IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sentéve 5 sentève 20 senti 265 sentì 185 sènti 1 sentia 16 sentìa 2 | Frequenza [« »] 185 lucrezia 185 misero 185 potuto 185 sentì 185 tenero 185 trapp 185 vedi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sentì |
L'amante Cabala
Atto, Scena
1 1, 7 | da lei.~~~~~ ~~~CAT.~~~~Sentì.~~~~~ ~~~FILIB.~~~~Da ella.~~~~~~
2 2, 2 | segno d’affetto). Orsù, sentì:~~Vu avè provà el mio amor;
3 2, 3 | buono).~~~ ~~~~~CAT.~~~~Sentì mo una parola: (piano a
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
4 5, 1 | amigo,~~Una putta più bona? Sentì quel che ve digo,~~E d'un
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
5 1, 4 | partono disperati.~ARL. Ho sentì anca mi qualche volta a
6 2, 5 | siora Rosaura?) (da sé) Sentì amigo, diseghe alla vostra
7 2, 7 | stago da frizer). (da sé) Sentì, quel zovene. (piano al
8 3, 2 | caro sior dottor Balanzoni! Sentì più bella: con sta fede,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
9 2, 10 | da sé)~PANT. Ho fenio. Sentì quel che scrivo a mio fio.~ ~
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
10 1, 12 | zente da precipitare. ~ORS. Sentì, che sproposità!~LTB. Sentì,
11 1, 12 | Sentì, che sproposità!~LTB. Sentì, che léngue!~BEP. Ve lo
12 2, 16 | giustizia. ~ISI. No savé gnente. Sentì. ~PAS. Còssa voràvelo dire?~
13 3, 10 | là, donna stramba. ~LUC. Sentì, che sbrenà!~LTB. (con ironia
14 3, 10 | con ironia e collera) Sentì, che bela putta!~LUC. Mèggio
La birba
Atto, Scena
15 1, 3 | Orsù, demo prencipio:~~Sentì sta canzonetta~~Niova de
16 2, Ult | Lindora.~~~~~~LIND.~~~~(Sentì che petulante!)~~~~~~ORAZ.~~~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
17 3, 4 | mia morosa.~~Dasseno, ma sentì, gh’ò in tel pensier~~Che
18 3, 4 | prende spasso.~~~~~~ZAN.~~~~Sentì, ma che la staga tra de
Il bugiardo
Atto, Scena
19 3, 5 | Se vu la tiolè per burla, sentì cossa che mi ve digo dasseno.
20 3, 11 | Che tasa?… Sior Dottor, sentì sta lettera, e vardè se
Il buon compatriotto
Atto, Scena
21 1, 1 | diventar illustrissimo)~ROS. Sentì, fio, sora tutto bisogna
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
22 1, 5 | delle carezze fraterne)~CEC. Sentì, per farve servizio, vegnirò;
23 1, 14 | piatti comàndele?~LISS. Sentì, amigo. Mio fradello xe
24 2, 10 | andemo. (ai Giovani)~GASP. Sentì, fermeve. Un omo della mia
25 3, 1 | palazzo la so casa?~TON. Sentì che tocco de temeraria,
26 3, 6 | Co la lo sa donca...~TON. Sentì, no xe stà miga mio mario,
27 3, 6 | el se vergogna de dirlo. Sentì, sentì, el voleva buttarla
28 3, 6 | vergogna de dirlo. Sentì, sentì, el voleva buttarla sora
La buona madre
Atto, Scena
29 1, 4 | cossa che el vol...~NICOL. Sentì; imprestème un ducato.~MARG.
30 1, 4 | MARG. Grazie.~NICOL. Sentì, savè, no ghe disè gnente
31 2, 16 | avesse la doggia).~LUN. Sentì, son ricco, savè.~MARG.
