Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 3 | del vero! tu dinanzi all’intelletto che a te si consacra, spogli 2 4 | di combinazioni per cui l’intelletto, dopo d’avere percepite 3 10 | ai sensi, rifuggono dall’intelletto. Credevano i savi antichissimi 4 11 | con le parole facile all’intelletto ed amabile al cuore la verità? 5 11 | moltiforme e indistinta al nostro intelletto, perché noi dovendo incominciare 6 11 | non potersi mai volgere l’intelletto degli uomini verso le cose 7 13 | popolo, ammaliandogli l’intelletto con la pompa delle figure, 8 14 | precettori stimato di felice intelletto, niuna verità m’avvenia Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
9 9 | atterriti nel nulla: e al nostro intelletto la sostanza della Natura Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Amor, XII| Levan di terra al ciel nostr'intelletto.~ ~Ma poi soggiugne:~ ~E ' 11 Car, XVII| ordinaronsi le umane calamità? Un intelletto limitato ne investigherebbe 12 Par, X| fiaccano il vigore dell'intelletto, — ne seduce a morbida condiscendenza, 13 Par, XIV| XIV. L'intelletto in entrambi tenne virtù Sulla lingua italiana Discorso
14 Int | con le parole facile all'intelletto ed amabile al cuore la verità? 15 Int | moltiforme e indistinta al nostro intelletto, perchè noi, dovendo incominciare 16 Int | non potersi mai volgere l'intelletto degli uomini verso le cose 17 3 | lusingare,~Prima che in intelletto altrui si metta.~ ~Se voi 18 4 | altrimenti d'essere animata dall'intelletto; e però a poter narrare Jacopo Ortis Parte, Capitolo
19 1, 36 | d'amore; e mentre il mio intelletto gli sacrifica come a nume, 20 lo, 1 | temo e la supplico.~Il mio intelletto è acciecato, la mia anima 21 2, 10 | voi stessi anche il vostro intelletto di cui né i tiranni né la 22 2, 19 | investirmi, e m'accieca l'intelletto, e mi ferma perfino le palpitazioni 23 2, 19 | perdendo e le sostanze, e l'intelletto, e la voce, sarem fatti 24 2, 22 | hanno lasciato libero l'intelletto. Non più mille fantasmi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
25 vs, 7 | caratteri, che ti sveglino l'intelletto.~— Or, o miei diletti compatriotti, 26 vs, 10 | Ove il cuore precorra l'intelletto, libera sempre da mille 27 vs, 57 | Borgogna mi ralluminò l'intelletto, mi ci misi più di proposito;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License