IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] togn 221 tognin 1 tognina 76 tognino 205 tognone 5 togo 45 tógo 1 | Frequenza [« »] 205 pianto 205 presenza 205 rovina 205 tognino 204 avea 204 burla 204 effetto | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze tognino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLe avventure della villeggiatura
Atto, Scena
1 0, per | Costanza~Rosina, sua nipote~Tognino, giovane sciocco, amante
2 0, per | Beltrame, Servitor del padre di Tognino~Un altro Servitore di Filippo~ ~
3 1, 3 | quello sciocco del signor Tognino?~TITA: Sì, sciocco! È un
4 1, 6 | ancora veduto il signor Tognino? Mi ha detto che sarebbe
5 1, 7 | signora zia?~COSTANZA: Sì, sì, Tognino.~FERDINANDO: Ho ben piacere
6 1, 7 | piacere che venga il signor Tognino.~COSTANZA: Vi prego, signor
7 1, 8 | Scena Ottava. Tognino e detti~ ~TOGNINO: Padrone,
8 1, 8 | Ottava. Tognino e detti~ ~TOGNINO: Padrone, ben levate. Cosa
9 1, 8 | ROSINA: Buon giorno, signor Tognino.~FERDINANDO: Signor Tognino
10 1, 8 | Tognino.~FERDINANDO: Signor Tognino carissimo, ho l'onor di
11 1, 8 | servitù. (Con caricatura.)~TOGNINO: Padrone. (Salutando Ferdinando.)~
12 1, 8 | dormito bene la scorsa notte?~TOGNINO: Signora sì.~ROSINA: Vi
13 1, 8 | Vi ha fatto male la cena?~TOGNINO: Oh male! Perché male? Non
14 1, 8 | Non saprebbe egli curarsi?~TOGNINO: Signor sì, che saprei curarmi.~
15 1, 8 | ordinereste voi, signor Tognino?~ROSINA: Oh! egli non è
16 1, 8 | obbligato a saper queste cose.~TOGNINO: Signora sì, ch'io lo so.~
17 1, 8 | merita. Dite a me, signor Tognino, che cosa gli ordinereste?~
18 1, 8 | che cosa gli ordinereste?~TOGNINO: Gli ordinerei della cassia,
19 1, 8 | se ve ne fosse bisogno.~TOGNINO: E tutto insieme, se ve
20 1, 8 | vostro signor padre? (A Tognino.)~TOGNINO: Quando è partito,
21 1, 8 | signor padre? (A Tognino.)~TOGNINO: Quando è partito, io dormiva.
22 1, 8 | casa a che ora è partito?~TOGNINO: Me l'hanno detto, ma non
23 1, 8 | credete ch'egli ritorni?~TOGNINO: Io credo che ritornerà,
24 1, 8 | corbellare. (A Ferdinando.)~TOGNINO: Mi corbella il signor Ferdinando? (
25 1, 8 | Avete fatto colezione? (A Tognino.)~TOGNINO: Io no, sono venuto
26 1, 8 | colezione? (A Tognino.)~TOGNINO: Io no, sono venuto qui
27 1, 8 | Ma! è fortunato il signor Tognino.~TOGNINO: Perché fortunato?~
28 1, 8 | fortunato il signor Tognino.~TOGNINO: Perché fortunato?~FERDINANDO:
29 1, 8 | ROSINA: (Povero il mio Tognino, non gli badate). (Piano
30 1, 8 | non gli badate). (Piano a Tognino.)~TOGNINO: (Quando sarete
31 1, 8 | badate). (Piano a Tognino.)~TOGNINO: (Quando sarete mia, per
32 1, 8 | FERDINANDO: Che cosa ha il signor Tognino?~COSTANZA: Lasciatelo stare.~
33 1, 8 | Ma io gli voglio bene.~TOGNINO: E a me non importa niente
34 1, 9 | mi fa grazia. (A Tita.)~TOGNINO: E la colazione?~ROSINA:
35 1, 9 | là mia nipote e il signor Tognino, date loro qualche cosa
36 1, 9 | ironia.)~ROSINA: Andiamo. (A Tognino.)~FERDINANDO: Buon pro faccia
37 1, 9 | Buon pro faccia al signor Tognino.~TOGNINO: Grazie. Padrone.~
38 1, 9 | faccia al signor Tognino.~TOGNINO: Grazie. Padrone.~FERDINANDO:
39 1, 9 | Viva mille anni il signor Tognino.~TOGNINO: Oh, sono pure
40 1, 9 | anni il signor Tognino.~TOGNINO: Oh, sono pure annoiato! (
41 1, 9 | ROSINA: Andiamo. (Prende Tognino per un braccio, e lo strascina
42 1, 9 | si vede la goffaggine di Tognino.)~ ~