32 3, 1 | NICOL. E mi a vu.~LOD. Sentì, savè, arecordève ben, che
33 3, 5 | posso fenir de dir.~LUN. Sentì, fia, da una banda ve compatisso;
34 3, 7 | El xe un baroncèlo.~GIAC. Sentì, savè, no strapazzè mio
La buona moglie
Atto, Scena
35 1, 18 | ghe farà tante bele cosse. Sentì, niora, co sto putelo gh’
La cameriera brillante
Atto, Scena
36 3, 13 | buonissima qualità.~PANT. (Sentì come che i parla franco
Il campiello
Atto, Scena
37 1, 1 | Cavemio, o no cavemio?~ORSOLA Sentì co le se vanta!~Tiò la bala. (
38 1, 2 | senza denti se se desfegura.~Sentì; qua ghe n'ho do; qua ghe
39 1, 2 | e se lo mette in bocca)~Sentì ste do raìse,~Sentì sto
40 1, 2 | bocca)~Sentì ste do raìse,~Sentì sto dente grosso,~E ste
41 2, 1 | La xè sordetta, grama!~Oe sentì, donna Pasqua.~DONNA PASQUA
42 2, 1 | siroco.~ORSOLA Dixè, Pasqua, sentì.~DONNA PASQUA Cossa voleu
43 2, 2 | cossa, che la dise.~ORSOLA Sentì, care raìse,~Ve voggio ben
44 3, 11 | villania?~TUTTI Vardè, dixè, sentì.~FABRIZIO No, vado via.~
45 5, 4 | ORSOLA Me chiameu?~LUCIETTA Sentì: el foresto~Xè andà da Gasperina.~
46 5, 7 | e bruto?~GNESE Oe, oe, sentì no strappazzè quel puto.~
47 5, 16 | coss'àlo dito?~ORSOLA No sentì?~El n'ha dito cussì,~Che
La casa nova
Atto, Scena
48 1, 15 | sior fradelo.~Cecilia: Sentì mo, sior mario.~Anzoletto:
49 2, 10 | Checca: Vegni qua.~Meneghina: Sentì.~Checca: Ascoltème mi.~Lorenzino:
La castalda
Atto, Scena
50 1, 10 | campagna permette.~PANT. Sentì, fia mia, per maridarve
Il contrattempo
Atto, Scena
51 2, 15 | parte)~BRIGH. Fermeve; sentì. Oh che testa! Oh che omo!
52 3, 3 | Coss'oggio da far?) (da sé) Sentì... femo cussì... Se intanto
53 3, 5 | inclinazione. (parte)~PANT. Sentì come el parla de mia fia.
La donna di garbo
Atto, Scena
54 1, 13 | sogliono facilitare.~MOM. Sentì: no saria gnanca fora de
La donna vendicativa
Atto, Scena
55 2, 2 | COR. Discorreremo.~ARL. Sentì. So che el padron ve vol
Le donne curiose
Atto, Scena
56 3, 4 | della nostra conversazion. Sentì se i pol esser più onesti,
57 3, 4 | i pol esser più onesti, sentì se ghe xe bisogno de segretezza.~
Le donne gelose
Atto, Scena
58 1, 5 | voleu che gh’abbia?~ORS. Sentì, Chiaretta. Mi son una putta
59 1, 6 | Diseme mo i vostri.~LUG. Sentì, se de tre no ghè ne vien
60 1, 6 | ghe ziogherave la testa. Sentì se el pol esser più chiaro
61 1, 6 | mandolato dà l’8. Ma gnente, sentì se el pol esser più chiaro.
62 1, 7 | tratta della mia reputazion. Sentì, deme trenta ducati d’arzento
63 1, 7 | peccà. Ve agiuto volentiera. Sentì, un’amiga della mia sorte
64 2, 16 | siora Lugrezia.~LUG. Ma sentì; co vegni, battè e feme
65 2, 20 | lotto.~GIU. Oh, oh, oh, sentì, sentì, siora Tonina, per
66 2, 20 | GIU. Oh, oh, oh, sentì, sentì, siora Tonina, per i numeri
67 2, 20 | diana de dia...~GIU. Oe, sentì come che la cospettiza132!~
68 2, 21 | omeni ghe corre drio?~LUG. Sentì che pettazza!~CHIAR. A mi
69 2, 24 | se ghe dise mascarotto. Sentì, zoghemoli a mità quei do
70 2, 29 | BAS. (A mi?)~ORS. (Oe, sentì: saveu chi la xe? Chiaretta
71 3, 3 | una firma. Sioria.~GIU. Sentì, vegnì qua. Donca la pratichè?~
72 3, 8 | tutto quel che la vol.~LUG. Sentì, pol esser che gh’abbia
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
73 2, 3 | qualche impegno). (da sé) Sentì, fia mia, diseghe alla vostra
La figlia obbediente
Atto, Scena
74 1, 5 | a travaggiar. Finalmente sentì, Rosaura: el matrimonio,
75 2, 17 | prudente, pensè al vostro ben. Sentì cossa che dise siora Beatrice:
La finta ammalata
Atto, Scena
76 3, 3 | soa, o mandarlo a levar. Sentì che boccon de omo che l’
77 3, 5 | che qualche volta no ghe sentì?~AGAP. Con quest’olio ho
78 3, 5 | che qualche volta no ghe sentì?~AGAP. E se voi l’adoprerete,
Il giuocatore
Atto, Scena
79 1, 13 | andar in collera.~PANT. Sentì; me la lasso passar, perché
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
80 1, 8 | un sì gran vento,~~Che si sentì nel vicin porto. A questo~~
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
81 1, 3 | vederò volentiera.~ZAMARIA Sentì, fioi; mi ve parlo schietto.
