IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scrivesti 1 scrivete 2 scriveva 27 scrivevano 20 scrivevasi 1 scrivevi 1 scrivi 8 | Frequenza [« »] 20 rime 20 salvo 20 sappia 20 scrivevano 20 sedeva 20 senno 20 sguardi | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze scrivevano |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 15 | ma perché egregiamente scrivevano le loro meditazioni, e perché, Sulla lingua italiana Discorso
2 Pre| Inglesi e i Francesi che scrivevano a que' tempi, ed anco posteriormente, 3 Int| noi in fatto di critica, scrivevano le lor commedie in versi 4 1| ma latino, e gli autori scrivevano non romano ma latino; perchè 5 2| antenati la studiavano e la scrivevano come necessaria a' loro 6 3| Italia. Sentivano fortemente, scrivevano per le loro innamorate e 7 3| quali nel resto d'Italia scrivevano in latino, ma in Firenze 8 3| Fiorentini e gli altri Italiani scrivevano a que' tempi una lingua 9 3| pure evidente che tutti scrivevano in modo diverso dal suo, 10 4| della memoria de' posteri. Scrivevano cronichette della loro repubblica, 11 4| consegnate alla scrittura. Scrivevano casa, chasa, ricordo, richordo, 12 5| lasciano indizj che non lo scrivevano puntualmente come lo parlavano. 13 5| abbiamo veduto che tutti scrivevano con abbondanza, con eleganza 14 5| figliuoli di quelli che scrivevano correttamente; e i figliuoli 15 5| lontani vivessero, pure scrivevano gli uni per gli altri; e 16 5| intendessero il greco, e tutti scrivevano il latino, e insegnavanlo 17 6| imitavano Virgilio e Cicerone, e scrivevano profanamente di cose sacre. 18 6| perpetue alla lingua italiana. Scrivevano ne' pontificati, l'uno vicinissimo 19 6| loro pensieri con dignità, scrivevano da prima le storie recenti 20 6| potevano mai parlare come scrivevano. Altri finalmente, e ne