IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] scrivan 1 scrivano 2 scrivasi 6 scrive 206 scrivè 11 scrivea 1 scrivèlo 1 | Frequenza [« »] 206 nato 206 partir 206 quegli 206 scrive 206 varda 205 cognata 205 contenti | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze scrive |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 2, 7 | lettera.~SANC. Che cosa vi scrive?~ASP. Per dirvi la verità,
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
2 2, 7 | in Venezia.~~~~~~MAD.~~~~Scrive a Venezia? Aspetti.~~Faccia
L'amante militare
Atto, Scena
3 1, 13 | Scrivèlo pur.~BRIGH. Son qua. (scrive) Arlecchino Battocchio rimesso
Gli amanti timidi
Atto, Scena
4 3, 3 | scriver sta lettera? Chi scrive, probabilmente no sa la
5 3, 4 | la lettera)~ ARL. Chi la scrive?~ CARL. Non vi è alcuna
6 3, 4 | leggerò. È una donna che scrive. (ad Arlecchino)~ ARL. Una
7 3, 4 | pol esser sta donna che me scrive? Camilla? Chi sa? Se poderave
8 3, 4 | senta) (Sì, è Camilla che scrive. Non si crede degna di possederlo?
9 3, 4 | CARL. È una donna che scrive; ma una donna superba, incivile,
10 3, 4 | è superba.~ ARL. E la me scrive ste impertinenze?~ CARL.
11 3, 8 | di voi l'Incognita che vi scrive. (con forza)~ CAM. Come,
12 3, 8 | sempre l'Incognita che vi scrive. Ah! che ne dite? Sono falsità,
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
13 1, 10 | fastidiosa, non mi può vedere. (scrive)~ROB. Alzatevi.~LIN. Signore,
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
14 3, 7 | possa prendere). (Da sé, poi scrive.)~VITTORIA: Ditemi, signor
15 3, 15 | il signor Fulgenzio che scrive. (Verso Filippo.)~FILIPPO:
16 3, 15 | agitazione. Sentite cosa mi scrive. Amico carissimo. Vi scrivo
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
17 1, 2 | Ma vediamo chi è che mi scrive questo viglietto. (lo apre)
18 1, 6 | quattro mesi ch’ella non mi scrive. S’ella si è scordata di
19 2, 4 | Guglielmo.~ ~FIL. Chi è che scrive? Se ci fosse colui, direbbe:
20 2, 10 | diretta? A donna Livia. Chi la scrive? Non c’è nemmeno la sottoscrizione.
21 2, 10 | carattere; ma io, se non so chi scrive, non saprò nemmeno in quai
22 2, 10 | Leggiamo: Cugina amatissima. Scrive un suo cugino. A voi è noto
23 2, 10 | mia risposta capirà chi scrive; e capirà, chi diede a me
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
24 1, 1 | veneziano; a Bologna si scrive, e non si parla.~ALB. Benissimo,
25 3, 2 | sentenza al Notaro, il quale scrive; intanto si tirano in disparte
I bagni di Abano
Atto, Scena
26 1, 7 | attenzion l'orina e il vaso:~~Scrive con l'arte, e lascia fare
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
27 2, 1 | Puinetta. ~ISI. (da sé, e scrive) (Sì, sì, le cognosso tutte
28 2, 1 | Panchiana ~ISI. (da sé, e scrive) (Oh anca queste so chi
29 2, 1 | cusì, ho inteso tutto. (scrive un piccolo foglio)~TOF. (
30 2, 12 | e in fondo de l'esame se scrive i anni. E cusì, quanti ghe
31 2, 13 | el scriva disnove. ~ISI. (scrive) Zuré, d'aver dito la verità. ~
La bottega del caffè
Atto, Scena
32 1, 11 | RIDOLFO (detta, ed Eugenio scrive) Pasquino de' Cavoli...
