IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] brevissimi 5 brevissimo 8 brevità 9 bri 196 briaco 7 bricciole 1 briccòla 1 | Frequenza [« »] 197 occorre 197 poche 196 beltà 196 bri 196 chiaro 196 desio 196 prudente | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bri |
La donna di testa debole
Atto, Scena
1 2, 2 | piazza del prà dov'ela?~BRI GH.Ti vorrà dir la piazza
I morbinosi
Atto, Scena
2 2, 1| Brigida, poi Toni~ ~ ~~~BRI.~~~~Cossa mai xe sta cossa?
3 2, 1| Patrona reverita.~~~~~~BRI.~~~~E cussì?~~~~~~TONI~~~~
4 2, 1| che no i xe seguri.~~~~~~BRI.~~~~Ma coss'oggio da far?~~~~~~
5 2, 1| ghe la vago a tor.~~~~~~BRI.~~~~E po?~~~~~~TONI~~~~Mi
6 2, 1| Mi no so altro.~~~~~~BRI.~~~~E po cossa faroggio?~~~~~~
7 2, 1| sia de l'imbroggio).~~~~~~BRI.~~~~No me credeva mai, che
8 2, 1| cossa gh'alo fato?~~~~~~BRI.~~~~Gnente, gnente.~~~~~~
9 2, 1| la se pol confidar.~~~~~~BRI.~~~~Vardè là che bel fusto.
10 2, 1| Xela una zentildona?~~~~~~BRI.~~~~A vu mi no ve digo~~
11 2, 1| e che la vaga via.~~~~~~BRI.~~~~Come! me descazzè? Seu
12 2, 1| che no se sa chi sia.~~~~~~BRI.~~~~Mo via, non andè in
13 2, 1| la parerà più bon.~~~~~~BRI.~~~~Sior sì, ve dirò tuto,
14 2, 1| che gran facenda!~~~~~~BRI.~~~~Cossa voressi dir?~~~~~~
15 2, 1| Ala cantà a Venezia?~~~~~~BRI.~~~~A Venezia gnancora.~~
16 2, 1| istoria, e lo persuaderò.~~~~~~BRI.~~~~Sieu tanto benedeto.
17 2, 1| qualcossa ghe vorà.~~~~~~BRI.~~~~Mi no gh'ho gnanca un
18 2, 1| qualche bagateleta?~~~~~~BRI.~~~~Oh mi no togo gnente,
19 2, 1| nol ghe torna più.~~~~~~BRI.~~~~Se el gh'aveva con mi
20 2, 1| TONI~~~~Dasseno?~~~~~~BRI.~~~~Sì dasseno.~~~~~~TONI~~~~
21 2, 1| ghe donerà gnente.~~~~~~BRI.~~~~Cossa m'importa a mi?~~
22 2, 1| per so siora mare?~~~~~~BRI.~~~~Che la ghe pensa ela.
23 2, 1| par de sentir zente.~~~~~~BRI.~~~~Chi xe?~~~~~~TONI~~~~
24 2, 1| disna in compagnia.~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo?~~~~~~TONI~~~~
25 2, 1| TONI~~~~No so.~~~~~~BRI.~~~~No ghe disè chi son.~~~~~~
26 2, 2| umilissimo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Serva.~~~~~~LEL.~~~~
27 2, 2| Mi par foresta.~~~~~~BRI.~~~~Sior no, son veneziana.~~~~~~
28 2, 2| inchinandosi a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Mi fa grazia.~~~~~~TONI~~~~
29 2, 2| Séntela? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~L'ho sentio. No saveria
30 2, 2| che vaga? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Andè.~~~~~~TONI~~~~Vago
31 2, 3| Brigida e Lelio~ ~ ~~~BRI.~~~~(Gh'ho bisogno de tuti
32 2, 3| sola o accompagnata?~~~~~~BRI.~~~~Xelo orbo? no védelo?~~~~~~
33 2, 3| vostra condizione?~~~~~~BRI.~~~~Cossa gh'importa a elo?~~~~~~
34 2, 3| anch'io la mia ragione.~~~~~~BRI.~~~~Elo, la me perdona,
35 2, 3| dispor di me potete.~~~~~~BRI.~~~~Grazie, grazie, patron;
36 2, 3| Siete voi maritata?~~~~~~BRI.~~~~No lo so in verità.~~~~~~
37 2, 3| volete celar la verità?~~~~~~BRI.~~~~Gh'oggio fursi sto obligo
38 2, 3| Posso saper il nome?~~~~~~BRI.~~~~Marfisa.~~~~~~LEL.~~~~
