IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] savarè 1 save 1 savé 8 savè 219 savemo 17 savèmo 3 savendo 9 | Frequenza [« »] 219 insegna 219 nemico 219 saria 219 savè 218 aurelia 218 messo 218 piazza | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze savè |
L'amante Cabala
Atto, Scena
1 3, 1| Ella ve darà i bezzi; za savè,~~L’è una donna suttila
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
2 1, 5| delicato.~~El mondo, cara fia, savè come el xe fato.~~~~~~BIA.~~~~
L'amante militare
Atto, Scena
3 2, 1| incapriziarve in t’un forestier. Savè pur che i offiziali adesso
L'amore paterno
Atto, Scena
4 1, 4 | vorrà dei mesi, e adesso savè in che stato che son.~CAM.
5 1, 6 | semo in Franza, e se no savè el gusto de Franza, dovevi
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
6 2, 13 | con lei.~ALB. Veramente savè che mi v’ho pregà de lassarme
7 3, 2 | occhiali fa scuro, o vu no savè lezer, compare. Lassè veder
8 3, 2 | con modestia)~ALB. Ah! no savè cossa che vuol dir tergo?
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
9 3, 2| mi me la podè consegnar. Savè che son galantomo, e po
Il bugiardo
Atto, Scena
10 3, 5 | tacché con persone che no savè chi le sia, dè da intender
Il buon compatriotto
Atto, Scena
11 2, 2 | né ostaria, né locanda. Savè che son una dona civil,
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
12 1, 5 | se la me vol ben.~CEC. No savè se la ve vol ben, e ghe
13 1, 6 | lavora)~TON. Bisogna; e sì, savè, giersera, appena ho messo
14 1, 7 | Cara la mia cara Tonina, savè se ve voggio ben, se ve
15 2, 10 | la passion ve orba, se no savè quel che ve disè? No v'arecordè,
16 3, 6 | da sé) Sior Lissandro, savè de quel disnar che s'ha
17 3, 6 | no xe stà miga mio mario, savè, che l'ha fatto far sto
La buona madre
Atto, Scena
18 1, 4 | MARG. Grazie.~NICOL. Sentì, savè, no ghe disè gnente a mia
19 1, 7 | qua sior'Agnese.~BARB. Se savè qualcossa, parlè.~MARG.
20 2, 6 | dèghelo.~BARB. Andè là, che savè far pulito. (a Rocco)~ROC.
21 2, 16 | vol vegnir, el vien. E sì savè, de mi no se pol dir gnente.
22 2, 16 | LUN. No ghe disè gnente, savè, a la vostra parona.~MARG.
23 2, 16 | LUN. Sentì, son ricco, savè.~MARG. Oh, xe qua la parona. (
24 2, 17 | chi in cale de l'Oca? Se savè qualcossa, parlè.~MARG.
25 2, 17 | disème tuto, disème quel che savè. Za vedo che mio fio no
26 3, 1 | fio? Ve parlo da mare255, savè. Perché, vedèu? vorave che
27 3, 1 | E mi a vu.~LOD. Sentì, savè, arecordève ben, che avè
28 3, 1 | xe bona giustizia, e mi, savè, gh'ho de la protezion in
29 3, 1 | Daniela l'ha licenzià. Per vu, savè, la l'ha licenzià. E sì,
30 3, 7 | baroncèlo.~GIAC. Sentì, savè, no strapazzè mio fradelo,
La buona moglie
Atto, Scena
31 1, 17 | un ano el xe stà bon, e savè quanto ben che ghe voleva.
