Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 13 | fuori di patria, carteggiava unicamente con esso. Mostravasi gioviale Ricciarda Parte, Capitolo
2 3, 5 | di duol morrebbe. Io lui~Unicamente amai; lui senza speme~Amo Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Amor, III| predestinata simpatia con un'altra unicamente;» - e dacchè ogni persona 4 Amor, VIII| che l'amor suo ardeva unicamente per rischiarare e purificare 5 Poes, III| composizione da prima serviva unicamente, come dice più volte, «a 6 Par, X| da lettura sentimentale unicamente imparano come operare con Sulla lingua italiana Discorso
7 Pre | umane si creano e mantengono unicamente per mezzo della parola; 8 Int | poesia manifestamente ed unicamente ritrovasi nella naturale 9 2 | trasformano e si moltiplicano unicamente per mezzo della pronunzia. 10 5 | intorno a questo punto deriva unicamente dal poco accorgersi, che 11 6 | in questo libro dovevano unicamente cercarsi tutti gli esempj; 12 6 | adunanza continuò, attendendo unicamente alla grammatica, sotto il 13 6 | a' dogmi; e la Cattolica unicamente alla disciplina: e però Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 24(4) | posteriori alla prima nella quale unicamente si legge.»~ 15 lo, 4(12)| susseguenti alla prima dove unicamente si legge.»~ 16 2, 18 | fortuna li ha fatti crudeli unicamente per me. Anche le persone Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
17 vs, 14 | considerandola sempre ed unicamente con quell'idea generale.~ 18 vs, 33 | osserva la legge salica66 unicamente per la corona ha ceduto 19 vs, 44 | giusto (e toccò la sua croce) unicamente con questa. — Il povero 20 vs, 53 | narrasse la sua novella unicamente alle donne? inoltre: che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License