IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nativa 5 nativitatibus 1 nativo 8 nato 206 natos 1 natosque 1 natt 1 | Frequenza [« »] 206 difficile 206 doppie 206 merto 206 nato 206 partir 206 quegli 206 scrive | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze nato |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | Eccellenza: un cavaliere nato fra le ricchezze, allevato
L'amante militare
Atto, Scena
2 1, 1 | Pantalone è un uomo saggio e ben nato. Sa ch’io sono un uffiziale
L'amore paterno
Atto, Scena
3 1, 8 | bisogna andar. Pazenzia, son nato desfortunà. Ho da penar
Gli amanti timidi
Atto, Scena
4 2, 1 | curiosissimo di sapere che cosa è nato. Sicuramente la figlia si
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
5 2, 11 | fanno credere che siate nato in uno stato migliore.~LIN.
6 2, 11 | migliore.~LIN. Signora... son nato galantuomo, sono sempre
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
7 2, 3 | GLOR.~~~~Uomo vile, mal nato,~~Uomo che non apprezza~~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
8 3, 1 | facilmente in città.~BRIGIDA: N'è nato uno alla mia padrona degli
9 3, 1 | certo convien dir che sia nato. Il mio padrone è agitatissimo;
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
10 1, 7 | Per grazia del cielo, son nato anch’io galantuomo.~AUR.
11 1, 8 | sul viso. Un uomo civile, nato bene e bene allevato, non
12 1, 12 | ed il merito a un giovine nato bene, che voglia esercitarsi
13 2, 14 | modestia, e fa conoscere che è nato bene. Tratta l’amor mio
14 3, 5 | vostra condizione?~GUGL. Nato io sono di genitori onesti
15 3, 20 | merita, perché civilmente è nato; egli lo merita, perché
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
16 2, 11 | verso sta creatura fusse nato avanti che me fusse impegnà
17 2, 11 | causa contra de ella. Ma l’è nato in un tempo, che za giera
18 3, 2 | del donatore, ma essendo nato due anni dopo il signor
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
19 3, 16 | merita. No vardè che el sia nato da un cattivo pare, perché
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
20 2, 13 | parlare?~ISI. Per còssa xé nato sta contesa?~ORS. Còssa
La bottega da caffè
Atto, Scena
21 1, 3 | toscano,~~Che appunto sembro nato a Toscolano.~~~ ~~~~~NARC.~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
22 3, 2 | maraviglio, signore; son nato povero, ma di gente onorata.~
Il buon compatriotto
Atto, Scena
23 3, 13 | galantuomo, buon bergamasco, nato buon ciabattino onorato,
Amor contadino
Atto, Scena
24 2, 2 | Lena il furor donde sia nato,~~Né qual creder mi possa
La buona madre
Atto, Scena
25 1, 8(123) | D'esser nato con la camicia, cioè fortunato~
26 3, 2 | quel galantomo che ti xe nato. Oh poveretto ti, sul fior
27 3, 7 | po! chi sa cossa che xe nato!~GIAC. Mo via, no me fe
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
28 2, 7 | mal s'avvezza,~~Ma chi è nato in splendidezza,~~Povertà
La buona moglie
Atto, Scena
29 2, 5 | civil per un puto che xe nato ben? Per un fio d’un marcante
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
30 Pre | credono non convenire a chi è nato nobile la mercatura. M’hanno
31 1, 14 | possa riuscire.~ROS. Egli è nato dalla contessa Beatrice,
Buovo d'Antona
Atto, Scena
32 1, 8 | BUO.~~~~Lo sapete:~~Nato son cavaliere.~~~~~~MEN.~~~~
33 3, 1 | Egli merita corona,~~Egli è nato a comandar.~~ ~~~~~~BUO.~~~~
34 3, 1 | Egli merita corona,~~Egli è nato a comandar.~~(partono Buovo
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
35 1, 5 | un giorno dove voi siete nato,~~Vorrei che si dicesse,