33 2, 6 | Benissimo, per me è tutt'uno. (scrive) PANDOLFO (da sé) (Oh che
34 2, 7 | da sé) (Il signor Eugenio scrive d'accordo con messer Pandolfo.
35 2, 7 | Ho bisogno di denari. (scrive) ~PANDOLFO (da sé) (Manco
Il bugiardo
Atto, Scena
36 3, 4 | Chi mai xè quello che scrive? Cossa mai ghe xè drento?
37 3, 4 | vizio! voler indivinar chi scrive, avanti de averzer la lettera.
38 3, 4 | riveritissimo. Chi elo questo che scrive? Masaniello Capezzali. Napoli,
39 3, 4 | esser. Sto galantomo che scrive, per cossa s'averavelo da
40 3, 5 | troppo è suo, che diavolo scrive?)~PAN. Seu seguro che nol
41 3, 5 | Masaniello, il vecchio, che scrive; è suo figlio, il mio caro
42 3, 5 | dell'Altezza. Vardemo chi scrive: Vostra fedelissima sposa
Il buon compatriotto
Atto, Scena
43 3, 16 | Ridolfo.~ISAB. A chi lo scrive?~COST. La leza e la sentirà.~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
44 3, 7 | favorirci. In questo foglio~~Mi scrive un mio cugino~~Ch'è morto
La buona moglie
Atto, Scena
45 3, 20 | Cognosso el mercante che scrive la letera, onde mi ghe farò
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
46 2, 2 | SEGR. Obbedisco. (siede e scrive)~OTT. Madama. (detta) Sempre
Il burbero benefico
Atto, Scena
47 2, 5 | procuratore.~Madama: Cosa vi scrive?~Dalancour: Lasciatemi per
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
48 SPI, 2, 7| cuore. Don Flavio è che mi scrive. (a Gandolfo)~~~~~~GAN.~~~~
49 SPI, 3, 4| sempre un uom d'onore.~~Scrive la sua sventura ad una sposa
Il contrattempo
Atto, Scena
50 1, 15 | lo faccio. Mi proverò. (scrive borbottando)~ ~ ~ ~
Un curioso accidente
Atto, Scena
51 3, 2 | figliuola? Carissimo Genitore. Scrive assai bene, ha un bel carattere
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
52 2, 1 | Don Rodrigo - Don Roberto scrive una lettera a donna Eleonora?~
53 2, 4 | Eleonora - Senti cosa mi scrive mio marito. (a Colombina) «
54 2, 16 | conte degli Anselmi che scrive a me. «Amico. Due ore sono,
La dama prudente
Atto, Scena
55 2, 6 | ROB. Sentiamo che cosa scrive il signor Marchese. Via
La diavolessa
Atto, Scena
56 3, 7 | GIANN.~~~~E chi lo scrive? (prendendo il foglio)~~~~~~
La donna di governo
Atto, Scena
57 4, 1 | gliene darei per patto). (scrive a suo modo)~FEL.~(Nasca
Lo scozzese
Atto, Scena
58 1, 1 | contrari all'animo di chi scrive. Ma dall'uso ne è derivato
59 1, 1 | niente reca di più a chi scrive, io soglio usarlo prodigalmente.
60 1, 1 | barone di Sciarnechoff mi scrive, come vedrete, che la Corte
61 1, 4 | venire?~GIU. Padrone.~PROP. Scrive troppo, signora.~GIU. Non
62 1, 5 | veneratissimo foglio.~FABR. (Scrive)~PROP. Al di lei veneratissimo
63 1, 5 | è stato servito bene). (scrive)~PROP. Avete più servito? (
64 1, 5 | fatto?~FABR. Verissimo. (scrive)~PROP. Che cosa sapete fare? (
65 3, 1 | pur volentieri ciò che gli scrive. Ma no, se fosse anche aperta,
66 3, 1 | curiosità. Chi sa mai, s'ella scrive per difendermi, o per accusarmi?
