sé — Tristram Shandy, vol. VIII, cap. 31. (F.)~ 26 vs, 16(33) | situation. — Tristram Shandy, vol. VIII, cap. 34, - E s'io, 27 vs, 16(33) | s'armonizza. — Lettere, vol. l, 57. - E altrove: Il sentimento, 28 vs, 47(101) | dipinge il proprio carattere, vol. I - Gli scrittori della 29 vs, 63 | TRISTANO SHANDY GENTILUOMO~(VOL. IX, CAP. XXVIII)~ ~Erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License