Ugo Foscolo
Sonetti

2 - «Non son chi fui; peŕ di noi gran parte»

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

2 - «Non son chi fui; perì di noi gran parte»2

 

Non son chi fui; perì di noi gran parte:

questo che avvanza è sol languore e pianto.

E secco è il mirto, e son le foglie sparte

del lauro, speme al giovenil mio canto.

 

Perché dal ch'empia licenza e Marte

vestivan me del lor sanguineo manto,

cieca è la mente e guasto il core, ed arte

la fame d'oro, arte è in me fatta, e vanto.

 

Che se pur sorge di morir consiglio,

a mia fiera ragion chiudon le porte

furor di gloria, e carità di figlio.

 

Tal di me schiavo, e d'altri, e della sorte,

conosco il meglio ed al peggior mi appiglio,

e so invocare e non darmi la morte.

 

 

 





2 Metro: sonetto (ABAB, ABAB, CDC, DCD)



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License