IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sappian 6 sappiano 21 sappiasi 9 sappiate 193 sappiateci 1 sappiatelo 2 sappiatemi 7 | Frequenza [« »] 193 necessità 193 padroni 193 perdonate 193 sappiate 193 sull' 193 vedervi 193 veneziano | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sappiate |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 3 | Non importa che voi lo sappiate. Fra il Conte e me c’intendiamo
2 2, 7 | Comandate, disponete di me.~ASP. Sappiate, signore, che sono due anni
3 2, 20 | ELV. Dubito che voi la sappiate molto meglio di me.~SIG.
4 2, 22 | vostra buona amicizia ma sappiate che più di mio marito, più
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
5 1, 1 | aspetta, ragioneremo innanti.~~Sappiate, amico caro, come già vi
6 1, 2 | parlarvi~~Desidera di me. Sappiate regolarvi.~~~~~~ALB.~~~~
7 1, 2 | la me parla?~~~~~~CON.~~~~Sappiate regolarvi.~~~~~~ALB.~~~~
8 4, 5 | inchinandosi)~~~~~~MAD.~~~~Or sappiate, che gli ho mandato un foglio~~
L'amante militare
Atto, Scena
9 1, 2 | Molto riservata signora mia, sappiate che fra noi altri uffiziali
L'amore artigiano
Atto, Scena
10 1, 7 | ANG.~~~~Perché dunque il sappiate, io vel dirò.~~ ~~Voi Giannino
Amore in caricatura
Atto, Scena
11 3, 5 | Sarò beato.~~~~~~MAD.~~~~Sappiate, che al contrario~~Fatta
L'amore paterno
Atto, Scena
12 1, 1 | qui. Stupisco che non lo sappiate.~ARL. No so gnente. Son
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
13 1, 14 | signora, ve l'assicuro. Sappiate che per mia disgrazia...~
14 1, 16 | non è necessario che voi sappiate...~ELE. È tanto giusto ch'
15 1, 16 | risparmiarvi ogni dispiacere.~FAB. Sappiate dunque che ho scoperto al
16 2, 2 | Facchino) Aspettate, aspettate. Sappiate, Lindoro mio...~FAC. Ma
17 3, 8 | ne avete bisogno, finché sappiate le ultime risoluzioni di
L’apatista
Atto, Scena
18 1, 4 | la dama in questo tetto,~~Sappiate ch'io son tutto a compatire
19 2, 3 | CAVALIERE:~~~~Or sappiate che è morto.~~~~~~GIACINTO:~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
20 ARC, 1, 1| dorme)~~~~~~FOR.~~~~Ben, sappiate che io~~Ho il denar terminato~~
21 ARC, 1, 1| FOR.~~~~Ora, signor, sappiate~~Che non v'è più denaro...~~~~~~
L'avaro
Atto, Scena
22 1, 13 | Sono impaziente che le sappiate voi pure.~EUG. Spiacemi
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
23 1, 14 | virtuosamente impiegata.~LIV. Sappiate, signor Guglielmo, che nella
24 2, 8 | passo non so più contenermi. Sappiate che io stamane ho mandate
25 2, 11 | casa.~ELEON. Ah! signora, sappiate che Guglielmo è il mio sposo.~
26 3, 18 | giustifica bastantemente.~MAR. Sappiate, signor Guglielmo, (con
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
27 2, 8 | subito per compiacervi; ma sappiate che io sono incapace di
La birba
Atto, Scena
28 1, 3 | ORAZ.~~~~Ridete?~~Or sappiate che alfine i creditori~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
29 1, 2 | fortuna.~~~~~~DOR.~~~~Ma sappiate ch’io son femmina onesta.~~~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
30 3, 2 | Andiamo avanti.~LEANDRO Sappiate che la pellegrina è mia
31 3, 2 | Oh che briccone!)~LEANDRO Sappiate ch'io non sono altrimenti
Il bugiardo
Atto, Scena
32 2, 4 | cos'alcuna al suo genitore. Sappiate, signore, che un cavalier
33 2, 7 | forestiere in casa?~OTT. Io, ma sappiate...~BEAT. Siete un bugiardo.~
34 2, 7 | Siete un mentitore.~OTT. Sappiate che Lelio Bisognosi...~ROS.
