Frammenti di un romanzo autobiografico
   Opera, Parte
1 FRA, Psi | fontane. Illusioni! grida il filosofo. E non è tutto illusione? Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, XV| parla e muore più da canuto filosofo che da giovine eroe, e non 3 Car, XVIII| sì da cristiano e sì da filosofo, provocava la natura a ritirargli 4 Par, I| era ipocrita. «Voi siete filosofo e cristianodic'egli, « Sulla lingua italiana Discorso
5 Int | vicissitudini della fama di questo filosofo dovrebbero somministrare 6 Int | che il solo nome di questo filosofo era onnipotente anche nelle 7 Int | breve trattato che quel filosofo lasciò, non saprei dire 8 Int | dunque da apporre a questo filosofo tutti i precetti che s'inculcano 9 Int | l'usata oscurità di quel filosofo, e pel guasto che gli anni 10 2 | perchè egli scrisse più da filosofo che da teologo, fu accusato 11 2 | storico letterato insieme e filosofo, lo scoppio quasi subitaneo 12 4 | la peste da storico, da filosofo e da poeta34. Se il Boccaccio 13 4 | e Possidonio, l'illustre filosofo, morendo nominò sei de' 14 6 | alfabeto; e anche a Plinio filosofo toccò di guerreggiare di Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 1, 39 | fontane. Illusioni! grida il filosofo. - Or non è tutto illusione? 16 2, 10 | puntellare il tuo trono, di filosofo saresti fatto tiranno; e Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
17 vs, 9(25)| Yorick come protestante e Filosofo non professava la religione 18 vs, 11 | ma chi mai, fuorché un filosofo inglese, n'avrebbe mandate 19 vs, 21 | dietro le calcagna di un filosofo; e quantunque delle sue 20 vs, 21 | pure mi sono un pezzo di filosofo, la mia boria è mortificata 21 vs, 37(83)| Sentenza che un illustre filosofo applicò a' costumi di Francia 22 vs, 37(83)| delle donne italiane: il filosofo, senza negareconcedere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License