32 1, 19 | un poco de giudizio. Se savè qualcossa, se tase; a la
33 2, 3 | mato?~MALAC. Parlè ben, savè, perché se no scoverzirò
34 2, 3 | tasè là.~MALAC. So tuto, savè, e siben che sè vecchio...~
35 2, 6 | xe un conto tropo alterà. Savè che avè da far con un grezzo25
36 3, 2 | merito del descorso.~TITA Savè pur che l’acqua core che
La cameriera brillante
Atto, Scena
37 2, 6 | PANT. Ghe l'ho dito mi; ma savè come.~ARG. Dopo avergli
Il campiello
Atto, Scena
38 2, 3 | LUCIETTA Fève da la vila.~Lo savè, che Anzoleto me vol ben,~
39 3, 6 | sémola)~ORSOLA Eh, che no savè far. Se fa cusì.~LUCIETTA
40 3, 8 | ANZOLETTO Oh, donca lo savè.~LUCIETTA Lo so, seguro,
41 3, 10 | Oh madamina!~LUCIETTA No savè, Gasparina?~Son novizza,
La casa nova
Atto, Scena
42 1, 1 | ducati d'intrada. E sì, savè, sior Anzoletto, dopo che
43 1, 1 | no disè gnente a nissun. Savè che no fazzo pettegolezzi,
44 1, 10 | lustrissima.~Cecilia: Saludèla, savè.~Lucietta: Lustrissima sì,
45 2, 1 | Vardè, che putte! Senti, savè, sorela, no tolè esempio
46 2, 1 | zovene, che m'ha parlà. Savè, che n'ha arlevà nostra
47 2, 1 | che me fè sti sermoni. Savè, che putta che son.~Checca:
48 2, 1 | ghe xè drio.~Checca: E sì, savè, la prima peata, che xè
49 3, 7 | Se ho fatto dei debiti, savè, che per sodisfarve...~Cecilia:
50 3, 10 | Cristofolo: Sè zoveni, no savè gnente. Lassème operar a
51 3, 13 | Bisognerave che disesse assae... Savè, che gh'ho rason... manco
52 3, 13 | ho rason... manco mal che savè, che gh'ho rason.~Cecilia: (
53 3, 14 | Cristofolo: Eh galiota, la savè longa. Vegnì in casa, ma
La castalda
Atto, Scena
54 1, 10 | cattivo esempio.~PANT. Lo savè quanto mi; gh’avè giudizio
55 3, 7 | Mi son paron de sta casa. Savè quel che v’ho dito za un’
56 3, 7 | PANT. No podè dir cussì: savè quel che v’ho promesso.~
Il contrattempo
Atto, Scena
57 1, 18| PANT. Via, via, siora, no savè cossa che ve disè. Sior
58 3, 1| Brighella, no so cossa dir. Savè se son inclinà a far del
59 3, 1| far del ben, co posso, e savè che impegno aveva tolto
60 3, 3| Vedeu? Anca questo xe mal. Savè un poco de tutto, ma no
61 3, 3| bisogno di segretario.~PANT. Savè che el ghe n'ha bisogno?~
La donna di garbo
Atto, Scena
62 1, 13| avè innamorao19?~MOM. Vu savè far sta sorte de bravure.~
La donna volubile
Atto, Scena
63 2 | dirò... Sè pare vu anca, e savè che delle volte l’amor de
64 3 | omo onorato: me cognossè, savè che no digo busie, e ve
Le donne curiose
Atto, Scena
65 1, 3| el perché; siben che no savè più che tanto, intendème
Le donne gelose
Atto, Scena
66 1, 6| per cosse de sustanzia. Savè pur che domattina se cava
67 1, 6| poveretto de mio mario. Savè che el giera cussì ridottolo,
68 1, 6| me ne dà tanto de pezzo. Savè che el mandolato dà l’8.
69 1, 6| me dastu gnente? E mi che savè che son sempre stada co
70 1, 6| Ma zioghei de do mille, savè?~BOL. Siora sì.~LUG. E ambo
71 2, 16| chiamar, ma disè miga chi sè, savè?~ARL. No? Per cossa, siora
72 2, 29| di sì)~ORS. (Fe presto, savè, che v’aspettemo). (Orsetta
73 3, 3| per mia fiozza, del resto savè che mi no me moverave da
74 3, 8| LUG. Caro sior Baseggio, savè pur con chi avè da far.
75 3, 15| Sior Boldo, me cognossè, savè chi son, se ve contente,
76 3, 17| siora Lugrezia.~LUG. No savè cossa che le m’abbia fatto.