39 2, 3| Eh, non lo credo.~~~~~~BRI.~~~~Mo no xelo un bel nome?~~~~~~
40 2, 3| della persona mia.~~~~~~BRI.~~~~Perché m'oi da fidar,
41 2, 3| dal Sol mi chiamo.~~~~~~BRI.~~~~Gh'alo muggier?~~~~~~
42 2, 3| LEL.~~~~Io no.~~~~~~BRI.~~~~Se vorlo maridar?~~~~~~
43 2, 3| Presto risolverò.~~~~~~BRI.~~~~(El me par un bon zovene;
44 2, 3| voi siete fanciulla?~~~~~~BRI.~~~~Son puta, patron sì.~~~~~~
45 2, 3| Volete maritarvi?~~~~~~BRI.~~~~Ghe penserò anca mi.~~~~~~
46 2, 3| siete e chi non siete.~~~~~~BRI.~~~~(Sto sior, per quel
47 2, 3| rispondete ancora?~~~~~~BRI.~~~~Risponder a ste cosse
48 2, 3| forse mi spiegherò.~~~~~~BRI.~~~~Vorla saver chi son?
49 2, 3| venire a riverirvi?~~~~~~BRI.~~~~Perché no? el xe patron.~~~~~~
50 2, 4| tu sia maladetto!)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorla, patron?~~~~~~
51 2, 4| in atto di partire)~~~~~~BRI.~~~~Perché el mandelo via?
52 2, 4| lei, ne son sicuro).~~~~~~BRI.~~~~(Sto sior me par a mi
53 2, 4| so che l'ho veduta.~~~~~~BRI.~~~~La senta una parola. (
54 2, 4| comandate? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Dasseno, el me cognosse?) (
55 2, 4| piano ad Ottavio)~~~~~~BRI.~~~~No me vergogno gnente
56 2, 4| stia a rammaricarsi.~~~~~~BRI.~~~~Dìsela a mi, patron?~~~~~~
57 2, 4| che convenisse a lei.~~~~~~BRI.~~~~Me burlela, signor?~~~~~~
58 2, 4| sposo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Come xela st'istoria?) (
59 2, 4| da maritarmi un dì?)~~~~~~BRI.~~~~Se el disesse dasseno?~~~~~~
60 2, 4| amabile, è giocondo.~~~~~~BRI.~~~~(El sarave un negozio
61 2, 5| nissun? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Oggio mo i mi interessi
62 2, 5| tuto quel che se pol.~~~~~~BRI.~~~~No no, sior paronzin,
63 2, 5| crudel così? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Che el vegna pur.~~~~~~
64 2, 6| che se dà in tola.~~~~~~BRI.~~~~(Deboto i vien qua tuti). (
65 2, 6| Cossa sémio, bastardi?~~~~~~BRI.~~~~Cossa voleu da mi?~~~~~~
66 2, 6| Semo tuti golosi.~~~~~~BRI.~~~~Voleu che ve la diga,
67 2, 6| venire... (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Oh sior no, me vergogno.~~~~~~
68 2, 6| Come xela qua sola?~~~~~~BRI.~~~~Za me l'ho imaginada,~~
69 2, 7| intrigarne i bisi?~~~~~~BRI.~~~~Quel sior la civiltà
70 2, 7| Filippo è misantropo.~~~~~~BRI.~~~~Nol par mai venezian.~~~~~~
71 2, 7| Chi xela? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Velo qua.~~El vol saver
72 2, 8| Chi xela sta signora?~~~~~~BRI.~~~~Oh per diana de dia,~~
73 2, 8| So sorela no certo.~~~~~~BRI.~~~~Son zovene onorata,~~
74 3, 3| siate meco bonina.~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo da mi?~~~~~~
75 3, 3| Datemi una manina.~~~~~~BRI.~~~~Co le done civil tratar
76 3, 3| mano? (vuol prenderla)~~~~~~BRI.~~~~Ghe la darò sul muso.~~~~~~
77 3, 3| ancora. (come sopra)~~~~~~BRI.~~~~Ma la xe un'insolenza.~~~~~~
78 3, 3| Ardere già mi sento.~~~~~~BRI.~~~~Ghe la puzo dasseno.~~~~~~
79 3, 3| battetemi. (come sopra)~~~~~~BRI.~~~~Nol sarà miga el primo.~~~~~~