82 1, 11 | indivina mo? Vien qua, va' via; sentì, làsseme star: i m'ha strazzà
83 1, 15 | piaserà al Cielo.~MARTA Sentì, fio caro; lassemo le burle
84 2, 1 | cussì.~ZAMARIA Vegnì qua, sentì. No poderessi, fin che stè
85 3, 13 | Muggier, vegnì qua anca va, sentì.(ad Alba)~ALBA Eh! ho sentio;
L'impostore
Atto, Scena
86 1, 3 | Lo conosso, perché l'ho sentì nominar.~BRIGH. No savì
Il geloso avaro
Atto, Scena
87 3, 2 | PANT. La imbatte in puoco. Sentì, tegno la scatola otto zorni;
La madre amorosa
Atto, Scena
88 2, 9 | debiti, non fa per noi.~PANT. Sentì come che xe concepida sta
89 3, 12 | pieno di monete?~TRACC. Ho sentì ch'el lo sbatteva sulla
Le massere
Atto, Scena
90 1, 1 | tanto.~~~~~~ZANETTA:~~~~Sentì. Mia zermana gier sera~~
91 1, 1 | tovaggiol in pegno.~~Ma sentì, sto servizio la 'l gh'ha
92 1, 1 | Cossa voleu?~~~~~~ROSEGA:~~~~Sentì.~~Se volè la farina, mandè
93 1, 7 | meggio, se me tendessi a mi.~~Sentì, son una donna che gh'ha
94 1, 9 | squartar.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Sentì, gh'intrè anca vu in quel
95 3, 1 | d'ancuo!~~~~~~ZULIAN:~~~~Sentì la mia. Ogni volta, quando
96 3, 1 | sganassar.~~~~~~ZULIAN:~~~~Sentì la mia. La sera stemo nu
97 3, 1 | erbette.~~~~~~ZULIAN:~~~~Sentì, la mia giersera un polpetton
98 3, 1 | se vanta.~~~~~~ZULIAN:~~~~Sentì la mia. La dise: Mo caro
99 3, 1 | sia boba.~~~~~~ZULIAN:~~~~Sentì, savè, sior vecchio...~~~~~~
100 3, 5 | siete voi?~~~~~~ROSEGA:~~~~Sentì che bella usanza!~~Quando
101 3, 6 | qualcossetta procuro pelucar.~~Sentì, se capitasse, me vorria
102 3, 6 | vorave fallar.~~~~~~GNESE:~~~~Sentì; nissun ne sente. No so
103 3, 6 | più tempo.~~~~~~GNESE:~~~~Sentì. Per quel che sia...~~No
104 4, 3 | daga~~Un'altra come quella. Sentì se la xe vaga.~~Co la mandava
105 4, 3 | cognossa).~~~~~~DOROTEA:~~~~Sentì, siora Costanza. Qua semo
106 5, 3 | a tola, ela no magnerà.~~Sentì, fe a modo mio. Andè un
Il Moliere
Atto, Scena
107 1, 6 | la gloria, il pane.~~E si sentì alla terza voce gridar sincera:~~
Monsieur Petition
Parte, Scena
108 2, 2 | tengo anch’io.~~~~~~LIND.~~~~Sentì, savè, sior fio...~~Che
Le morbinose
Atto, Scena
109 1, 2 | MARINETTA:~~~~Che la vegna. Sentì. Sbattè la cioccolata.~~~~~~
110 1, 6 | gh'ala?~~~~~~FELICE:~~~~Sentì che strambaria~~La crede
111 1, 6 | crede de farlo innamorar~~Sentì, per causa vostra ho sopportà
112 1, 6 | E per meggio burlarlo, sentì quel che ho pensà:~~Gh'ho
113 1, 7 | nissun?~~~~~~FELICE:~~~~Sentì. (A Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~