43 2, 8 | Ottava. Costanza Rosina, Tognino e detti~ ~GUGLIELMO (si
44 2, 8 | Serva, signora Rosina.~TOGNINO: Servitor suo.~GIACINTA:
45 2, 8 | Servitor suo.~GIACINTA: Signor Tognino, la riverisco.~COSTANZA:
46 2, 8 | GIACINTA: Che fa il signor Tognino? Sta bene?~TOGNINO: Servirla.~
47 2, 8 | signor Tognino? Sta bene?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: Che
48 2, 8 | Che fa il signor padre?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: Non
49 2, 8 | andato in Maremma, mi pare?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: (Che
50 2, 8 | obbedirla.~GIACINTA: E il signor Tognino?~TOGNINO: Oh! io non so
51 2, 8 | GIACINTA: E il signor Tognino?~TOGNINO: Oh! io non so giocare che
52 2, 8 | far la partita col signor Tognino...~ROSINA: Oh! non vi è
53 2, 8 | intendiamo. Ma il signor Tognino, che giochi o che non giochi,
54 2, 8 | c'è nessun che mi voglia.~TOGNINO: (Nessuno?). (Piano a Rosina,
55 2, 8 | Zitto, malagrazia). (Piano a Tognino.)~GIACINTA: Mi pare, se
56 2, 8 | non m'inganno... (Verso Tognino ecc..)~COSTANZA: Le pare,
57 2, 8 | inganna.~GIACINTA: Il signor Tognino non è giovane capace di
58 2, 8 | giovane capace di burlare.~TOGNINO: Ah? (Fa uno scherzo a Rosina
59 2, 9 | accomodarsi. (Costanza, Rosina e Tognino siedono ai loro posti.)
60 2, 10 | da Ferdinando, e detti~ ~TOGNINO: (Ehi, la vecchia). (A Rosina.)~
61 2, 10 | giovanotto? (Accennando a Tognino.)~TOGNINO: Servitor suo,
62 2, 10 | Accennando a Tognino.)~TOGNINO: Servitor suo, signora Sabina.~
63 2, 10 | SABINA: Quanti anni avete? (A Tognino.)~TOGNINO: Sedici anni.~
64 2, 10 | anni avete? (A Tognino.)~TOGNINO: Sedici anni.~SABINA: Perché
65 2, 10 | Rosina...~ROSINA: Eccomi. (Tognino, venite con me.) (A Tognino.)~
66 2, 10 | Tognino, venite con me.) (A Tognino.)~TOGNINO: Signora, sì. (
67 2, 10 | venite con me.) (A Tognino.)~TOGNINO: Signora, sì. (Vorrei che
68 2, 11 | giocare a bazzica col signor Tognino.~FILIPPO: A bazzica?~GIACINTA:
69 2, 11 | altra partita. Il signor Tognino non sa giocare che a bazzica.~
70 2, 11 | degna di giocare col signor Tognino?~FILIPPO: Non occorr'altro.
71 2, 11 | a giocare a bazzica. (A Tognino.)~TOGNINO: Avverta ch'io
72 2, 11 | a bazzica. (A Tognino.)~TOGNINO: Avverta ch'io non gioco
73 2, 11 | Siede al tavolino con Tognino e giocano.)~VITTORIA: Mi
74 2, 11 | sento che si lamentano...~TOGNINO: Bazzicotto, bazzicotto.~
75 2, 12 | operato bene. (S'alza.)~TOGNINO: Tre soldi, signor Filippo.~
76 2, 12 | Rosina.~ROSINA: Andiamo, Tognino.~TOGNINO: (Oh! che mangiata
77 2, 12 | ROSINA: Andiamo, Tognino.~TOGNINO: (Oh! che mangiata che voglio
78 3, 1 | quella cara gioia del signor Tognino.~BRIGIDA: Era vicino alla
79 3, 10 | E il vostro caro signor Tognino?~BELTRAME: Ma ehi! avete
80 3, 11 | Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo~ ~Vengono
81 3, 11 | Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo.~ ~Si
82 3, 11 | pura.~ROSINA: Un cedrato.~TOGNINO: Una cioccolata.~VITTORIA:
83 3, 11 | essere servita subito). (A Tognino.)~TOGNINO: (Oh! mi sono
84 3, 11 | servita subito). (A Tognino.)~TOGNINO: (Oh! mi sono scordato di
85 3, 11 | Avete fame a quest'ora?). (A Tognino.)~TOGNINO: (Sicuro. Non
86 3, 11 | quest'ora?). (A Tognino.)~TOGNINO: (Sicuro. Non ho mica merendato). (
87 3, 11 | amore con quel babbeo di Tognino?).~COSTANZA: (Non so niente.