36 1, 8 | È ver che in una villa è nato, e lo sposai;~~Ma dopo aver
37 2, 10 | Fiorenza ancor dove son nato,~~Sentito ho per proverbio,
38 3, 6 | Ma ricordarsi alfine, che nato è cavaliere.~~~~~~MARC.~~~~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
39 2, 8 | Non favelli d'amor chi è nato avaro.~~E lei, signora mia,~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
40 1, 1 | vero. Se non è ricco, è nato nobile almeno; non è da
41 1, 1 | Perché? Se Florindo non è nato nobile, in lui la ricchezza
Il campiello
Atto, Scena
42 1, 1 | galantomo;~E credo, che el zia nato zentilomo.~Giera mia ziora
43 5, 3 | so certo;~So come siete nato,~Ma vi siete un po' troppo
La casa nova
Atto, Scena
44 2, 9 | zerman, e el xè un putto nato per ben, e ben arlevà; e
45 3, ul | no nasseva quel che xè nato. Lodemo donca la casa nova;
La castalda
Atto, Scena
46 Ded | alla qualità del novello nato con tale grandiosità, che
47 Ded | questo, poiché infelice son nato, e tale son condannato a
48 1, 12 | intrada, el xe fio solo. L’è nato ben; questo me parerave
49 2, 10 | importa? El xe ricco, el xe nato ben; el xe innamorà de Rosaura,
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
50 SPI, 1, 1| da quel ch'io sono;~~Son nato fra i villani, ma anch'io
51 SPI, 3, 2| CLA.~~~~Signora io non son nato a porgervi consiglio.~~E
Il conte Chicchera
Atto, Scena
52 1, 7 | grazia,~~Dove siete voi nato?~~~~~~CON.~~~~In Lombardia.~~~~~~
La contessina
Atto, Scena
53 1, 4 | che siete un cavalier ben nato.~~~~~~LIND.~~~~(Oh se mi
54 3, 3 | non dice male; anch'io son nato~~In bassissimo stato, e
55 3, 3 | Parmi talor ch'io sia nato un signore.~~Venite, o nobil
Il contrattempo
Atto, Scena
56 3, 6 | dalle disgrazie, ma l'è nato ben. Le serve e i servitori
Un curioso accidente
Atto, Scena
57 1, 4 | ragionevole sospettare che qui sia nato il suo male.~GIANN. Vi sono
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
58 1, 6 | zelanti attenzioni, e chi è nato nobile, ha maggior obbligo
59 2, 1 | Maledetta la mia disgrazia! Son nato sciocco e morirò barbagianni!
60 2, 11 | insegnare le creanze a lei, ch'è nato nobile?~Don Flaminio - Certamente;
61 2, 11 | fa altrui conoscere che è nato nobile per accidente, e
La diavolessa
Atto, Scena
62 2, 9 | regali? oh che viltà!~~Chi è nato ben, gradisce.~~~~~~GIANN.~~~~
La donna di garbo
Atto, Scena
63 Pre | conto di tutto ciò che è nato prima del nascere della
La donna di governo
Atto, Scena
64 2, 4 | che ha nobili talenti,~Nato di buona casa e d'ottimi
La donna sola
Atto, Scena
65 2, 4 | siete garbato, è vero,~~Ma nato voi non siete figliuol d'
66 2, 4 | invalso, in chi nobile è nato,~~Che il sangue si consideri
67 2, 5 | Lo so, me ne dispiace.~~È nato bene anch'egli, ma il suo
Le donne di buon umore
Atto, Scena
68 3, 8 | bel giovane, si vede ch'è nato bene, e non vo' cercar d'
La donna vendicativa
Atto, Scena
69 1, 3 | rabbioso! Mi credo ch'el sia nato da un uovo d'un basilisco). (
Le donne curiose
Atto, Scena
70 2, 13 | i se descoverze.~LEAN. È nato bene.~PANT. No xe la nascita
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
71 3, 7 | del paese de’ sventurati, nato sotto il cielo de’ miseri
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
72 1, 2 | fatto per tutti, ogni uomo nato nella più vil condizione
L'erede fortunata
Atto, Scena
73 3, 3 | talpa, tronco, macigno, nato per disgrazia ed allevato
Il feudatario
Atto, Scena
74 2, 7 | spesso ancora disprezza chi è nato nobile, ed è sfortunato.~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
75 2, 15 | puole scordar che vile è nato). (da sé)~~~~~~LESB.~~~~