80 3, 3| io tanto vi stimo.~~~~~~BRI.~~~~Se per mi, caro sior,
81 3, 3| sola. (accostandosi)~~~~~~BRI.~~~~Che el staga con respeto.~~~~~~
82 3, 3| tormenta. (come sopra)~~~~~~BRI.~~~~Deboto ghe la peto.~~~~~~
83 3, 3| male non mi può far.~~~~~~BRI.~~~~Se sta man xe zentil,
84 3, 3| mio bene, pietà...~~~~~~BRI.~~~~Sior insolente. (gli
85 3, 4| Cosa fu? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Non saprei.~~Domandatelo
86 3, 4| Domandatelo a lei.~~~~~~BRI.~~~~Domandatelo a lui.~~~~~~
87 3, 4| replica il favore.~~~~~~BRI.~~~~Replicherò, se el vol.~~~~~~
88 3, 4| dice davvero?) (da sé)~~~~~~BRI.~~~~Andemo co le bone... (
89 3, 4| è vero? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~È verissimo.~~~~~~OTT.~~~~
90 3, 4| Disposto è a dir di sì.~~~~~~BRI.~~~~Ma se l'ha dito come,
91 3, 4| quando che sarà fatto.~~~~~~BRI.~~~~Ma vôi saver avanti...~~~~~~
92 3, 4| dobbiamo abusarci.~~~~~~BRI.~~~~Zito, che sento zente.~~~~~~
93 3, 5| Posso vegnir avanti?~~~~~~BRI.~~~~Vegnì, vegnì, Tonin.~~~~~~
94 3, 5| ha dà sto polizzin.~~~~~~BRI.~~~~Chi lo manda?~~~~~~TONI~~~~
95 3, 5| TONI~~~~No so.~~~~~~BRI.~~~~(El xe quel traditor). (
96 3, 5| quel mezzo ducato.~~~~~~BRI.~~~~(Ah, che sto desgrazià
97 3, 5| Temo sia innamorata.)~~~~~~BRI.~~~~La senta, sior Ottavio.~~~~~~
98 3, 5| Eccomi a voi repente.~~~~~~BRI.~~~~Ghe confido sta polizza,
99 3, 5| anche l'amico mio.~~~~~~BRI.~~~~Me despiase...~~~~~~
100 3, 5| Contessa adoratissima.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì?~~~~~~OTT.~~~~
101 3, 5| teneramente amate.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì? (a Ottavio)~~~~~~
102 3, 5| risponderete? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Mi dasseno nol so.~~~~~~
103 3, 5| detterò. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo che scriva?~~~~~~
104 3, 5| Quello ch'io vi dirò.~~~~~~BRI.~~~~(Mo la xe ben curiosa.
105 3, 5| divertir)~~Scrivete.~~~~~~BRI.~~~~Scriverò.~~~~~~OTT.~~~~
106 3, 5| n'importa un fico.~~~~~~BRI.~~~~Ho da scriver sta roba?~~~~~~
107 3, 5| Lelio unita e maritata.~~~~~~BRI.~~~~Sta roba? (ad Ottavio)~~~~~~
108 3, 5| da sé, e parte)~~~~~~BRI.~~~~(Mi son mezza confusa). (
109 3, 5| vuole abbracciarla)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo ziogar,~~
110 3, 5| vuole abbracciarla)~~~~~~BRI.~~~~Andeve a far squartar,
111 3, 5| OTT.~~~~Brava.~~~~~~BRI.~~~~E vu, sior Ottavio...~~~~~~
112 3, 5| affetto. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Ve dirò a tuti do quel
113 5, 1| Brigida ed Ottavio~ ~ ~~~BRI.~~~~Fin che sior Lelio bala,
114 5, 1| Sono con voi, signora.~~~~~~BRI.~~~~Lo prego a perdonar.~~
115 5, 1| una pessima sorte.~~~~~~BRI.~~~~Donca de far ste nozze
116 5, 1| posso prendermi gioco.~~~~~~BRI.~~~~El se pol devertir con
117 5, 1| giuro e lo prometto.~~~~~~BRI.~~~~Pianzo da l'alegrezza. (
118 5, 1| voi altre Veneziane.~~~~~~BRI.~~~~Nol creda che ste lagreme
119 5, 1| di coteste signore.~~~~~~BRI.~~~~Mi no voggio balar.