88 3, 11 | sbagliano, e si confondono.)~TOGNINO: La cioccolata a me.~ROSINA:
89 3, 12 | Costanza.) (Oh! caro il mio Tognino, andiamo). (Parte con Tognino.)~
90 3, 12 | Tognino, andiamo). (Parte con Tognino.)~COSTANZA: Andiamo, signor
91 3, 14 | Essi l'hanno fatta). (A Tognino.)~TOGNINO: (E noi la faremo). (
92 3, 14 | hanno fatta). (A Tognino.)~TOGNINO: (E noi la faremo). (Ridendo,
93 3, ul | COSTANZA: (Andiamo, giacché Tognino è disposto, non ce lo lasciamo
94 3, ul | A Giacinta, e parte.)~TOGNINO: Servo suo. Compatisca. (
La donna di governo
Atto, Scena
95 Per | BALDISSERA amante di Valentina.~TOGNINO servitore del signor Fabrizio.~
96 2, 1| varie porte.~ ~VALENTINA e TOGNINO.~ ~TOG.~Signora Valentina. (
97 2, 1| incontrandosi)~VAL.~Che cosa c'è, Tognino?~TOG.~Ho da dirvi una cosa.~
98 2, 1| avvisare.~VAL.~Davver, caro Tognino, ch'io vi sono obbligata,~
99 2, 1| aiutare.~VAL.~Volentieri, Tognino, siete padron di tutto.~
100 2, 1| sta.~VAL.~Bravo, bravo, Tognino, godi, buon pro ti faccia.~
101 2, 2| tornato?~Convien dir che Tognino non l'abbia riscontrato.~ ~ ~ ~
102 2, 3| da sé)~VAL.~Non vedeste Tognino?~BAL.~Non l'ho veduto. (
103 2, 3| sera.~Mandai per avvisarvi Tognino, il servitore,~Perché in
104 5, 5| SCENA QUINTA~ ~TOGNINO e detti.~ ~TOG.~Certo signor
105 5, 5| Chiamate Valentina. (a Tognino)~TOG.~Valentina, signora,
106 5, 7| DOROTEA, ROSINA, IPPOLITO, TOGNINO.~ ~IPP.~Cara la mia Rosina! (
107 5, 8| Guarda se vi è il padrone. (a Tognino)~TOG.~Sì signora.~DOR.~Cammina. (
108 5, 8| signora.~DOR.~Cammina. (a Tognino)~TOG.~(Voglio veder, s'io
109 5, 9| già svelata.~Manco mal che Tognino di tutto mi ha avvisata.~
Gli innamorati
Atto, Scena
110 0, per | vecchio servitore di Fabrizio~TOGNINO servitore di Fulgenzio.~ ~
111 1, 2 | Scena Seconda. Tognino e dette~ ~TOG. Servo di
112 1, 2 | lor signore.~EUG. Addio, Tognino. Che fa il padrone?~TOG.
113 1, 2 | vengo con la risposta. (a Tognino)~TOG. Dove vuole ch'io posi
114 1, 3 | Scena Terza. Eugenia e Tognino~ ~EUG. A che ora è venuto
115 1, 4 | La voglio consegnare io a Tognino acciò possa dir che l'ha
116 1, 4 | Eugenia).~EUG. Venite qui, Tognino.~TOG. Eccomi.~EUG. Dite
117 1, 4 | la risposta in voce. (a Tognino).~TOG. Come comanda.~FLA.