76 3, 9 | poi Lesbina~ ~ ~~~NAR.~~~~Nato son contadino,~~Non ho studiato
Il frappatore
Atto, Scena
77 1, 2 | cabalone di prima riga, nato assai bassamente, che vive
78 3, 1 | da uomo civile come siete nato, a misura delle vostre fortune.~
Il giuocatore
Atto, Scena
79 3, 15 | grande e grosso.~PANC. Io son nato dell’anno mille seicento
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
80 1, 7 | Sarave ora, che 'l fusse nato).~BASTIAN La diga: quanto
81 1, 9 | DOMENICA Sempre cussì; el xè nato cussì, e 'l morirà cussì.~
82 1, 14 | MARTA Bisogna, che ghe sia nato qualcossa.~DOMENICA Sentiremo.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
83 3, 1 | BRIGHELLA Se sa tutto. L'è nato da un uovo de gallo.~ANSELMO
84 3, ul | mentre un cavalier ben nato non deve in verun modo contribuire
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
85 1, 1 | fa il signorone,~~Benché nato villan, ma non importa;~~
Il festino
Atto, Scena
86 3, 7 | si diverta è giusto.~~Che nato sia fra loro qualche novel
87 5, 5 | ch'era morto appena dopo nato,~~Chi mai creduto avrebbe
Il filosofo inglese
Atto, Scena
88 1, 4 | uomo ricco, tu sei nobile nato,~~Ma fosti d'una pasta,
89 3, 14 | uno strale acuto.~~Povero nato i' sono; vivo co' miei sudori;~~
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
90 FIN, 1, 3| dispetto.~~Non so come sia nato un tale affetto.~~~~~~ROB.~~~~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
91 0, ded | nasce in Firenze, come Voi nato siete, nasce nel Giardino
92 3, 5 | che sento a dir che sia nato. Xe la verità che gh'è stà
Filosofia e amore
Atto, Scena
93 1, 16 | studiato;~~Ma uomo anch'io son nato, e la natura,~~Madre comune
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
94 2, 10 | scusi...~ELEON. È vero; è nato per far disperare.~FIL.
La locandiera
Atto, Scena
95 2, 10 | carattere curiosissimo. È nato nobile, non si può negare;
La madre amorosa
Atto, Scena
96 1, 16 | Vossignoria, ch'è uomo ben nato, civile e discreto, spero
97 2, 1 | Florindo è un uomo vile, nato di genitori plebei, sollevati
98 2, 2 | questo.~LAUR. Dice ch'è nato vile.~LUCR. Che importa
La mascherata
Opera, Atto, Scena
99 MAS, 2, 8| LEAN.~~~~(Oh che uomo mal nato!~~Di soffrirlo mi son quasi
Il matrimonio discorde
Parte
100 2 | Marito indecoroso! Omo mal nato!~~ ~~Dell'ingiusta ingrata
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
101 2, 10 | governator di Malmantile,~~Nato è anch'egli villan nel mio
Il mondo della luna
Atto, Scena
102 2, 5 | mondo sublunar dove son nato.~~~~~~CEC.~~~~Sì, Sì, son
Monsieur Petition
Parte, Scena
103 2, 2 | patre e matre vile.~~Je sui nato civile.~~~~~~LIND.~~~~Oh
104 2, 2 | ancora~~Chi siè, dove siè nato, e gh’ò paura~~Ch’el vostro
I morbinosi
Atto, Scena
105 2, 3 | una signora, anch'io son nato bene,~~Vi saprò in ogni
106 2, 4 | confidato.~~Anch'egli è nato bene, e certo non saprei~~
107 3, 4 | Non vi dirò che Lelio sia nato cavaliere.~~Ma è persona
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
108 3, 2 | vuole, duce alla gloria nato.~Ordine ho sol di dirti
109 3, 4 | Osmano,~Qual fossi al mondo nato da genitor villano.~Non
110 4, 9 | albergo dove, crudel, sei nato;~Torna a soffrir quel piede
111 5, 7 | D'un uom che in Persia è nato, qual codardia è codesta?~
112 5, 7 | femmina a tal segno,~Che d'uom nato in Europa l'atto sarebbe
Pamela maritata
Atto, Scena
113 DED | Italia medesima dov'io son nato, non mancarono quelli che
Pamela nubile
Atto, Scena
114 1, 6 | Finalmente siete un cavaliere ben nato, gentile ed onesto: e malgrado