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
77 3, 18| Rosaura.~TON. Bravo! Vu savè tutto, sè un omo de garbo. (
78 3, 18| so sorella?~TON. Mai. Ah, savè anca vu che la s’ha perso?~
La figlia obbediente
Atto, Scena
79 1, 13| mi, che sta roba vu no la savè manizar. (mette le candele
80 1, 13| poverazzi! Vualtri in Italia no savè gnente. Cofrefort è parola
La finta ammalata
Atto, Scena
81 1, 13| Eh siora, compatime, no savè cossa che ve disè. Subito
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
82 1, 1 | ghe n'avè voggia; e se no savè cossa far, tolè el trottolo,
83 1, 15 | visto; e in Moscovia, no savè come che la ve possa andar.~
84 2, 1 | ZAMARIA Mi no so gnente. Savè, che nualtri testori no
85 2, 2 | LAZARO Eh! sì, cara fia, che savè zogar. (ad Alba)~ALBA No
86 3, 2 | circa quel negozio, che vu savè.~POLONIA Siora sì; la lassa
87 3, 4 | vegnua a far qua?~DOMENICA No savè, che la ve vol ben? Che
88 3, 9 | aveu paura? Sior Anzoleto savè, che putto, che 'l xè.~AGUSTIN
89 3, 11 | Ve piàseli?~ALBA Oh! mi, savè, che de sta roba no ghe
90 3, 11 | MARTA (Eh! tasé vu, che no savè gnente). (a Bastian, piano)~
91 3, 11 | pontual, onorato; me conossè, savè chi son. Son qua mi.~BASTIAN
L'impostore
Atto, Scena
92 3, 10| nostra a fame delle bulae: lo savè pur.~OTT. Chi gli ha dato
93 3, 10| alcuna.~PANT. Vedeu? No savè cossa che ve disè. Con una
94 3, 10| onoratamente la mia fameggia. Savè anca vu quanto che ho speso
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
95 2, 4| despiase assae che siè zelosi.~~Savè che zelosia~~Dal mondo xe
96 2, 4| usa più. Nualtre donne~~Savè che la volemo a nostro modo.~~
Il geloso avaro
Atto, Scena
97 1, 7 | vederà pulito.~TRACC. Come savè che ghe sia sto buso? Mi
98 1, 12 | ben, i tegnirò mi. Vu no savè custodir i bezzi.~ARG. (
Le massere
Atto, Scena
99 1, 1 | el pan de sta mattina.~~Savè che la parona la par una
100 1, 6 | stessi a far el matto;~~Savè che donna Rosega se taccherave
101 2, 2 | bianchi? Cussì pochi? perché?~~Savè che l'altra volta i xe stai
102 2, 5 | un tantin.~~Ma vardè ben, savè, vardè ben quel che fe.~~
103 2, 9 | Che no ghe xe pericolo; za savè chi la xe.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
104 3, 1 | ZULIAN:~~~~Sentì, savè, sior vecchio...~~~~~~BIASIO:~~~~
105 3, 2 | cussì.~~~~~~BIASIO:~~~~No savè chi la sia. La cognosso
Monsieur Petition
Parte, Scena
106 1, 1| Vou l’usanzia francè no savè pa,~~A le madam nou fon
107 1, 2| che con sta bella rasa~~Savè tirarve i forestieri in
108 2, 2| io.~~~~~~LIND.~~~~Sentì, savè, sior fio...~~Che no ve
Le morbinose
Atto, Scena
109 1, 3 | al fin della festa,~~Ma savè che a sior'àmia ghe doleva
110 1, 7 | LUCIETTA:~~~~Andemo.~~Mi savè che no ballo, ma me deverto
111 3, 4 | MARINETTA:~~~~Disè, no savè gnente?~~~~~~BORTOLO:~~~~
112 3, 4 | Cossa?~~~~~~MARINETTA:~~~~No savè de Bettina? Oh, la l'ha
113 3, 4 | Cossa gh'oi da responder? Savè che nol ghe sente.~~~~~~
114 4, 4 | Certo, patrona sì~~Se nol savè, vel digo el spàsema per
I morbinosi
Atto, Scena
115 4, 1| Che gran bestialità!~~Lo savè, siora Beta, come che mi
116 4, 1| come che mi son fata.~~Lo savè che coi omeni mi no fazzo
117 4, 2| dette.~ ~ ~~~ANZ.~~~~Oe, no savè? Sta sera i vuol far un
118 4, 3| sta.~~Sè tuti galantomeni, savè la civiltà.~~~~~~ANZ.~~~~
119 5, 4| Tonina, non abiè zelusia,~~Za savè che la festa xe deboto fenia.~~
120 5, 5| TON.~~~~Eh che no savè gnente, povero sior aloco.~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
121 1, 2 | con civiltà, e se no la savè la civiltà, andè a far i
122 1, 3 | cognossè sior Pantalon? No savè che omo ch'el xe?~Pantalone -