67 3, 14 | accostano li due suddetti, e scrive)~ASP. (Dice davvero dunque).~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
68 1, 12 | incognita amante, che mi scrive con una sì gran tenerezza?
69 1, 12 | Può essere, che quella che scrive sia una di quelle signore,
70 1, 14 | e chi ha prudenza, non scrive di queste lettere ad un
Le donne curiose
Atto, Scena
71 2, 1 | riverite mani. Vediamo chi scrive. Vostro vero amico Pantalone
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
72 Pre | scrittore, alla fine, che scrive per il Teatro, ch’è quanto
L'erede fortunata
Atto, Scena
73 3, 14 | Ficchetto, per servirla.~NOT. (Scrive il nome di Trastullo) E
74 3, 14 | Maglio, quondam Orazio.~NOT. (Scrive il nome del Servitore)~ARL.
Il feudatario
Atto, Scena
75 2, 3 | FLOR. (Cava un taccuino e scrive) Dirimpetto alla fonte.
76 3, 17 | scrivere.~PANT. (Più che se scrive, più se vadagna). (da sé)~
77 3, 17 | fin doman, e come ch'el scrive largo!) (da sé)~CANC. Tutti
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
78 2, 18 | principiare. Io detto, ei scrive.~~~ ~~~~~TRIT.~~~~Benissimo.~~~ ~~~~~
79 3, 9 | NAR.~~~~Là dentro. Ei scrive~~Il solito contratto,~~E
La figlia obbediente
Atto, Scena
80 2, 3 | parola? Sì, moderandola. (scrive) No, pensiamoci... questo
81 2, 3 | sentimento è meglio adattato. (scrive) Una povera figlia, un’amante
82 2, 3 | sincerità e giustizia? (scrive) Ah! Beatrice, Beatrice...
83 2, 3 | lusinghiera. Farò senza di lei. (scrive) Alfine, ciò ch’io scrivo
84 2, 7 | tola. (siede al tavolino, e scrive) Quattro fia sie e otto
85 2, 17 | nelle vostre mani.~PANT. Chi scrive?~ROS. Il signor conte Ottavio.~
86 2, 17 | Ma!) (da sé)~BEAT. Cosa scrive di bello il signor conte?~
87 2, 17 | ella. (legge piano)~BEAT. Scrive bene? Ha bel carattere? (
88 2, 17 | Pensava adesso a quel che scrive il signor conte Ottavio.
89 3, 16 | PANT. Sentimo cossa che el scrive. Signor Pantalone de’ Bisognosi.
90 3, 16 | voglio più maritarmi? El scrive laconico, come che el parla.
La finta ammalata
Atto, Scena
91 1, 3 | un galantuomo che sa, ma scrive poco; non è buono per una
La guerra
Atto, Scena
92 1, 2 | In tutto zecchini cento. (scrive sul libro) Favorisca di
93 1, 2 | Conte)~CON. Benissimo. (scrive sul libro)~POLID. Ecco venti
La donna di testa debole
Atto, Scena
94 2, 1 | TRACC. Senza carta no se scrive.~GIS. Non avete la lettera
95 2, 8 | rendere pan per focaccia, come scrive il Boccaccio alla novella
96 3, 11 | poco, signora, che cosa vi scrive quel povero disgraziato.~
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
97 1, 14 | lettera, dove che i ghe scrive de sior Anzoletto, e la
L'impostore
Atto, Scena
98 1, 5 | pronunciando ciò che scrive coi denti stretti)~RID.
99 1, 5 | promette e s'obbliga... (scrive fremendo)~RID. Si è fatto
100 1, 6 | fare?~ORAZ. Perdonate. (scrive sulla cambiale medesima)~
101 2, 12 | suo cappello, ed Orazio scrive)~ARL. (El doppio; pagà subito.