120 5, 8| trovo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Da mi cossa voressi?~~~~~~
121 5, 8| riverisco, andate.~~~~~~BRI.~~~~Sior sì, ghe lo confermo;
Il ricco insidiato
Atto, Scena
122 3, 6| a Rosina e Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Serva sua.~~~~~~CON.~~~~
123 3, 6| mi viene compartito?~~~~~~BRI.~~~~Siam venute a ricevere
124 3, 6| lei che l'ha educata.~~~~~~BRI.~~~~Certo non ho mancato
125 3, 6| riconosce il frutto.~~~~~~BRI.~~~~E poi colle sue mani
126 3, 6| Saprà far all'amore.~~~~~~BRI.~~~~Zitto, non sa nïente.~~
127 3, 6| CON.~~~~Chi sa?~~~~~~BRI.~~~~La mia Rosina non è
128 3, 6| Servitore, e pone le sedie)~~~~~~BRI.~~~~Obbedite, Rosina, fatevi
129 3, 6| siede vicino a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Le son bene obbligata.~~~~~~
130 3, 6| più. (al Servitore)~~~~~~BRI.~~~~Per noi mangiamo poco.~~
131 3, 6| per dir la verità.~~~~~~BRI.~~~~Un'altra come lei, al
132 3, 6| una sorella il Conte.~~~~~~BRI.~~~~Eh lo so, l'ho veduta~~
133 3, 6| bocchino. (a Rosina)~~~~~~BRI.~~~~L'avete ringraziato
134 3, 6| ancora). (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Perché no? ho una figliuola
135 3, 6| Brava; così mi piace).~~~~~~BRI.~~~~(Dite segretamente,~~
136 3, 6| di sì senz'altro).~~~~~~BRI.~~~~(Mi raccomando a voi;~~
137 3, 6| voglia badarti?) (da sé)~~~~~~BRI.~~~~(Vorrei che quella sciocca
138 3, 6| ROS.~~~~Signora.~~~~~~BRI.~~~~Fate quel che vi ho
139 3, 6| in qua. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Cosa mi comandate? (
140 3, 6| complimento). (da sé)~~~~~~BRI.~~~~Se mi aveste veduta!~~
141 3, 6| delle bellezze andate.~~~~~~BRI.~~~~Non andarono tutte:
142 3, 6| volentieri. (gli dà la mano)~~~~~~BRI.~~~~Cosa si fa, Rosina? (
143 3, 6| ROS.~~~~Niente.~~~~~~BRI.~~~~Niente? ho veduto. Via
144 3, 6| dolete. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Le mani non si toccano. (
145 3, 6| l'ho detto ancora.~~~~~~BRI.~~~~Ben, se la vuol sposare,~~
146 3, 6| né la figlia vostra.~~~~~~BRI.~~~~Serva di lor signori,
147 3, 6| chetatevi e restate.~~~~~~BRI.~~~~No certo, a queste cose
148 3, 6| supplicata. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Basta, non vo' passare
149 3, 6| rigorosa? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Parlo per la figliuola.
150 3, 6| a desinare andiamo.~~~~~~BRI.~~~~Oh via, per questa volta,
151 3, 6| dar la mano a Rosina)~~~~~~BRI.~~~~Per questa volta sola
152 4, 9| torto alla famiglia.~~~~~~BRI.~~~~Su via, venite innanzi,
153 4, 9| Serva. ( fa un inchino)~~~~~~BRI.~~~~Serva divota. (inchinandosi)~~~~~~
154 4, 9| Perciò desideravo...~~~~~~BRI.~~~~Finora siamo state,~~
155 4, 9| che si farà la sposa?~~~~~~BRI.~~~~Se prenderà marito,
156 4, 9| sono ancor fanciulla.~~~~~~BRI.~~~~Fanciulla? Oh perdonate.