114 1, 7 | portar.~~~~~~FELICE:~~~~Oe, sentì, Marinetta...~~~~~~MARINETTA:~~~~(
115 1, 9 | Cossa gh'è?~~~~~~FELICE:~~~~(Sentì sto caso bello.~~In deo
116 1, 9 | parte.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~Sentì, ve lo confido a mia fia
117 3, 2 | sopra.)~~~~~~BORTOLO:~~~~Sentì, se la me salta, son capace
118 3, 4 | Mi ghe conterò tutto. Sentì, sior, vegnì qua. (Mostra
119 3, 4 | Dove andèu?~~~~~~FELICE:~~~~Sentì.~~~~~~BORTOLO:~~~~Voggio
120 3, 5 | sto torto.~~~~~~FELICE:~~~~Sentì, siora Silvestra. (El xe
121 4, 1 | anara, un fongo, una galia.~~Sentì, sentì, in tel logo dove
122 4, 1 | fongo, una galia.~~Sentì, sentì, in tel logo dove sta el
123 4, 7 | Castello.~~~~~~FELICE:~~~~Oe, sentì una parola.~~~~~~BORTOLO:~~~~
124 4, 11 | segreto?~~~~~~FELICE:~~~~Sentì, femo cussì. (Parla nell’
125 5, 1 | dimostrate?~~~~~~MARINETTA:~~~~Sentì, ve parlo schietto.~~Ve
126 5, 3 | Gamba.~~~~~~FELICE:~~~~Sentì. El novizzo xe là. (Accenna
Il negligente
Opera, Atto, Scena
127 NEG, 2, 10| a Pasquino)~~Già tutto sentì).~~~~~~PASQ.~~~~~~PORP.~~~~
La pelarina
Parte, Scena
128 2, 4 | è una bona spesa,~~Si ve sentì de farla;~~L'è longo, grando,
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
129 0, aut | figura a lui simile, e si sentì il nome cognito d'Abagiggi,
130 1, 7 | xela fia?~Donna Catte - Sentì... ma zitto, vedè.~Anzoletta -
131 2, 11 | parte)~Checchina - Aspettè, sentì; eh, no m'importa della
132 3, 1 | digo de no.~Pantalone - Sentì, se sarè ustinada, i dirà
133 3, 2 | Checchina - Sior pare... Sentì, sarè sempre mio pare.~Paron
134 3, 17 | parte)~Pantalone - Fermeve, sentì; oe, mi ghe vago drio, e
Il poeta fanatico
Atto, Scena
135 1, 9 | ARL. Orsù, vegnì qua, e sentì se son un omo de garbo;
Componimenti poetici
Parte
136 SSac | donzella i lumi, ~E di lei si sentì l’anima accesa. ~Ella di
137 Dia1 | via coi versi de Maron; ~Sentì, gnanca el Toscan no fa
138 Dia1 | volemo parlar con libertà.~ ~Sentì che i batte. Vardè vu, Anzoletta; ~
139 TLiv | co dormo, me l’insonio. ~Sentì sta note se me l’ho insuniada;~
140 TLiv | la casa e a la munega319, sentì ~Cossa che son andà a fantasticar.~
141 TLiv | da poeti.~Mo che insonio, sentì, sproposità! ~Chi ha mai
142 TLiv | tonega de lana e le sotane,~Sentì, cari fradei, mi ve domando : ~
Il prodigo
Atto, Scena
143 2, 15 | licenza de siora Clarice, sentì una parola. (a Beatrice)~
I rusteghi
Atto, Scena
144 1, 1 | LUCIETTA Gnente.~MARGARITA Sentì, savè, no me stè a seccar,
145 1, 2 | zorno senza criar.~LUNARDO Sentì che strambazza? Cossa songio?