35 3, 12 | e manifestare la verità. Sappiate, signori miei, che io ho
La buona famiglia
Atto, Scena
36 3, 3 | il merito ch'io ne ho; ma sappiate che non mi sarei indotta
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
37 2, 1 | nol me l’ha dada.~OTT. Sappiate, per vostra regola, che
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
38 3, 2 | voi con carità;~~Con lui sappiate fare, vi beneficherà.~~Parlategli
La calamita de' cuori
Atto, Scena
39 3, 7 | GIAC.~~~~Sì signora, sappiate...~~Che amor coi dardi suoi...~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
40 2, 4 | ARG. Ah signor padrone, sappiate...~PANT. No vôi saver gnente.~
41 2, 4 | penetrante). (da sé)~ARG. Sappiate che il signor Ottavio è
42 2, 5 | che ti me volevi dir.~ARG. Sappiate, signor padrone... (sospirando)~
Il campiello
Atto, Scena
43 5, 3 | CAVALIERE Dirò, signor; sappiate,~Che mi ha ferito il cor
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
44 CAR, 1, 11| Allettarla convien). Cara, sappiate~~Ch’io vi voglio gran bene.~~~~~~
45 CAR, 2, 5| DOR.~~~~Ma io, perché il sappiate,~~Quando faccio un contratto,~~
La castalda
Atto, Scena
46 2, 8 | dunque il tutto in poco, sappiate, Rosaura mia, che sono qui
47 3, 5 | Disponete di me medesima.~COR. Sappiate, signora Rosaura, che, poche
48 3, 6 | da galantomo.~BEAT. Bene, sappiate dunque...~ ~ ~ ~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
49 1, 13 | qual ragion?~~~~~~CAV.~~~~Sappiate,~~Che il signor conte Chicchera
Il contrattempo
Atto, Scena
50 2, 12 | FLOR. (Pur troppo). (da sé) Sappiate, amico...~LEAN. E le avete
51 2, 12 | meritamente applaudite. Ora sappiate...~LEAN. Questo sonetto
52 2, 12 | de' miei mecenati.~FLOR. Sappiate che egli ha una figlia.~
Un curioso accidente
Atto, Scena
53 1, 4 | ripiego mio indispensabile). Sappiate, signore, che il povero
54 1, 7 | COST. E perché dunque?~FIL. Sappiate, madamigella, ch'io sono
55 3, 5 | e chiara com'è la cosa. Sappiate dunque...~ ~ ~ ~
56 3, 6 | si ha da sapere.~MARIAN. Sappiate dunque, che il signor uffiziale
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
57 2, 14 | Perdonate uno scherzo. Sappiate ch'egli sarà quanto prima
La dama prudente
Atto, Scena
58 2, 11 | quello che dite voi.~EUL. Sappiate, per dirvi la cosa com’è,
59 3, 2 | alla conversazione.~EUL. Sappiate che ieri sera si sono fra
60 3, 20 | volubile, ma non so che fare. Sappiate che sono quasi pentita di
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
61 3, 1 | ART.~~~~Mi spiegherò. Sappiate~~Che il povero Celindo~~
La diavolessa
Atto, Scena
62 1, 12 | non capisco.~~~~~~POPP.~~~~Sappiate che in cantina...~~Ma vien
La donna di garbo
Atto, Scena
63 1, 1 | dirovvi la verità, non temete. Sappiate ch'io sono della città di
64 2, 8 | Beatrice, Diana figliuola mia, sappiate che è arrivato Florindo
Lo scozzese
Atto, Scena
65 2, 11 | Oh capperi! Ho piacer che sappiate tutto. Raccontatemi. (si
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
66 VEN, 1, 5| l'arvi.~~~~~~VOLP.~~~~Ma sappiate, signora,~~Che quella tal
La donna vendicativa
Atto, Scena
67 1, 8 | più rimedio). (da sé)~COR. Sappiate che poco fa il signor Ottavio,
68 1, 9 | ragione di dolervi di me; ma sappiate che fin da principio amavo
La donna volubile
Atto, Scena
69 1 | ROS. Può essere che lo sappiate meglio di me.~ELEON. Oh,
70 1 | ditemi qualche cosa.~ELEON. Sappiate che Florindo va in casa
Le donne curiose
Atto, Scena
71 1, 5 | bisogna dirle per ordine. Sappiate dunque...~ ~ ~ ~
72 3, 2 | senza scandalizzarsi. Ma sappiate, amico, che non è l'ira
