Ugo Foscolo
Viaggio sentimentale

VIAGGIO SENTIMENTALE DI YORICK LUNGO LA FRANCIA E L'ITALIA

8 - Calais

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

8 - Calais

 

M'accorsi ch'io solo non potevo ombrare tanto quel corridoio donde io passavo tornandomi alla mia camera: ed era di fatti monsieur Dessein, padrone dell'hôtel, tornato appunto da' vespri, che col suo cappello sotto l'ascella mi veniva dietro officioso per farmi risovvenire del mio bisogno. Io aveva già bell'e cancellata dal mio libro quella désobligeante; e monsieur Dessein parlandone, si ristrinse nelle spalle, come la non facesse per me: e però mi si piantò subito nel cervello che quella derelitta spettasse a qualche viaggiatore innocente, il quale, tornando al paese, l'avesse rimessa nell'onestà di monsieur Dessein che le trovasse padrone alla meglio. Quattro mesi erano scorsi da che era venuta a riposarsi nel cantuccio di quel cortile da tutto il suo giro d'Europa; giro a cui s'era accinta già benemerita e raffazzonata; e fu inoltre svitata due volte sul Moncenisio; né avresti detto che tante vicende l'avessero ridotta men misera, ma peggio che peggio standosi nel fondo del cortile di monsieur Dessein per tutti quei mesi incompianta. Veramente non si poteva dir gran che in suo favore - alcun che ad ogni modo - e quando poche parole possono scampare la misera dalla desolazione, io maledico chi n'è spilorcio.

— Or, foss'io padrone di questo hôtel! — dissi posando la punta del mio indice sul petto a monsieur Dessein — mi piccherei di tormi a ogni costo di dosso questa malaugurata désobligeante, la quale sta dondolandovi de' rimbrotti quante volte voi le passate davanti.

Mon Dieu! — disse monsieur Dessein io non ci ho interesse.

Lasciamo star l'interessediss'io, — che le anime di certa tempra, Monsieur Dessein, sogliono connumerare fra' loro affetti: sono persuaso che mettendovi, come uomo, negli altrui panni, voi ad ogni notte piovosa, volere e non volere, vi sentirete cascare il cuore; voi, monsieur Dessein, ci patite quando la macchina.

Ho sempre notato che, ove il complimento abbia del dolce e del brusco, un Inglese sta in sempiterno sospeso s'ei lo piglia o lo lascia. Un Francese non mai: monsieur Dessein mi fece un inchino.

E rispose:

C'est bien vrai; ma io baratterei affanno per affanno e giuntandoci. La si figuri signor mio caro, s'io le vendessi un calesse che si sfasciasse prima ch'ella fosse a mezza via di Parigi; la si figuri come mi starebbe il cuore, sapendo d'aver datotristo saggio de' fatti miei ad un uomo d'onore, e senza scampo vedendomi a discrezione d'un homme d'esprit.

La dose era condizionata appunto secondo la mia ricetta; me la sono dunque sorbita; e poi ch'ebbi restituito l'inchino a monsieur Dessein, ci siamo senza altre sofisticherie di coscienza23 incamminati verso la rimessa a dare una occhiata al magazzino de' suoi calessi.

 

 





23 Il testo: without more casuistry; - spiego a discrezione questo vocabolo, che propriamente significa la scienza di un teologo casista. (F.)



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License