146 1, 2 | vegnì qua tutte do36 , sentì. Delle volte anca mi gh'
147 1, 2 | Via mo, sentimo.~LUNARDO Sentì; voggio, che ancuo disnemo
148 1, 9 | sior Cancian, defendève.103 Sentì, i ve crede zeloso. Me maraveggio
149 1, 9 | parlemo anca nu. (a Riccardo) Sentì cossa, che me vien in testa. (
150 2, 7 | ha i so catari).~MARINA Sentì, siora Margarita, bisogna,
151 2, 7 | possio sentir?~MARINA Sì, sentì anca vo. Parlando de sto
152 2, 7 | dìsela, siora Marina?~MARINA Sentì, ve parlo schieto. Mi no
153 2, 8 | LUCIETTA No vorla?~FELICE Sentì. Adessadesso el vegnirà
154 2, 8 | cognosse meggio de mi.~FELICE Sentì, fia mia, dal vostro al
155 2, 11 | mario).~FELICE Maschera, sentì una parola. (a Filippetto)~
156 2, 12 | saverlo. (a Lunardo)~LUNARDO Sentì, fia, ancuo disé quel che
157 3, 2 | perché st'altro! Ascoltème; sentì l'istoria come che la xè.
158 3, 2 | fenìo l'affronto.~CANCIANO Sentì, sior Lunardo; siora Felice
La serva amorosa
Atto, Scena
159 1, 1 | portar rispetto.~Pantalone: Sentì, sior Ottavio: cognosso
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
160 2, 15 | porto io. ~TRUFFALDINO No sentì che el me chiama mi? (gli
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
161 1, 4 | scampar. Parleghe della dota. Sentì cossa che el ve dise. Manco
162 1, 4 | ma intanto parleghe vu. Sentì se el xe ben disposto; rilevè
163 1, 10 | Grazie, grazie, patron. (Sentì una parola). (a Marcolina)~
164 2, 4 | magari, oh magari!~CEC. Sentì! no stè a far fondamento
165 2, 5 | NICOL. Vago, vago.~CEC. Oe, sentì: caro vu, no ghe disè gnente
166 2, 6 | Camera di Marcolina.~ ~MARC. Sentì, el la pol slongar vostro
167 2, 6 | chi el ghe vol dar.~MARC. Sentì: meggio de sior Meneghetto,
168 2, 6 | intanto se perderà l'occasion. Sentì, sior Pellegrin, mi ve parlo
169 2, 7 | qualcossa?) (a Marcolina)~MARC. Sentì se el ve parla; e se no,
170 3, 1 | vienli a intrigar i bisi? Sentì, vegnì qua.~DESID. La comandi.~
171 3, 5 | mi ve possiè fidar.~FORT. Sentì, fioi: quel che s'ha da
Torquato Tasso
Atto, Scena
172 4, 9 | mia.~~All'ultimo argomento sentì cossa respondo:~~O xe vero,
L'uomo di mondo
Atto, Scena
173 1, 5 | pago del mio.~TRUFF. Ho sentì che l'ha dit a so muier,
174 2, 18 | tanto, xe parecchià. Anzi sentì se ve parlo da amigo e da
175 2, 18 | TAGLIAC. Per l'appunto.~MOM. Sentì, amici: mi ve darò sie zecchini
176 3, 6 | anderanno sempre così.~SMER. Sentì sto potacchietto che ho
177 3, 8 | se la vergogna no basta, sentì cossa che ve digo da parte
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
178 1, 5 | Sior anello carissimo, sentì el pronostico che ve fa
179 3, 10 | Lo porla consolar?~PANT. Sentì, missier Brighella, mi son
La putta onorata
Atto, Scena
180 1, 6 | BETT. Fe quel che volè; ma sentì, bisogna dirlo anca a sior
181 1, 8 | bela che el se pentisse. Sentì, se el me lassa, povereta
182 1, 8 | no volè star, andè via? Sentì, me vôi maridar, ma no vôi
183 1, 10 | missier Menego Cainelo.~PANT. Sentì, Betina, mi no ve digo che
184 2, 12 | fio no xe capace de far. Sentì, o tardi, o bonora, Pasqualin
185 3, 21 | natura vi repugna.~MEN. Sentì, sior, mi v’ho defeso e