Ugo Foscolo
Edippo

ATTO QUINTO

SCENA 3a   EDIPPO, ANTIGONE.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA 3a

 

EDIPPO, ANTIGONE.

 

EDIPPO

Udisti? Or tempo, il vedi,

D'arretrarci non è, d'oprar, che stretti

Vieppiù noi siamo, e un passo, un detto, un atto

Potria tradirci – In vani accenti l'ore

Deh non perdiamStacci dall'un la infamia,

Dall'altro canto scampo, scegli.

 

ANTIGONE

Gelo...

A' tuoi detti... pur spiegati... fortezza...

Il tuo periglio mi darà...

 

EDIPPO

Ma bada...

Di non smentirti...

 

ANTIGONE

Or deh!... che vale ormai

Accennare, e non dir? Comune il sangue

Non abbiam noi?

 

EDIPPO

Ma non comuni i falli

 

ANTIGONE

Oh che vuoi dir?

 

EDIPPO

Che del paterno sangue

Lorde non hai le mani tu... Che io solo

Deggio espiar alti delitti... Or torna

A Tebe, o donna – Di Giocasta Madre,

Che quanto io t'amo, ella t'amava, in breve

Urna raccogli i preziosi avanzi,

E dalla tua pietà le esequie estreme

Abbiasi, e 'l rogo – Altro delitto, il sai,

Ella non ebbe, ch'esser madre a Edippo

Stata, non altro – Ah quest'ultima io chieggo

Da te prova d'amor

 

ANTIGONE

Deh che m'imponi?...

E tu?...

 

EDIPPO

Sta... fermo il mio destin... la cura

A me lascia di me – Qual siasi in Tebe

Il narrerai, non perché pianto io m'abbia,

Sangue Tebano, e non lagrime agogno,

E avrollo poscia...

 

ANTIGONE

Oh mie tronche... speranze!...

Di morir teco io mi pensava...

 

EDIPPO

Udisti?...

Or di', v'andrai?

 

ANTIGONE

Che dir poss'io?...

 

EDIPPO

Ritratti

Dunque...

 

ANTIGONE

E così me lasci, o padre?

 

EDIPPO

Oh cielo!...

Dentro al mio cuore il tuo non passa... Immensa

Alta pietà di te mi stringe... è questo

Il primo giorno da quel , che Lajo

Immolava, che il pianto mi discende

Giù per le gote... Eppur dovea tal giorno

Giungere alfine... Ahi lasso!... ch'altro pegno

Dell'amor mio non lascioti morendo,

Che il fero don d'una angosciosa vita!...

 

ANTIGONE

Ahi fero sì ... dai sospir tronchi... oppressa...

Appien dirti... non posso... oh padre!... questo

Fia dunque il , che misera ti perdo...

Senza altra speme... di stringerti... al seno!...

E me qui lasci... eletta io m'era... al fianco

Tuo vacillante esser... sostegno... io sempre...

Ah sempre... sì... Deh non negarmi, o padre...

Di morir teco... A che protrar?... Fidanza

Tal t'hai di me, ch'orba di te pur possa,

Anche il volendo disperati giorni

Trarre così? Che temo, o padre, in questo petto

L'ardir vi sta pari all'ardir d'Edippo

uom non fia, che me tremar pur veggia.

Lascia, che spento oggi con noi pur cada

Tutto l'avanzo del fatal tuo sangue.

Oh sì, per questo, ten scongiuro io forte,

Largo mio pianto, per Giocasta madre,

Per l'orror di que' giorni onde mi lasci

Terribilmente in preda, per l'amore

D'Antigon tua.

 

EDIPPO

D'amor che parli, o donna,

Quand'io ti chieggo ubbidienza?... E pensi

Se util, voluto, o irreparabil fosse

Il tuo morir, che in seri piantarsi Edippo

Vorriasi un ferro, ove grondante in pria

Tutto del sangue tuo stato non fora?

Altro da te chieggono i Numi, a Tebe

Poscia l'udrai, sì da Creonte – Or parti,

Alta è la notte – Di Tesèo richiedi,

Qui l'adduci, vi attendo... or che non parti?

A che ti stai? Che aspetti?... Tel ridico

Scostati, va, che basto io solo quivi...

 

ANTIGONE

Ohimè!...

 

EDIPPO

Deh va, lasciami, fuggi, vola,

O sei perduta!... misera!... non odi

Già intorno il fero sibilo dei venti,

E librarsi non vedi orride nubi

Tra i vapori sanguigni, e i nembi, e i tuoni,

E le folgori spesse, e le tempeste

Minacciar di ruina questa terra?

Terra infelice! ove qui stommi... ah questa

Tebe non è.... Ma il cupo fragor cresce...

Tutto è strage di morte, e sotto all'acque

È sommersa la terra... oh Dei!... Quai colpe

Han potuto destarvi furor tanto?

 

ANTIGONE

Numi!... ei vaneggia... e più non m'ode...

 

EDIPPO

L'onda

Ve' come rapidissima trapassa,

E seco porta un infranto diadema,

E sul dorso canuto, e vorticoso,

Or s'ergono, or s'abbassano, s'avvolvono

Gli affollati cadaveri... Gran dio!...

Pace una volta!

 

ANTIGONE

Oh Edippo!

 

EDIPPO

Edippo? Or quivi

Chi ripete il mio nome? E qual son questi

Gemiti lunghi?... Lajo!... Ah questo è troppo!

Cela, cela quel sangue ombra feroce!...

Il mio tu chiedi?... Oh l'avrai tutto... io 'l sacro

Ad acquetar l'ombra tua fera!... ammenda

Tal non fia pari a non voluti falli?

Nol fia, lo so, va, mi precedi, o Lajo,

Non dubitar, oltre la vita io porto

Meco lo sdegno delle furie ultrici

Colà del prisco odio potrem far prova

Degna di noi giù nell'Averno – io 'l veggo

Spalancato a' miei piedi, in tuo soccorso

Chiama i figli, la sposa, e quanti aduna

Di tua stirpe nefanda ombre compagne,

Io mi t'avvento con ferma speranza

Di teco rinnovar le antiche offese...

E tal pur sia, pur tale onde ne' petti

Nostri immortali, immortal l'odio passi

 

ANTIGONE

Oh padre... oh senti...

 

EDIPPO

Or sgombra il passo, donna,

T'arretra, lasciami... di morte i feri

Urli, ed il cupo rimbombo di mille

Brandi, e le pallide sanguigne tede,

Già la precedono... ecco è dessa, è dessa,

Questa è la furia – Oh mia scorta, son teco –

[trae un ferro, e s'uccide].

 

ANTIGONE

Ohimè!... Chi mi soccorre?... un freddo... gelo...

Mi scorre... entro le vene – Ah... niun m'ascolta,

Ninno!...

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License