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
73 1, 8 | collo). (da sé)~ROS. Ora sappiate che costui è uno sciocco,
74 1, 18 | donna vi viene incontro, sappiate che quella è una furia che
75 2, 17 | vi spiegherò ogni cosa. Sappiate ch’egli vive amante della
76 3, 26 | rovinato!~TON. Mo perché?~DOTT. Sappiate che da un mio fratello mi
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
77 2, 4 | chiaro per illuminarvi. Sappiate che le francesi stimano
78 2, 11 | innocenza, illuminatevi, e sappiate che le finezze degli uomini
79 2, 16 | vederlo mai più. Marito mio, sappiate che ho scoperto delle cose
80 4, 4 | quel che voi domandate. Sappiate, signore, ch'io sono... (
81 4, 12 | COR. Invano mi trattenete. Sappiate che, s'io volessi, potrei
Il feudatario
Atto, Scena
82 1, 12 | ascolterò volentieri.~BEAT. Sappiate dunque...~SERV. Eccellenza,
83 1, 12 | loro. (Servitore parte) Sappiate ch'ella è figlia del marchese
84 3, 6 | incontro. Eccomi qui.~GHI. Sappiate, signore, che poco fa la
La figlia obbediente
Atto, Scena
85 1, 7 | occhiali: la lezerò.~BEAT. Sappiate che il signor Florindo ha
La finta ammalata
Atto, Scena
86 3, 1 | nessuno ci sente.~BEAT. Sappiate, signor dottore, che Rosaura
Il frappatore
Atto, Scena
87 1, 2 | ma non vorrà che voi lo sappiate. Fate a mio modo, non le
88 2, 2 | e me la farete vedere, e sappiate ch’io son galantuomo. (Ho
Il giuocatore
Atto, Scena
89 3, 8 | sinistro concetto di me, sappiate che egli deve essere mio
90 3, 15 | e per confidarvi tutto, sappiate che questi è il signor Florindo.~
La donna di testa debole
Atto, Scena
91 2, 15 | rimango stordita, come voi sappiate a memoria cotante cose.
L'impostore
Atto, Scena
92 1, 13 | OTT. Ho dubbio che voi ne sappiate meno di me.~ORAZ. Verrò
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
93 2, 5 | per obbedirvi.~DORALICE Sappiate ch'io sono da mia suocera
94 3, ul | nuora mia dilettissima, sappiate ch'io non sono più capo
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
95 1, 3 | importunità della moglie.~FAB. Ora sappiate che il signor Don Flaminio
96 2, 3 | affannata) Andate via.~FAB. Sappiate che or ora...~ZEL. (spingendolo)
97 2, 3 | FAB. Una parola, e vado; sappiate...~ZEL. (come sopra) Ma
98 2, 15 | scandali, delle turbolenze. Sappiate che il signor Don Flaminio...
99 3, 9 | No, signore, ma vi dirò. Sappiate ch'ella fa il mestiere mal
Il geloso avaro
Atto, Scena
100 1, 15 | potrei dire di no. Ma... sappiate, amica, che questa sera
101 3, 17 | EUF. Ah signore auditore, sappiate...~GIS. So tutto, sono informato
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
102 2, 14 | confidenza da uomo onesto. Sappiate che una dama si chiama offesa
Filosofia e amore
Atto, Scena
103 1, 5 | MEN.~~~~Ho piacer lo sappiate.~~~~~~XAN.~~~~Anche di più?~~~~~~
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
104 1, 9 | ch'avete meco contratto, sappiate ch'io vi stimo e v'amo,
105 1, 13 | offenderebbe). (da sé)~AVV. Sappiate dunque, Zelinda... (accostandosi
106 1, 13 | soffrire). (da sé)~AVV. Sappiate dunque, che il testamento
107 2, 2 | sarà mai?) (da sé)~ZEL. Sappiate dunque, mio caro Fabrizio,
108 2, 3 | li due e si ferma)~ZEL. Sappiate adunque che mio marito...
109 2, 3 | No; no, è inutile che lo sappiate. Parliamo d'altro.~LIND.
110 2, 3 | sospettar della sua condotta. Sappiate dunque...~ZEL. Ehi, ehi,
111 2, 3 | marito. (a Zelinda con forza) Sappiate dunque che vostra moglie
112 2, 14 | Però è necessario che voi sappiate l'affare di cui parlava
113 3, 2 | appunto alla vostra padrona. Sappiate...~TOGN. Sento battere.