102 3, 6 | onore se sia lecito a chi scrive potersi francamente presentar ».~(
Il festino
Atto, Scena
103 1, 5 | il frutto;~~Ma un uom che scrive assai, bene non può far
104 3, 3 | assicura la mano che gli scrive,~~Che al Conte sarà grata
Il filosofo inglese
Atto, Scena
105 2, 6 | questo, or quello;~~Talor scrive nel letto, e suona il campanello:~~
106 3, 17 | pronunzia forte quello che scrive.)~~~~~~M.BR.~~~~L'irriterà
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
107 1, 1 | non parlerebbe così.) (scrive)~ZEL. Vi assicuro ch'io
108 1, 1 | quello ch'io non credo.) (scrive)~ZEL. Io vi conosco assai
109 1, 1 | sospetti che mi tormentano!) (scrive)~ZEL. Tanto più che quest'
110 1, 1 | posso ancor liberare!) (scrive)~ZEL. Non dite niente? non
111 1, 2 | terminar questa lettera. (scrive)~FAB. Finitela, e andate.
112 1, 3 | questa è la lettera che scrive a me, e questa è l'inclusa
113 1, 3 | avere; ma la lettera che scrive a me, parla chiaro. «V'incarico,
114 1, 3 | Vediamo un poco che cosa scrive. Guardate che non venisse
115 1, 8 | probabilmente una donna quella che scrive.~FIL. Vi dirò, ho scorso
116 1, 8 | capisco ch'è un uomo che scrive, e che la lettera è tenera
117 1, 8 | con ansietà) È un uomo che scrive? E la lettera è tenera ed
118 1, 8 | che si tratti. Non so chi scrive, sono indifferente, e vi
119 1, 8 | lontano...»~LIN. È lontano chi scrive?~FIL. Così dice.~LIN. (Ecco
120 1, 8 | infinitamente. Saprete chi la scrive, ed a chi è diretta.~LIN.
121 2, 7 | esaminate le circostanze. Chi scrive è lontano dalla persona...~
Il geloso avaro
Atto, Scena
122 1, 5 | laora, se la leze, se la scrive, se la sta alla fenestra.~
123 3, 4 | collera.~EUF. Scriverò. (scrive )~PANT. (Se el vegnirà qua,
124 3, 4 | abbandonare). (da sé, e scrive)~PANT. Illustrissimo Signore...~
Gli innamorati
Atto, Scena
125 1, 2 | Poverino!~EUG. Sentite come mi scrive!(a Flamminia)~FLA. È sdegnato?~
La locandiera
Atto, Scena
126 1, 11 | primo Gennaio 1753. (Chi scrive?) Orazio Taccagni. Amico
127 2, 15 | quando viveva suo padre. Scrive e sa far di conto meglio
La madre amorosa
Atto, Scena
128 1, 4 | abbia dell'astrologo.~AUR. Scrive mia figlia? scrive?~TRACC.
129 1, 4 | AUR. Scrive mia figlia? scrive?~TRACC. Za un poco la gh'
130 1, 7 | Bergamasco. (il Notaro scrive)~NOT. Voi, come vi chiamate? (
131 1, 7 | Traccagnino Battocchio. Quondam? (scrive)~TRACC. Signor?~NOT. Tuo
132 2, 5 | Frattanto che il notaro scrive, voglio preparare qualche
133 3, 8 | ha per la sua figliuola! Scrive con una tenerezza che fa
I malcontenti
Atto, Scena
134 3, 10 | parole.~POLIC. Spropositi? Se scrive da Cicerone. Scrive colla
135 3, 10 | Se scrive da Cicerone. Scrive colla Crusca alla mano;
Le massere
Atto, Scena
136 5, 8 | le massere quando i poeti scrive,~~I critica, i scoverze
Il medico olandese
Atto, Scena
137 1, 1 | credete a me,~~Questa moral si scrive, ma in pratica non è.~~~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
138 2, 1 | signora.~~Senz'altro, chi mi scrive, esser dee una di quelle~~
139 2, 3 | BETTINA:~~~~Co i lo scrive, sarà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~(
140 2, 3 | mantegno.~~Ste lettere no scrive chi ha un pochetto d'inzegno.~~
I morbinosi
Atto, Scena
141 3, 5 | Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Chi mai scrive quel foglio?) (ad Ottavio)~~~~~~
142 3, 5 | sarà. (a Lelio)~~Quel che scrive, è un amante.~~~~~~LEL.~~~~
143 3, 5 | LEL.~~~~(Sentiam che cosa scrive).~~~~~~OTT.~~~~(Mi voglio
Il negligente
Opera, Atto, Scena
144 NEG, 2, 3| Filiberto Tacconi: (scrive)~~Affermo quanto sopra si
Ircana in Julfa
Atto, Scena
145 4, 3 | dì,~Alla superna Ircana scrive e si prostra Alì.~Ecco l'