123 1, 7 | Anzoletta - Oh, mi no parlo! Savè che putta che son.~Donna
124 1, 9 | ve casca la testa! No me savè intender.~Beatrice - Va
125 2, 2 | nassua. Sior pare, come che savè, l'ha sempre navegà, e delle
126 2, 2 | Beppo - Oe, vardè ben, savè, no fe pettegolezzi.~Checchina -
127 2, 23 | Catte~ ~Donna Catte - Oe, no savè, Anzoletta? S'ha scoverto
128 3, 1 | Mo via, no me tormentè. Savè che ve voggio ben.~Checchina -
129 3, 18 | so come.~Paron Toni - No savè come? La diga ella, patron,
Il poeta fanatico
Atto, Scena
130 1, 8| strada a qualche fortuna. Mi savè che per componer in bernesco
131 3, 16| Perché vu più de mi ghe ne savè.~Pur in sta radunanza gh’
132 3, 17| vu, compare caro,~~~ Che savè poetar all’improvviso. (
Componimenti poetici
Parte
133 Dia1 | VENEZIANE~ ~Caro Piteri mio, savè de certo ~Che ve stimo dasseno,
134 Dia1 | Co se vol la carozza, el savè vu ~Se se aspetta mezz’ora
135 Dia1 | e ben, se se pol, perché savè ~Sti laorieri chi me li
136 Dia1 | man lava l’altra, za el savè.~Mi, grama putta65, fazzo
137 Dia1 | son gonza, sorella, e lo savè.~Ma via, no se perdemo in
138 Dia1 | mia putta. ~Lugrezia Se savè, ~Per le nozze farai do
139 Dia1 | torto a la so nobiltà.~ ~Savè, se mi cognosso tutti quanti, ~
140 Dia1 | Pasquetta Ma ste grandezze, lo savè, xe quelle ~Che i poveretti
141 Dia1 | darve a tutti, se no la savè.~E diseme che son fio d’
142 Dia1 | alle porte118.~Per solito savè che tutti smonta, ~Chi a
143 Dia1 | sentìo cussì:~Me marido, el savè, togo una putta ~Che de
144 Dia1 | intenderme; ~Sè omo del mistier.~Savè chi el xe in Repubblica, ~
145 Dia1 | chi el xe in Repubblica, ~Savè quel che l’ha fatto; ~Se
146 Dia1 | qualche salta-fora.~Questo, el savè, xe el termine ~Che gh’ha
147 Dia1 | Vicenza e podestà.~ E dei Memi savè quanto splendor ~A sto Paese
148 TLiv | fusse sturbà da sto demonio.~Savè megio de mi, che per el
149 TLiv | le mie spese~E vu, che lo savè, volè che canta? ~Volè che
150 TLiv | monestier, ~Onde, amigo, savè qual sia el dover.~L’eticheta
151 TLiv | sia el dover.~L’eticheta savè, savè l’usanza; ~Dove gh’
152 TLiv | dover.~L’eticheta savè, savè l’usanza; ~Dove gh’è de
153 TLiv | el xe.~E no parlè, se no savè chi el sia.~Sto degno cavalier
154 TLiv | protesta e zura507. ~Perché el savè, Zelenza Loredana508, ~Sorela
155 TLiv | De una nova edizion, come savè, ~E el mondo crierà, se
156 TLiv | Sforzar le Muse~No se pol, lo savè; col stilo al peto~Scriver,
157 TLiv | E con lu ve dirò, se nol savè,~Gh’ho de le obligazion,
158 1 | servitor.~Ghe xè stà, lo savè, no ghe xe gnente~De più
Il prodigo
Atto, Scena
159 1, 9| Eh via, caro vu, che no savè gnente. I xe vegnui per
160 1, 14| della sua riconoscenza.~MOM. Savè chi son; no vardo bezzi,
161 2, 1| poco.~MOM. Per poco? No savè gnente. Aveu visto el Dottor
Il raggiratore
Atto, Scena
162 Ded | intenderme,~Sè omo del mistier.~Savè chi el xe in Repubblica,~
163 Ded | chi el xe in Repubblica,~Savè quel che l’ha fatto.~Se
Il tutore
Atto, Scena
164 1, 11| chi?~PANT. Oh bella! No savè chi pratica in sta casa?~
165 1, 11| non so far conti.~PANT. No savè far conti? Mo chi spende
166 1, 11| Sì, andate.~PANT. E no savè gnente chi pratica da vostra
I rusteghi
Atto, Scena
167 1, 1 | divertimo gnanca nu. E sì, savè? co giera da maridar, dei
168 1, 1 | Gnente.~MARGARITA Sentì, savè, no me stè a seccar, che
169 1, 3 | puta.~LUNARDO Vedeu? vu no savè gnente. Ghe voggio ben,
170 1, 5 | aspetto a disnar con mi. Za savè, che ve l'ho dito. Gh'ho
171 1, 7 | gnente; ghe voggio ben; ma savè che in casa mia no gh'ho
172 1, 8 | diga quel putto!~SIMON Lo savè pur el mio temperamento.