La locandiera
Atto, Scena
114 2, 12 | ho de' parenti.~DEJANIRA: Sappiate, signore... Amica, principiate
115 3, 14 | FABRIZIO: Son qui.~MIRANDOLINA: Sappiate che il Cavaliere di Ripafratta
La madre amorosa
Atto, Scena
116 1, 3 | più sollecito a riverirvi. Sappiate che donna Lucrezia vostra
117 2, 3 | fra la madre e la figlia, sappiate che ho provveduto a tutto,
118 2, 9 | Lucrezia, non mi trattate così. Sappiate...~LUCR. Compatitemi, ne
119 3, 14 | Venite qui, Laurina mia, e sappiate ch'io vi amo più di quello
I malcontenti
Atto, Scena
120 2, 4 | volta si espone.~FELIC. Ora sappiate che quest'autore novello
121 3, 9 | prendete soggezione di me. Sappiate che io pure sono nel caso
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
122 1, 13 | È impossibile che non lo sappiate... (Ma alla descrizione
123 2, 15 | Ma è necessario che voi sappiate...~ROB. Non vo' saper d'
124 3, 2 | mi piace infinitamente. Sappiate dunque, signora mia, che
125 3, 5 | prenda).~PAND. E di più sappiate, che Filippo è di già maritato. (
Il medico olandese
Atto, Scena
126 3, 10 | aspettato.~~~~~~CRO.~~~~Sappiate innanzi a tutto, che l’ordine
127 4, 5 | colpa mia.~~Bastami che sappiate, che io mentir non soglio,~~
Il mondo della luna
Atto, Scena
128 1, 10 | Tutto confido a voi. Sappiate, amico,~~Che il grande imperatore~~
I morbinosi
Atto, Scena
129 5, 2 | Non capisco.~~~~~~OTT.~~~~Sappiate ch'è il di lei cuor sdegnato,~~
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
130 4, 1 | dopo la cosa come è andata.~Sappiate che il padrone...~VAJASSA:
Pamela maritata
Atto, Scena
131 3, 7 | dispiace infinitamente che lo sappiate.~MIL. Che male è ch'io lo
Pamela nubile
Atto, Scena
132 3, 9 | Non è ancor tempo che lo sappiate. (a Jevre) Partite.~JEV.
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
133 PAE, 2, 4| Vi voglio soddisfar. Sappiate, amica,~~Che nel mondo si
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
134 1, 14 | sporchi?~Lelio - Sì signora. Sappiate che a Parigi si tingono
135 1, 15 | bene, e poi pensateci voi. Sappiate che Checchina non è figlia
Il poeta fanatico
Atto, Scena
136 1, 10 | nostro bisogno). (da sé)~OTT. Sappiate ch’io sono principe e fondatore
137 2, 1 | compromette che voi non sappiate rispondere.~FLOR. Sappiate
138 2, 1 | sappiate rispondere.~FLOR. Sappiate che la risposta ad uno di
139 3, 8 | LEL. Voi mi disprezzate? Sappiate che posso anch’io contribuire
Componimenti poetici
Parte
140 1 | letto, ~Ed ho piacer, che lo sappiate, anch’io.~Di quest’opera
Il povero superbo
Atto, Scena
141 3, 8 | però li accetto,~~Acciò sappiate che vi porto affetto.~~~ ~~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
142 2, 2 | TRAPP. Non vi è pericolo. Sappiate che il padrone vuol vendere
143 2, 10 | è necessario che voi lo sappiate.~LEAN. Da quando in qua,
144 2, 13 | interesse che mi riscalda; sappiate che mi ha cavato...~BEAT.
La pupilla
Opera, Atto, Scena
145 PUP, 2, 3| fomite.~~~~~~QUA.~~~~Signor, sappiate ch'ei lo fa per debito.~~~~~~
146 PUP, 3, 5| abbiamo ad essere:~~Caterina, sappiate che anch'io trovomi~~Alle
Il raggiratore
Atto, Scena
147 1, 6 | dello spirito. Quando voi sappiate adattarvi, la vostra compagnia
148 2, 5 | discendere ad un atto di viltà, sappiate meglio chi siete.~CLA. Lo
149 3, 5 | così.~CON. Ed io dubito ne sappiate poco, signor Dottore.~DOTT.