Pamela maritata
Atto, Scena
146 AUT | inventa colla fantasia, e scrive col senno. Oh che fecondità!
147 1, 15 | Bonfil solo.~ ~BONF. Pamela scrive una lettera a milord Artur?
148 3, 16 | fuori il taccuino, e vi scrive sopra)~MIL. (Pagherei cento
Pamela nubile
Atto, Scena
149 1, 3 | distanza) (Cara Pamela! Scrive.) ~PAM. (scrivendo) Sì,
Il padre per amore
Atto, Scena
150 3, 1 | genitrice.~~~~~~CAV.~~~~Ecco: scrive allo sposo la misera dolente,~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
151 1, 14 | Beatrice - Ah, vossignoria scrive coi guanti bianchi.~Lelio -
152 1, 14 | poco: con quanti zita si scrive pazzo?~Lelio - (Mi burlano?). (
153 1, 14 | dal femminino. Pazzo si scrive con due zita, e pazza con
Il poeta fanatico
Atto, Scena
154 1, 4 | L’ho trovata). (da sé, scrive)~BEAT. Che! Mi lasciate
155 3, 5 | zalletti con poeti. Poeti si scrive con un t solo, e zalletti
Componimenti poetici
Parte
156 Dia1 | cani e i gatti. ~Chi cussì scrive, insegna. Ma semo avezzi
157 Dia1 | ad altro stile avvezza. ~Scrive alla buona, e pur di tanto
158 Dia1(222) | Tavola su cui si scrive.~
159 Dia1 | desturbarve in tempo che scrive.~El se senta, el se suga,
160 Dia1 | Santagiustina~Carlo Goldoni scrive, e s’inchina, ~Ed in risposta
161 TLiv | prevenzion.~In fatti quando scrive el Buranello363, ~Bisogna
162 1 | spirto ha sorprendente, ~Lo scrive, lo comprende, lo parla
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
163 2, 18 | un albero due frondi, e scrive su tutte due il nome di
Il ricco insidiato
Atto, Scena
164 5, 8 | Conte, che fa il notaro, che scrive in quella stanza?~~Gli parlo,
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
165 5, Ult | egli detta, e Dorotea scrive)~~Atto sì generoso chi è
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
166 1, 11 | lettera è questa che mi scrive Paolino! Sequestrati i beni
167 3, 7 | sentirei quello che gli scrive.~ROSINA: Io credo che il
168 3, 8 | GUGLIELMO: La signora Sabina scrive adunque una lettera al signor
169 3, 11 | prometto... Che diavolo! Scrive qui, che non si capisce;
La scuola di ballo
Parte, Scena
170 1, 3 | che un amico di Milano~~Scrive s'io voglio andare in Alemagna,~~
171 1, 9 | e poi farollo estenso. (scrive)~~Siate voi testimoni del
172 1, 9 | NOT.~~~~Testimoni (scrive)~~Siate voi tutti dei nodi
Lo speziale
Atto, Scena
173 1, 13 | terra.~~(Sempronio siede e scrive, e Mengone si pone a stacciare,~~
174 2, 11 | Volpino.~~Menghino. (ognun scrive il proprio nome)~~~~~~MENG.~~~~~~
La sposa persiana
Atto, Scena
