Ugo Foscolo
Viaggio sentimentale

VIAGGIO SENTIMENTALE DI YORICK LUNGO LA FRANCIA E L'ITALIA

6 - La «Désobligeante»; Calais

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

6 - La «Désobligeante»;12 Calais

 

Per altro l'uomo malcontento di sé comincia a sentirsi ottimamente disposto a un contratto; e questo è pure un compenso. Or il viaggio lungo la Francia e l'Italia sottintende di necessità la carrozza; onde io, poiché la natura suole spronare i suoi figliuoli che si provvedano, me ne andava alla volta della rimessa a comperarmi o noleggiare ciò che mi potesse fare a proposito; quando in un cantuccio di quel cortile una vecchia désobligeante mi diè nell'occhio alla prima, e senza star a pensare v'entrai: né la mi parea dissonante da' miei desiderj; e dissi al ragazzo che mi chiamasse monsieur Dessein - ma monsieur Dessein, padrone dell'hôtel, era a' vespri: e perché d'altra parte non mi giovava d'affacciarmi al mio frate, ch'io nell'opposto canto adocchiava molto alle strette con una signora smontata allora all'albergo, tirai tra me e loro le tendine di taffettà; e siccome io aveva decretato di scrivere il mio itinerario, mi cavai di tasca il calamaio e la penna, e scrissi il proemio nella désobligeante.

 

 





12 Calesse chiuso, capace d'una sola persona. (F.)



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License