115 1, 12 | grado... Che grado? Sarò nato nobile, perchè la nobiltà
116 1, 13 | credete voi che un uomo nato nobile, volendo prender
Il padre per amore
Atto, Scena
117 2, 2 | sposo di me più degno?~~Nato di sangue illustre, adorno
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
118 2, 20 | Benché in essa io non sia nato, ho fatto in essa la mia
119 3, 7 | serve da fattor, ma el xe nato ben. Gh'ho dei parenti che
Il poeta fanatico
Atto, Scena
120 Ded | Dominante, di cui ella è nato Vassallo, fra i più nobili
121 Ded | meno che se di lei fosse nato.~Oh quale e quanta fu la
122 1, 9 | sia el vostro. So che sè nato omo ordenario, e se no fusse
123 2, 13 | vedrò questo di recente nato~Premer sua lance, e dei
Componimenti poetici
Parte
124 Quar | Tenerello fanciul, che nato appena ~Piega verso la terra
125 Dia1 | Vederemo in tre ore un putto nato in cuna,~Cressù, fatto terror
126 Dia1 | virtuoso, e per la virtù nato,~Con tal grazia se spiega,
127 Dia1 | Nobil vuol comparir chi è nato vile; ~Chi è nato grande,
128 Dia1 | chi è nato vile; ~Chi è nato grande, sembiare un Nume.~
129 Dia1 | Pastrovicchi, orator sul Tebro nato, ~Dell’illirica terra originario,~
130 Dia1 | labbro scorretto, ~Un viso nato brutto e fatto bello, ~Un
131 Dia1 | stringere figlio dal tuo sen nato,~E rivolgeva in mente l’
132 Dia1 | Pittor lo vollero, pittore è nato, ~Ed i suoi studi vi corrisposero.~
133 Dia1 | ciascun per travagliare è nato.~Ma io per verità scelsi
134 Dia1 | ciascun che siete al mondo ~Nato per la felice avvocatura:~
135 Dia1 | cantar le glorie in prosa,~Se nato al mondo a verseggiar non
136 Dia1 | carmi.~Il Tedesco col vin nato sul Reno~Par che anch’ei
137 Dia1 | dell’alato veglio ~Amor, non nato, come nasce i fungi,~Vero
138 Dia1 | ciascun per travagliare è nato;~Ma io, per verità, scelsi
139 Dia1 | antico lignaggio ond’egli è nato, ~Ciò basterebbe per formare
140 Dia1 | perfino il nome mio.~Io son nato in Venezia, e vo’ in Milano, ~
141 TLiv | capo altero,~O scrittor nato a immortalar gli eroi, ~
142 TLiv | provati (ei dice) ~Tu che nato pur sei nel bel paese.~E
143 TLiv | sol, né può bastare uom nato ~Ad impor leggi alla natura
144 TLiv | Ché al sublime sentier non nato ed uso, ~D’Icaro al pari
145 TLiv | merito a sto mondo!~Chi è nato cavalier, s’ha da tratar~
146 TLiv | fursi, el più amoroso, ~Nato con quel bel cuor de Cà
147 TLiv | fatta al Venezian.~O che son nato sotto de sta stella,~O che
148 TLiv | talpa, un babbeo, non siete nato: ~Dunque mi proverò farvi
149 TLiv | ognun, che xe in sta patria nato, ~Meritar la so grazia e
150 TLiv | non respirar, non esser nato:~Merta che il dio bendato, ~
151 TLiv | giungesse a un Cancelliere, ~Nato affé si direbbe in buona
152 TLiv | schiuma del mar fanciullo è nato, ~Che di Venere anch’ei
153 TLiv | perché... ~Perché in fati son nato a bonoreta,~Quanti ghe n’
154 TLiv | ben che con te stessa è nato.~Appien scoperta la lusinga
155 1 | gli affari e la famiglia.~Nato d’illustre sangue, e pieno
156 1 | no ve siè scordà dove s’è nato: ~Né per nu la sarave una
157 1 | supera l’amor.~Mi che son nato, per felice evento, ~In
158 1 | amo el Paese dove che son nato. ~Dirò sempre, se vivo anca
159 1 | Della famiglia de’ MICHELI è nato, ~Fra le antiche patrizie,
160 1 | per rio destin, ci fossi nato. — ~Non potea contener la
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
161 1, 18 | padre?~~Dunque ricco son nato,~~Ed a me si conviene un
162 2, 18 | Principe Celidoro è dunque nato?)~~~ ~~~~~CETR.~~~~(Dunque
Il prodigo
Atto, Scena
163 1, 3 | in buone mani; io non son nato per fare il precettore.