118 1, 4 | Anzi, glielo deve dire! Tognino, se glielo dite vi do un
119 1, 4 | che non gli dite nulla! (a Tognino)~TOG. Perdoni, la sua signora
120 3, 1 | Scena Prima. Lisetta e Tognino~ ~LIS. Ma che desinare arrabbiato
121 3, 1 | delle parole di sdegno! (a Tognino, scostandosi dalla porta)~
122 3, 1 | Guardate da dietro la tenda. (a Tognino)(dubito che non voglia finir
123 3, 2 | Niente, signora. (Lisetta e Tognino si spaventano)~EUG. Andate
Componimenti poetici
Parte
124 1 | contino francesco e il bel Tognino;~E l’ultimo di lor par si
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
125 0, per | Guglielmo~Costanza~Rosina~Tognino~Bernardino, zio di Leonardo~
126 1, 4 | Di che?~FERDINANDO: Di Tognino.~VITTORIA: Del figliuolo
127 1, 4 | intendono di condur seco loro Tognino e mover lite a suo padre
128 2, 9 | bel matrimonio. Quel caro Tognino me lo voglio proprio godere. (
129 3, 5 | matrimonio.~ROSINA: Tutto sta che Tognino non lo vada egli dicendo
130 3, 5 | Basta avvisarlo. Dov'è Tognino che non si vede?~ROSINA:
131 3, 5 | alto di lui.~ROSINA: Eh, Tognino non è tanto piccolo di statura.~
132 3, 6 | Scena Sesta. Tognino con un abito assai lungo,
133 3, 6 | antica; poi un Servitore~ ~TOGNINO: Oh! eccomi. Ah! sto bene?~
134 3, 6 | Parete in veste da camera.~TOGNINO: Volete ch'io vada per città
135 3, 6 | il vostro abito consueto?~TOGNINO: Signora no.~COSTANZA: E
136 3, 6 | che cosa ne avete fatto?~TOGNINO: L'ho dato al servitore
137 3, 6 | avete fatto un bel cambio!~TOGNINO: È bello, è gallonato. È
138 3, 6 | faceste accomodare alla vita.~TOGNINO: Me lo farete accomodare,
139 3, 6 | e non vi fate scorgere.~TOGNINO: Oh! io non parlo.~ROSINA:
140 3, 6 | mettere il cervello a partito.~TOGNINO: Cosa vuol dire mettere
141 3, 6 | professione del medico.~TOGNINO: Oh! per istudiare, studierò
142 3, 6 | COSTANZA: Eh povero scimunito!~TOGNINO: Che cos'è questo scimunito?~
143 3, 6 | Se non avrete cervello...~TOGNINO: Io non voglio essere strapazzato...~
144 3, 6 | Signora... (A Costanza.)~TOGNINO: Son maritato, e non voglio
145 3, 6 | SERVITORE: È maritato il signor Tognino?~COSTANZA: Egli non sa quello
146 3, 6 | in quella caricatura. (A Tognino.)~TOGNINO: Certo, mi mandate
147 3, 6 | caricatura. (A Tognino.)~TOGNINO: Certo, mi mandate via perché
148 3, 6 | di casa come un birbante.~TOGNINO: Son maritato.~COSTANZA:
149 3, 6 | il caffè lo porterò io.~TOGNINO: Son maritato, e son maritato. (
150 3, 7 | egli vero che il signor Tognino è venuto a Livorno con loro?~
151 3, 7 | Vuol portare il caffè a Tognino; lo dà al Servitore, e ritorna
152 3, 8 | parlare quello stolido di Tognino).~GUGLIELMO: La signora
153 3, 9 | Scena Nona. Ferdinando, Tognino e detti; poi il Servitore~ ~
154 3, 9 | mia, amabilissimo il mio Tognino.~VITTORIA: (Oh bello!).~
155 3, 9 | quel signor Ferdinando!).~TOGNINO: Padroni. Servitor suo.~
156 3, 9 | COSTANZA: Andate via di qua. (A Tognino.)~FERDINANDO: Lasciatelo
157 3, 9 | FERDINANDO: Non è vero niente? (A Tognino.)~TOGNINO: Non è vero niente. (
158 3, 9 | vero niente? (A Tognino.)~TOGNINO: Non è vero niente. (A Ferdinando,
159 3, 9 | avrete, e la sposerò io.~TOGNINO: Cu cu! (Fa il verso del
160 3, 9 | vuol dire questo cu, cu?~TOGNINO: Corpo di bacco! Vuol dire
161 3, 10 | signori. (Tutti si alzano.)~TOGNINO: Oh! padrone, signor Filippo.~