175 0, ded | altre quattro comporne. Chi scrive a talento suo, soddisfa
176 0, aut | Teatri antichi e moderni scrive di me in maniera, che rende
177 0, aut | Marchese Maffei, così mi scrive in una sua lettera, che
La donna stravagante
Atto, Scena
178 4, 1 | non si vede?~~~~~~CEC.~~~~Scrive.~~~~~~SER.~~~~Volea dal
179 5, 7 | diva al piede.~~Donna che scrive e prega, s'abbassa ad un
Torquato Tasso
Atto, Scena
180 1, 11 | muove contro d'un uom che scrive.~~Perché quattro riboboli
181 1, 11 | non corre in Lombardia.~~Scrive ben, parla bene, quivi ancor
182 1, 11 | ancor chi ha studiato;~~Scrive ben, parla bene sovra d'
L'incognita
Atto, Scena
183 2, 4 | Lelio?) (da sé)~OTT. Chi scrive è Rosaura. (a Colombina)~
I mercatanti
Atto, Scena
184 Ded | fortunatamente sinora accolte. Chi scrive per dar piacere soltanto
185 2, 2 | nome?~LEL. Fabrizio.~DOTT. (Scrive) Il cognome?~LEL. Malmenati.~
La moglie saggia
Atto, Scena
186 1, 18 | Tolì, a st’ora el padron scrive, e mi stago qua a gòder
187 2, 4 | sposata. Sentiamo che cosa scrive il caro signor Conte. Si
188 2, 10 | de mi.~OTT. Diremo così. (scrive) Desiderando il signor Pantalone
Il padre di famiglia
Atto, Scena
189 1, 1 | all'altro tavolino, che scrive.~Ottavio, che assiste all'
Il vero amico
Atto, Scena
190 2, 3 | FLOR. Guardiamo un poco chi scrive. (apre) Rosaura Foresti.
191 2, 3 | passione. (siede al tavolino, e scrive) Come devo io principiare?
192 2, 6 | Signora. Oh cieli! a chi scrive? La lettera non è finita.
193 2, 18 | Osservate la lettera che egli scrive a mia zia. (mostra la lettera
194 3, 15 | tira il tavolino) Sediamo. (scrive) Il signor Florindo degli
La putta onorata
Atto, Scena
195 1, 1 | dama.~OTT. Sì, signora. (scrive)~BEAT. Me ne rallegro con
196 1, 1 | lei.~OTT. Ed io con lei. (scrive)~BEAT. Fareste meglio a
197 1, 1 | voi non la troverei mai. (scrive)~BEAT. Poter del mondo!
198 1, 1 | prudenza...~OTT. Gnora sì. (scrive)~BEAT. Si sa la mia delicatezza.~
199 1, 1 | delicatezza.~OTT. Gnora sì. (scrive)~BEAT. Son una donna d’onore.~
200 1, 1 | d’onore.~OTT. Gnora sì. (scrive)~BEAT. Siete un pazzo.~OTT.
201 1, 1 | pazzo.~OTT. Gnora... no. (scrive)~ ~ ~ ~
202 1, 2 | niente?~OTT. Gnora no. (scrive)~BRIGH. Vuol venire con
203 1, 2 | con me?~OTT. Gnora no. (scrive)~BEAT. Vuol ch’io resti?~
204 1, 2 | io resti?~OTT. Gnora no. (scrive)~BEAT. Dunque vado.~OTT.
205 1, 10 | mio fio, da Livorno. I me scrive ch’el xe riuscio più tosto
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
206 VIR, 2, 5| Semiramide ancora,~~Come scrive un istorico vetusto,~~Ha