Il ricco insidiato
Atto, Scena
150 2, 4 | il ver vo' confidarvi;~~Sappiate che là dentro...~~~ ~ ~ ~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
151 2, 5 | rispondetemi in miglior maniera. Sappiate che il signor Leonardo ha
152 3, 9 | sposato colla signora Rosina, sappiate che io ci pretendo, e che
La vedova spiritosa
Atto, Scena
153 4, 3 | qualche secreto accordo,~~Sappiate ch'io son muto, sappiate
154 4, 3 | Sappiate ch'io son muto, sappiate ch'io son sordo.~~All'opera
Lo scozzese
Atto, Scena
155 1, 3 | ridursi a morir di fame. Sappiate dunque, ch'ella è di una
156 2, 8 | non mi conoscete. Perché sappiate con qual rispetto dovete
157 2, 8 | sedurre da un disleale. Ma sappiate che non vi sarà alcun genere
158 3, 1 | figliuoli per dare ad altri. ma sappiate, per parlarvi da galantuomo,
La scuola di ballo
Parte, Scena
159 | destre al dolce nodo.~~Ma sappiate ch'io pure ardo d'affetto;~~
160 1, 3 | dirò niente.~~~~~~CARL.~~~~Sappiate che un amico di Milano~~
Il signor dottore
Atto, Scena
161 2, 2 | BELT.~~~~Padrona sì; sappiate~~Che il signor Bernardino~~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
162 2, 4 | dispiace infinitamente, ma sappiate che per un mio premuroso
163 2, 12 | invidiosa? Credo che lo sappiate, che io non invidio nessuno.
164 3, 4 | stata?~LEONARDO: Vi dirò: sappiate che il signor Fulgenzio...~
La donna stravagante
Atto, Scena
165 Ded | anche a dispetto Vostro.~Sappiate, o Voi, amici o nemici che
166 Ded | di sì pregiata Famiglia. Sappiate ora, o Voi che questi fogli
167 4, 11 | zio non ve l'ha detto,~~Sappiate che per voi ho dell'amore
L'uomo di mondo
Atto, Scena
168 3, 1 | signora. Vi è bisogno che voi sappiate che io non sono capace di
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
169 2, 3 | giustar sto pettegolezzo?~OTT. Sappiate, signor Pantalone...~PANT.
170 3, 7 | Signore, se voi parlate di me, sappiate...~CLAR. Io non so fingere,
La vedova scaltra
Atto, Scena
171 2, 1 | questo sono venuto da voi. Sappiate che il signor Pantalone
Il ventaglio
Atto, Scena
172 3, 6 | EVARISTO Sì tutto quel volete. Sappiate, Giannina mia che voi eravate
L'incognita
Atto, Scena
173 1, 4 | Seco tacitamente?~ROS. Sappiate, signore...~OTT. Voi siete
174 1, 6 | Eccomi a’ vostri cenni.~BEAT. Sappiate che mio marito è l’uomo
175 1, 6 | quanto posso, informata. Sappiate dunque ch’io sono...~BEAT.
I mercatanti
Atto, Scena
176 2, 7 | DOTT. Bisognerà bene che lo sappiate; e se non vi chiamerete
177 2, 14 | Non v'ha dubbio.~GIANN. Sappiate di più, che codesto giovine
La moglie saggia
Atto, Scena
178 1, 11 | apprensione). (da sé)~LEL. Sappiate, signora mia... Da galantuomo,
I puntigli domestici
Atto, Scena
179 1, 15 | ne renderà conto; e voi sappiate, signor marchese, che Rosaura
Il padre di famiglia
Atto, Scena
180 2, 2 | lo voglio sapere.~OTT. Sappiate signora, che dopoché siamo
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
181 1, 9 | una donna d'incanto.~NIB. Sappiate dunque, che un Turco, negoziante
182 2, 2 | data la mia parola.~ANN. Sappiate, signora Tognina, che a
183 2, 3 | Levateci di pena.~CARL. Sappiate, amici, che un Turco... (
184 4, 3 | condizion non vi comoda, sappiate che per me poco o nulla
Il vero amico
Atto, Scena
185 2, 3 | così, e niente mi muoverà. Sappiate, caro signor Florindo...
186 2, 3 | Oimè! un’altra volta caro! Sappiate che io... che io... non
187 2, 3 | che io... non ci vedo più. Sappiate, caro signor Florindo: vorrei
188 2, 17 | or vi sembra difficile. Sappiate che mio padre...~ ~ ~ ~
189 2, 18 | trattare col signor Florindo, sappiate che egli non solo è mio
La putta onorata
Atto, Scena
190 1, 13 | no vogio altri.~OTT. Ora sappiate che Catinello è mio barcaiuolo.~
191 2, 5 | servirla.~OTT. Oh, bene, sappiate che quella giovine ha da
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
192 VIR, 1, 5| volete innamorarla,~~Che sappiate con arte secondaria.~~Amo
193 VIR, 1, 12| per Melibea.~~~~~~GAZZ.~~~~Sappiate, amico mio,~~Che per la