La pupilla
Opera, Atto, Scena
164 PUP, 2, 3| massime~~Colle quali era nato, in un articolo~~Dice del
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
165 1, 3 | permette,~~Non v'è uom così mal nato~~Che ci voglia violentar.~~
Il ricco insidiato
Atto, Scena
166 Ded | casa di Venezia, dov'io son nato: veggo tuttavia quella porta
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
167 2, 6 | mio marito!~~Par ch'ei sia nato apposta per farmi delirare.~~~~~~
La vedova spiritosa
Atto, Scena
168 2, 5 | da villano?~~Siete pur nato bene; vostro fratel maggiore~~
169 4, 5 | vogliamo credere l'equivoco sia nato?~~Sarà distrazïone, ch'è
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
170 3, 12 | portamenti.~TRUFFALDINO Se è nato qualcossa, la sa che l'è
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
171 1, 6 | el xe un omo fedel, el xe nato in tel paese dove che son
172 1, 6 | in tel paese dove che son nato anca mi; el xe anca, alla
Lo scozzese
Atto, Scena
173 4, 12 | Murrai~ ~MIL. Uomo vile, nato nel fango, e reso superbo
La scuola di ballo
Parte, Scena
174 | capisco, e vi farò pentito.~~Nato son cavaliere, e tal mi
175 | venite?~~Né anche se foste nato sur un greppo.~~~~~~FABR.~~~~
La scuola moderna
Atto, Scena
176 1, 1 | che siete~~Per far numero nato.~~~~~~LIND.~~~~(Son più
177 1, 5 | ERG.~~~~Io, benché nato~~Sotto cielo sì chiaro,~~
Il signor dottore
Atto, Scena
178 1, 7 | novello amor mio; d'un uom ben nato,~~Benché in povero stato,~~
Lo speziale
Atto, Scena
179 3, 4 | Per cagion vostra~~M'è nato con Grilletta un brutto
La sposa persiana
Atto, Scena
180 4, 4 | signore, caffè in Arabia nato~(Alì beve il caffè mentre
La sposa sagace
Atto, Scena
181 3, 18 | Ma però in ogni modo è nato cavaliere,~~E il padre della
La donna stravagante
Atto, Scena
182 4, 4 | sa?~~Par che per voi sia nato. Vel lascio in verità. (
183 4, 4 | sa?~~Par che per voi sia nato. Vel lascio in verità. (
Torquato Tasso
Atto, Scena
184 0, aut | origine; questi per creder nato Torquato medesimo in Sorriento,
185 2, 10 | Torquato mio, in Sorriento nato;~~In Napole t'aveva lo patre
186 2, 10 | cagione, quello dov'io son nato.~~~~~~FAZ.~~~~Sanno i Napoletani,
187 3, 8 | nel regno di Napoli son nato;~~Onde a quel che ricevo
188 3, 8 | gnente.~~Se sa che là sè nato solo per accidente.~~Vostra
189 3, 8 | nassuo là, e per questo? Se nato fussi in mar,~~Concittadin
190 3, 8 | antica; quella amo, ov'io son nato:~~Ma in forestier paese
191 3, 10 | Mi me chiamo Tomio, son nato venezian,~~Vivo d'intrada,
Terenzio
Atto, Scena
192 2, 4 | patria è Atene:~~Tu sei nato agli onori, Creusa alle
193 2, 6 | rispondo.~~Il dì quando son nato, per me principiò il mondo.~~
194 3, 9 | sposo.~~~~~~LIV.~~~~E d'uom nato straniero, d'uom che fra'
195 4, 4 | libero ne disponi,~~Qual uom nato agli onori fra libere nazioni.~~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
196 1, 14 | sier buletto dal stilo? Seu nato per far paura? Doveressi
La vedova scaltra
Atto, Scena
197 2, 21 | Arlecchino; l'ho detto che sei nato a posta. (lo bacia)~Arl.
198 3, 17 | mercante. A voi, che siete nato in Ispagna, non fa orrore
Il ventaglio
Atto, Scena
199 2, 2 | ch'è nata bene. Chi è ben nato si degna di tutti. E questi
La villeggiatura
Atto, Scena
200 2, 6 | soddisfazione, rendendo l'uomo ben nato alla vilissima condizione
L'incognita
Atto, Scena
201 Ded | d’un Figlio maschio, che nato da sì gran Madre, non può
I mercatanti
Atto, Scena
202 Ded | BONIFAZIO RANGONI~ ~Quantunque nato io sia Veneziano, mi pregio
203 2, 14 | dire?~GIANN. Un giovine nato civile, se vogliamo, ma
Il padre di famiglia
Atto, Scena
204 Ded | prestantissimo in cui voi medesimo nato siete e con tanti meriti
205 1, 13 | buona educazione! Un albero nato in buon terreno, piantato
206 2, 20 | villano, non uno che sia nato bene.~ROS. Perdonate la