173 1, 9 | Dove?~FELICE Dove? no lo savè dove?~MARINA Mio mario m'
174 1, 9 | FELICE Che nozze?~MARINA No savè gnente?~FELICE Mi no. Contème.106 ~
175 1, 9 | el burla sàla? El burla, savè, Marina? El mio caro mario
176 2, 1 | avessi el vostro bisogno; ma savè chi xè vostro pare. Con
177 2, 7 | Dasseno? Chi xèlo?~MARINA No savè gnente vu?~LUCIETTA Mi no
178 2, 7 | impegno de farlo. Ancuo, come savè, la vien qua a disnar, e
179 2, 8 | Tasé là, vu, siora, che no savè quel che ve disé. Cara siora
180 3, 1 | nu?~SIMON Se poderave dar savè.10 ~CANCIANO Mi so quel
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
181 1, 1 | Rasponi, mio corrispondente, savè che mia fia ghe l'aveva
182 1, 3 | Ma gnancora no ghe credo, savè) (piano al Dottore).~BEATRICE
183 1, 3 | vostri occhi la verità. Savè cossa che v'ho dito, e de
184 2, 12 | lesso. ~TRUFFALDINO No, no savè gnente, caro amigo; la salsa
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
185 1, 10 | so gnente.~MARC. Come! no savè gnente? (a Pellegrin)~PELL.
186 2, 2 | TOD. Sior sì, sior sì; no savè dir altro che sior sì. (
187 2, 4 | no vedo l'ora.~CEC. No savè chi sia la novizza, e no
188 2, 5 | vegnir dalla villa, e co savè qualcossa, avviseme.~NICOL.
189 2, 6 | caro mario, vostro pare savè chi el xe. Co se trattasse
190 2, 6 | Pellegrin, mi ve parlo schietto. Savè in che impegno che son.
191 2, 8 | Nicoletto, e el dise... No savè, el dise, sior Todero me
192 2, 10 | vede che le busie no le savè dir. V'alo parlà della putta?~
193 3, 1 | spada.~TOD. Orbo, alocco, no savè mai gnente.~DESID. Anderò
194 3, 4 | NICOL. Oe, no me strapazzè, savè, che ghel dirò a sior pare.~
195 3, 6 | fatta.~CEC. Ve ringrazio, savè, sior Pasqual. (al Facchino)~
196 3, 14 | intenda? Che zente seu? No savè gnanca parlar.~FORT. Parlè
197 3, 14 | dota.~TOD. Mo vedeu? No savè parlar. Sior sì, son galantomo:
198 3, ul | prevala de vu. In quel che no savè, sior Meneghetto ve assisterà.
Torquato Tasso
Atto, Scena
199 3, 8 | per Napoli, Torquato.~~Savè che i forestieri corre a
200 4, 3 | verità.~~~~~~TOM.~~~~Vu nol savè de certo?~~~~~~GHE.~~~~Non
Il teatro comico
Atto, Scena
201 2, 6 | Ah ladra de sto cuor! Lo savè, che spasemo, che muoro
202 2, 6 | signore, mai. ~PANTALONE No savè, come che se fazza a far
L'uomo di mondo
Atto, Scena
203 1, 7| Gnente, lassè far a mi; savè chi son. Levemoghe sto can
204 1, 12| sta cossa. Ma, caro amigo, savè che omo che son; me piase
205 1, 16| vero. No stè a fiffar33; savè che ve voggio ben, e quel
206 2, 5| non so chi siate.~MOM. No savè chi son? Vel dirò mi chi
207 2, 7| se sticca60. Porteve ben; savè che son galantomo; ve referò
208 2, 12| Momolo, ve fe molto aspettar. Savè pur che no gh'ho altra compagnia
209 2, 12| Fideve de mi, ve digo. Savè che ve voggio ben; me maraveggio
210 2, 12| farè tutti i passi che savè far, e che sia el padedù
211 2, 18| a dar ordene per vu e po savè chi son. Vegnime a trovar,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
212 3, 9 | de gnente, fideve de mi. Savè chi son. No ve lasserò in
I puntigli domestici
Atto, Scena
213 1, 11| Corallina, vu burlè adesso. Savè che gh'ho per vu dell'inclinazion.
214 1, 11| per vu dell'inclinazion. Savè che Brighella me fa paura,
La putta onorata
Atto, Scena
215 1, 7| vol poco ben.~CAT. Ah, lo savè anca vu quel proverbio:~«
216 1, 7| no gh’ho miga lavà mi, savè. Ha lavà Betina, mia sorela;
217 1, 9| dove che posso, comandeme; savè che lo fazzo de bon cuor;
218 1, 10| vogio che ve precipitè. Savè che ve vogio ben, ma de
219 3, 29| Parleme con libertà.~PASQUAL. Savè quanto ben che mi vogio