157 4, 9| consorte, io spero.~~~~~~BRI.~~~~Anche la mia Rosina
158 4, 9| dice che mi vuol bene.~~~~~~BRI.~~~~Oh povera ragazza! non
159 4, 9| Signora sì, ch'è vero.~~~~~~BRI.~~~~Io, io, me l'ho allevata.~~
160 4, 9| Quanti anni avrà?~~~~~~BRI.~~~~Quattordici.~~~~~~ROS.~~~~
161 4, 9| diciassette e più.~~~~~~BRI.~~~~Taci là, non è vero.
162 4, 9| quattr'anni). (da sé)~~~~~~BRI.~~~~Certo, se la Rosina
163 4, 9| quanto si può sapere.~~~~~~BRI.~~~~Chetati, quando io parlo.~~~~~~
164 4, 9| ROS.~~~~Ma se...~~~~~~BRI.~~~~Non vuoi tacere?~~Sono
165 4, 9| Sentite? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Che innocenza! Oh bocca
166 4, 9| moglie nata con civiltà.~~~~~~BRI.~~~~In quanto a questo poi,
167 4, 9| ch'è morto fallito.~~~~~~BRI.~~~~Quanto faresti meglio
168 4, 9| piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Sfacciata). (piano
169 4, 9| piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Povera me! sta zitta). (
170 4, 9| dispetto). (da sé)~~~~~~BRI.~~~~Vedi se ti vuol bene?
171 4, 10| godremo. (a Rosina)~~~~~~BRI.~~~~(Brava la mia ragazza). (
172 4, 10| LIV.~~~~Sì certo.~~~~~~BRI.~~~~È mia figliuola.~~~~~~
173 4, 10| fa la nostra casa.~~~~~~BRI.~~~~Sposerà suo fratello.~~~~~~
174 4, 10| provo anch'io contento.~~~~~~BRI.~~~~Via, presto, ringraziatela!
175 4, 10| a donna Felicita)~~~~~~BRI.~~~~È ancor giovinetta. (
176 4, 10| altro non sa niente.~~~~~~BRI.~~~~È maritata ella?~~~~~~
177 4, 10| FEL.~~~~Signora no.~~~~~~BRI.~~~~La mia~~Brama quel che
178 4, 10| ben fatta. Ha tutto.~~~~~~BRI.~~~~È mia figliuola.~~~~~~
179 4, 10| a Brigida e Rosina)~~~~~~BRI.~~~~Andiam, figliuola mia.~~
180 4, 10| Povera innocentina!~~~~~~BRI.~~~~Oh invidia maledetta! (
181 5, 7| noi non dite nulla?~~~~~~BRI.~~~~È ben mortificata la
182 5, 7| lì come insensato.~~~~~~BRI.~~~~Oh poverina me! siete
183 5, 7| davver mi vorrà bene.~~~~~~BRI.~~~~Uh, che ve ne vuol tanto.
184 5, 7| mostrando di piangere)~~~~~~BRI.~~~~Guardate quelle lagrime;
185 5, 7| amar vi dichiaraste.~~~~~~BRI.~~~~Uh povera innocente!~~~~~~
186 5, 8| piano a Livia, sedendo)~~~~~~BRI.~~~~(Non perdere il tuo
187 5, 8| dappresso al Conte)~~~~~~BRI.~~~~(Si è portata benino). (
188 5, 9| a donna Felicita)~~~~~~BRI.~~~~(Sta salda, non ti muovere). (
189 5, 9| dall'altro la damina.~~~~~~BRI.~~~~(Ehi, sentite l'invidia). (
190 5, 9| piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Non dubitar, chi sa?~~
191 5, 12| a Rosina e Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Quel che avete dal padre,
192 5, 12| piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Son pochi veramente. (
193 5, 12| discopriste il vero!) (da sé)~~~~~~BRI.~~~~Anche la mia Rosina,
194 5, 13| Servo di lor signori.~~~~~~BRI.~~~~Onofrio, come state?~~
195 5, 13| ancora non si sa...~~~~~~BRI.~~~~Pezzo di disgraziato!~~~~~~
196 5, 13| vossignoria. (parte)~~~~~~BRI.~~~~Ehi, signore illustrissimo,