162 3, 10 | FILIPPO: Oh la bella figura!~TOGNINO: Vuol giocare a bazzica?~
163 3, 10 | modo, o crepare). (Parte.)~TOGNINO: (Voglio andare in cucina
164 3, ul | Scena Ultima. Tognino e detti~ ~TOGNINO: Nozze,
165 3, ul | Ultima. Tognino e detti~ ~TOGNINO: Nozze, nozze, evviva: si
166 3, ul | più compassione di lei).~TOGNINO: Nozze, nozze, dell'altre
167 3, ul | faranno le vostre nozze? (A Tognino.)~TOGNINO: Sono fatte, le
168 3, ul | vostre nozze? (A Tognino.)~TOGNINO: Sono fatte, le abbiamo
169 3, ul | imprudente, senza giudizio. (A Tognino.)~ROSINA: Sì, sì, non si
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
170 1, 15 | l'è tacconada).~BEATRICE (Tognino è un servitore fedele. Gli
La scuola di ballo
Parte, Scena
171 | amante di madama Sciormand.~TOGNINO servitore di monsieur Rigadon.~
172 | Perché la bestia di Tognino~~Mio servitore ha fatto
173 | SCENA PRIMA~ ~Madama e Tognino.~ ~ ~~~MAD.~~~~Ehi Tognino.~~~~~~
174 | Tognino.~ ~ ~~~MAD.~~~~Ehi Tognino.~~~~~~TOGN.~~~~Madama.~~~~~~
Il ventaglio
Atto, Scena
175 0, per | Limoncino, garzone di caffè ~Tognino, servitore delle due signore ~
176 1, 1 | Moracchio, Scavezzo, Limoncello, Tognino~ ~TUTTI - Disposizione e
177 1, 1 | mano, aspettando le tazze. TOGNINO spazzando dinanzi alla porta
178 1, 2 | incomodi. Lo dia al servo Tognino. (chiama)~TOGNINO Signora. (
179 1, 2 | servo Tognino. (chiama)~TOGNINO Signora. (a Geltruda)~GELTRUDA
180 1, 2 | Prendete quel ventaglio.~TOGNINO Favorisca. (lo dimanda ad
181 1, 2 | tenete... (dà il ventaglio a Tognino, che lo prende e va dentro)~
182 1, 3 | Scena Terza. Tognino sulla terrazza dà il ventaglio
183 2, 11 | e detti [poi Limoncino e Tognino]~ ~GELTRUDA Signori miei,
184 2, 11 | conto. (Dimani le venderò).~TOGNINO (dal palazzino) Signori,
185 2, 11 | Barone entrano, introdotti da Tognino, che resta sulla porta.
186 2, 11 | Giannina vorrebbe entrare, e Tognino la ferma)~TOGNINO Voi non
187 2, 11 | entrare, e Tognino la ferma)~TOGNINO Voi non ci avete che fare.~
188 2, 11 | Signor sì, ci ho che fare.~TOGNINO Ho ordine di non lasciarvi
189 2, 12 | alla corda; e detta [poi Tognino]~ ~EVARISTO Tenete, portate
190 2, 12 | e poi torna a battere)~TOGNINO (apre, e si fa vedere sulla
191 2, 12 | porta)~EVARISTO E bene!~TOGNINO Perdoni, io non posso introdur
192 2, 12 | Avete detto che sono io?~TOGNINO L'ho detto.~EVARISTO Alla
193 2, 12 | EVARISTO Alla signora Candida?~TOGNINO Alla signora Candida.~EVARISTO
194 2, 12 | Geltruda non vuole ch'io entri?~TOGNINO Anzi la signora Geltruda
195 2, 12 | Entrerò. (vuol sforzare e Tognino gli serra la porta in faccia)~
196 3, 1 | Conte, Barone, Crespino, Tognino, Coronato, Scavezzo, Timoteo,
197 3, 1 | banchetto per desinare. TOGNINO dal palazzino con la scopa
198 3, 1 | seguita le sue faccende. Tognino, dalla speziaria, viene
199 3, 1 | sottocoppe e caraffe, ed entra. Tognino spazza, Crespino prende
200 3, 1 | malenconico all'osteria, ed entra. Tognino spazza. SUSANNA esce di
201 3, 1 | mette a sedere e lavorare. Tognino va in casa, e serra la porta.
202 3, 9 | dall'osteria, e detto [poi Tognino]~ ~BARONE Amico, mi avete
203 3, 9 | corre e batte al palazzino)~TOGNINO (sulla terrazza) Cosa comanda?~
204 3, 9 | riverire queste signore?~TOGNINO La signora Geltruda è fuori
205 3, 9 | che si sveglia avvisateci.~TOGNINO Sarà servita. (via)~CONTE